Come usare la pittura chalk paint: un tocco vintage al tuo arredo

Vuoi dare una seconda possibilità ai tuoi mobili antichi e vestirli di nuova luce? Se sei amante del bricolage sei nel posto giusto. Scopri con noi come usare la pittura chalk paint: prendi pennello e vernice e vedrai quant’è facile rinnovare casa! 

come-usare-pittura-chalk-paint-cop

La chalk paint o vernice a gesso è un tipo di pittura molto facile da utilizzare. Inventata da Annie Sloan negli anni 90, ha rivoluzionato il mondo della pittura.

Dagli appassionati di bricolage agli imbianchini di professione, tutti la amano e per vari motivi: adatta a quasi tutte le superfici, dona un effetto materico unico e vellutato con poca fatica. Muri, vetro, tessuti, legno, plastica, metalli e molto altro ancora possono tornare nuovi e più allegri!

Vediamo insieme come ottenere i migliori risultati e il giusto procedimento da seguire. Dai un nuovo volto alla tua casa. come-usare-pittura-chalk-paint-dettagli

Le caratteristiche

La vintage chalk paint è una vernice costituita da ingredienti del tutto naturali:

  • acqua
  • gesso
  • leganti
  • pigmenti, senza alcun additivo tossico.

Ha un livello bassissimo di VOC (composti organici volatili) e del MAL code (livello di emissioni tossiche certificato secondo le autorità danesi).

Rispetta, infine, gli standard europei EN71-3 (sicurezza chimica dei giocattoli in Europa). Questo ti consente di usarla davvero ovunque e in tutta sicurezza!

come-usare-pittura-chalk-paint-14

I colori

Annie Sloan ha scelto davvero con cura la tavolozza di colori cui attingere per la sua pittura chalk paint: dalle nuance pastello a quelle più luminose hai davvero tutto ciò di cui hai bisogno. 33 colori da mescolare per infinite combinazioni di colore e di gusto.

come-usare-pittura-chalk-paint-colori

Perché scegliere la chalk paint: i vantaggi

Vediamo insieme i vantaggi di usare la vernice a gesso:

  • Non richiede preparazione alcuna: non è necessario carteggiare
  • è multisuperficie
  • inodore
  • la sua finitura nasconde eventuali imperfezioni di mobili o pareti
  • si asciuga velocemente: 30 minuti circa
  • permette di realizzare varie decorazioni e finiture
  • può essere utilizzata sia per interni che per ambienti esterni
  • facile da pulire.

Veniamo ora alla parte pratica: una volta acquistato il nostro barattolo di chalk paint presso un negozio specializzato inizia il bello. Realizza il progetto che vuoi in poche mosse: vediamole insieme.

come-usare-pittura-chalk-paint-7

Come usare la pittura chalk paint: gli step

La pittura chalk paint è davvero versatile e molto divertente da usare: un vero e proprio gioco da ragazzi! Vediamo insieme i passaggi fondamentali.

  1. Prima dell’uso ricordati di capovolgere il barattolo, agita bene e con forza. La vernice si presenta con una parte acquosa e una parte gessosa agita in modo tale da amalgamare gli elementi e ottenere così un composto che sia cremoso e dal colore omogeneo.
  2. Pulisci il mobile o la superficie su cui andrai ad applicare la tua vernice: sgrassatore spray ma anche acqua e bicarbonato andranno bene.
  3. Ora stendi la prima mano di vernice con il classico pennello, una spugna, una spatola o un rullo per ampie superfici o per velocizzare l’operazione.
  4. Lascia asciugare la prima mano per poi stenderne una seconda ed ottenere l’effetto materico desiderato. Se usi un colore chiaro su sfondo scuro ricorda che potrebbe essere necessario stendere anche una terza mano. Tra l’una e l’altra attendi il tempo necessario: da 30 minuti a poche ore.
  5. Per finire le finiture: proteggi le superfici adeguatamente per eseguire un lavoro che duri a lungo e meglio. Come? Diverse le possibilità. Cera vintage (la più gettonata), vernice protettiva extra opaca (per progetti altamente usuranti) e primer o sigillante.

come-usare-pittura-chalk-paint-4

Il tuo angolo vintage

Che ne dici di creare un angolo vintage in casa a partire proprio dalla pittura chalk paint? Proviamo ad adoperarla sia per i tessuti che per i mobili e lascerai tutti a bocca aperta!

Partiamo da un vecchio tavolino: scegli il colore adatto al tuo stile, noi ti suggeriamo un ecrù, e procedi pulendo la superficie e applicando la prima mano. Poi applica la cera per ravvivare la vernice in alcuni punti infine decora la tua creazione con uno stencil da riproporre anche su stoffa.

Che ne dici di affiancare una comoda seduta? Rinnova i tessuti aggiungendo alla vernice a gesso una vernice per tessuti in parti eguali e procedi applicando sul tessuto o decorando con lo stencil. Fissa il colore col ferro da stiro in modo da evitare che la pittura svanisca al primo lavaggio!

chalkpaint-progetto

I prezzi

Per completezza di informazioni è bene sapere, orientativamente, quale possa essere il costo finale di un barattolo di vernice: 3 i formati.

  1. 100 ml
  2. 700 ml
  3. 2,5 lt.

Si parte da € 6,50 per piccole creazioni: da cornici foto a  specchi, fino ai €76,00 per i progetti più ampi quali muri e pavimenti. Fai la scelta giusta e opta, laddove lo ritieni opportuno, per una vernice spray per facilitarti ulteriormente il compito. Il gioco è fatto!

come-usare-pittura-chalk-paint-1

Come usare la pittura chalk paint: immagini e foto

La vernice chalk paint è davvero versatile tuffati anche tu in un progetto interessante e trova qualche idea in più nella galleria di immagini che segue. Tanti spunti tutti da copiare!