Come tenere lontana la sabbia da casa

Come tenere lontana la sabbia da casa. Le passeggiate in spiaggia sono meravigliose, ma un po’ meno lo è la sabbia in casa, visto che tende a infilarsi dappertutto: ecco come fare per far sì che rimanga dove dev’essere, ovvero sulla spiaggia, o fuori dalla tua porta.

Come tenere lontana la sabbia da casa

Alzi la mano chi, nei mesi estivi, non fa almeno una passeggiata al giorno sulla spiaggia, magari nelle ore meno calde e meno affollate della giornata.

Non c’è che dire, la sensazione della sabbia tra le dita dei piedi è a dir poco fantastica…un po’ di meno però lo è quella di sentire la sabbia, o meglio, i granelli, sotto le suole delle scarpe o sotto i piedi quando si rientra in casa!

La sabbia è bella e può anche essere usata per realizzare delle decorazioni in stile costiero, ma ha anche un difetto: tende a infilarsi dappertutto e, una volta che ha passato la soglia della nostra abitazione, è difficile liberarsene.

Se hai una casa al mare, oppure nei mesi estivi hai l’abitudine di fare delle lunghe passeggiate e non vuoi rinunciarci perché hai paura che la sabbia possa entrarti in casa, ecco alcuni consigli pratici per tenerla fuori e nell’unico posto dove è giusto che si trovi: in riva al mare!

Come tenere lontana la sabbia da casa

Come tenere lontana la sabbia da casa: organizza una doccia esterna

Come tenere lontana la sabbia da casa

Se hai la fortuna di avere un giardino esterno, e il fai da te è la tua passione, prova ad allestire una doccia esterna (rigorosamente coperta con teloni di plastica, a meno che tu non voglia farti vedere in “costume adamitico” da tutto il vicinato) per darti una veloce risciacquata e liberarti dalla sabbia, dalla crema solare e dal sale.

La doccia esterna è troppo complicata da costruire oppure ti manca il tempo? In tal caso, prendi semplicemente un tubo da giardino per l’acqua, poi usalo per lavarti bene i piedi e il costume da bagno prima di rientrare in casa.

Togli le scarpe prima di entrare in casa e sbattile bene per rimuovere la sabbia

Come tenere lontana la sabbia da casa

Un altro trucco molto semplice, e anche utile, per impedire che la sabbia entri in casa, è quello di togliersi le scarpe quando si arriva sulla soglia, poi si sbatterle bene l’una contro l’altra per rimuovere anche i granelli più ostinati (o, meglio ancora, lasciarle di fuori in una scarpiera).

L’ideale sarebbe che quest’area si trovi all’esterno, ad esempio vicino alla porta d’ingresso, o, meglio ancora, nel portico.

Scegli tappeti in fibra naturale per gli spazi interni

Come tenere lontana la sabbia da casa

Se, nonostante questi accorgimenti, la sabbia riesce comunque a entrare nella tua casa, prova a sostituire i tuoi tappeti abituali con tappeti in fibra naturale.

Questi tappeti, proprio a causa della loro composizione, sono considerati delle eccellenti trappole per sabbia.

La sabbia, soprattutto se combinata con la crema solare, è notoriamente appiccicosa. Pertanto, per i granelli di sabbia che riescono a passare indenni la sfida della rimozione all’aperto, usa tappeti in sisal ed erba marina.

Assicurati unicamente, dopo l’uso, di passare bene l’aspirapolvere sopra i tuoi tappeti anti sabbia.

Svuota ogni giorno la tua borsa per il mare e la tua borsetta (se la porti in spiaggia)

Come tenere lontana la sabbia da casa
Miniature house and umbrella on beach, blue sea and sky on blurred background. Real estate, sale or property investment concept. Symbol of dream home for family. Copy space

Le borse per il mare sono belle, comode e pratiche, ma sono anche degli accessori molto amati dalla sabbia, pertanto se non vuoi che entri in casa tua, svuotale tutti i giorni (possibilmente all’esterno della tua casa), lavale con la canna dell’acqua e lasciale asciugare di fuori.

Lo stesso discorso vale per la borsetta: se hai l’abitudine di portarla con te in spiaggia, prima di riportarla in casa svuotala di tutto il contenuto, poi capovolgila per lasciare i pestiferi granelli di fuori, rimetti dentro tutti gli oggetti e, solo a quel punto, portala in casa.

Hai un cane? Non dimenticarti di lui e fagli fare una doccia prima di entrare

Come tenere lontana la sabbia da casa

I nostri amici a quattro zampe, soprattutto d’estate, amano seguirci sulla spiaggia, fare lunghe passeggiate e concedersi anche qualche tuffo in mare e qualche gioco (con le dovute attenzioni: se il mare è mosso, o sono presenti dei bagnanti, meglio tenere Fido al guinzaglio).

Tuttavia, proprio come noi e i nostri bambini, dopo essere stati al mare, i nostri pelosi possono diventare, inconsapevolmente, dei mezzi di trasporto privilegiati per l’odiata sabbia, visto che si attacca facilmente al loro pelo e alle loro zampe.

Prima che accada l’irreparabile, quindi, ferma il tuo cane fuori dalla porta di casa (tenendolo al guinzaglio), poi fagli fare una bella doccia con il tubo dell’acqua da giardino.

Il tuo cane apprezzerà molto la doccia rinfrescante e tu potrai stare tranquillo, perché la sabbia rimarrà di fuori.

Sii il nemico numero uno della sabbia già in spiaggia

Come tenere lontana la sabbia da casa

Ricordatelo, sempre: ciò che indossi, o porti, in spiaggia, potrebbe influire sulla quantità di sabbia che porterai poi in seguito a casa.

Per esempio, se sceglierai di indossare un paio di infradito o di sandali anziché le scarpe da ginnastica, oltre a mantenere i piedi freschi, potrai ridurre anche la quantità di sabbia che porterai in vacanza.

Puoi anche evitare i pavimenti sabbiosi mettendo i giochi dei tuoi figli in una borsa a rete, che potrai poi sciacquare di fuori oppure scuotere.

Un ultimo consiglio: anche se capiamo che possono essere un peso, siediti sulle sdraio piuttosto che sugli asciugamani, perché una volta tornato a casa, potrai lavarle più facilmente.

Come tenere la sabbia lontana da casa: foto e immagini