Come scegliere lo stile per la casa nuova appena comprata in 3 step + 1

Come scegliere lo stile per la casa nuova appena comprata: hai appena acquistato un immobile e non sai da dove cominciare per arredarlo? Prenditi il tempo necessario e leggi alcuni consigli nel corso dell’articolo. 

ristrutturare-una-casa-d-epoca-2

La casa è il nostro nido, luogo in cui sentirsi al sicuro e avere tutta la libertà che ci serve per esprimere noi stessi, tutto il nostro estro e la nostra personalità. Se hai fatto il grande passo e hai acquistato casa nuova da poco, piccola o grande che sia non importa, quel che è certo è che la sensazione che accomuna i nuovi acquirenti è più o meno la stessa: quella di dover fare i conti con molti dubbi.

Si tratta di fare un salto nel vuoto, di accettare una sfida piena di incognite.

Noi di Pianeta design proviamo a darti una mano e a cancellare alcuni di essi con alcuni consigli pratici perché arredare non significa semplicemente riempire casa e basta ma scegliere lo stile che più sentiamo nostro e, soprattutto, essere coerenti.

Quali sono le domande più frequenti? I pavimenti andranno sostituiti o possono andar bene? E le pareti di che colore andranno dipinte? E così via fino alla scelta di arredi e complementi ideali ma facciamo un passo alla volta, se non sai da dove iniziare ti aiutiamo noi. Vediamo insieme come è giusto procedere.

scegliere-casa-nuova-comprata

1. Segui il tuo gusto personale

Come scegliere lo stile per la casa nuova appena comprata in 3 step

Per prima cosa segui l’istinto! Eh già, anche in fatto di arredo, conta molto il nostro sesto senso: sarà il nostro faro nel buio. Perché lo abbiamo inserito come primo elemento della nostra ideale guida? Perché sarà in grado di farci scegliere con leggerezza ogni singolo elemento che, con armonia e coerenza, andremo a inserire nel nostro nuovo contesto abitativo. Quindi, bando alle ciance e largo a tutto ciò che ci piace (ma con moderazione)!

Sfoglia riviste e cataloghi di arredamento, visita negozi o inizia ad osservare con occhio attento e sguardo critico il mobilio che caratterizza casa del tuo migliore amico e che ti piace tanto: sono tutti piccoli preziosi tasselli che ci forniranno lo spunto giusto per agire.

Passiamo al prossimo step: la scelta del colore.

2. Scegli il colore: leitv motiv delle tue giornate

Come scegliere lo stile per la casa nuova appena comprata in 3 step

Quanto è importante e soprattutto quanto ci può influenzare la scelta di un colore piuttosto che di un altro? Anche se non hai studiato psicologia, avrai sicuramente sperimentato sulla tua pelle quella sensazione di vitalità e di energia che ci infonde un rosso o di tranquillità e pace che, al contrario, ci trasmette un bel blu, tenue o profondo che sia.

Bene: indossa il colore giusto anche a casa e sceglilo con cura, stanza dopo stanza, ricordando di non procedere per tentativi ma per sensazioni che vogliamo imprimere alle nostre giornate. Le pareti ma anche il pavimento e gli arredi faranno da sfondo al nostro tempo del riposo o del lavoro.

Un’idea, se sei indeciso, potrebbe essere quella di optare per una base neutra e a una parete d’accento con il nostro colore preferito a cui andranno affiancati piccoli dettagli nella stessa nuance.

Andiamo avanti e veniamo al nocciolo della questione: l’arredo vero e proprio.

3. Studia una buona organizzazione degli spazi

planimetria

Se per scegliere il design giusto per i nostri mobili ci guiderà il nostro istinto è pur vero che non dobbiamo mai dimenticare un dato oggettivo: le dimensioni. Comprare un armadio più lungo della parete o più alto della nostra mansarda sarebbe un vero fallimento oltre che una spesa inutile!

Allora metro alla mano, ciò che conta per arredare al meglio la nostra casa nuova è studiare le nostre esigenze personali e scegliere l’arredo adatto. Parola d’ordine organizzazione e la planimetria di casa i primi tempi non avrà più segreti!

Ora manca solo un ultimo tocco. Se fino ad ora hai deciso colore e arredo e, con esso, lo stile: romantico, moderno, industrial oppure boho è tempo di assecondare il nostro stile con i giusti dettagli: quali? Prendi nota leggendo il prossimo paragrafo.

4. Gioca con i dettagli

camera-letto-anni-70-quadri

Ciò che differenzia una casa dall’altra, per quanto abbiano la stessa metratura o uno stile identico, è la cura dei dettagli: è qui che si cela la sua e la tua vera anima. Può trattarsi di una tenda al balcone che aggiunga un tocco romantico o più brioso, un tappeto orientale o dal design ultra moderno, una carta da parati retrò o una pennellata audace e, per finire, la giusta illuminazione ma a modo tuo.

Sono questi gli elementi che arricchiscono un ambiente e che portano un’unica firma: la tua. Corri a scegliere quelli perfetti per casa tua.

Come scegliere lo stile per la casa nuova appena comprata: foto e immagini

Se hai appena acquistato casa non ti resta che mettere in pratica i consigli che hai letto nel corso dell’articolo o lasciarti ispirare da qualche altra soluzione d’arredo che trovi nella galleria di immagini che segue. Buona visione!