Come scegliere i colori per rendere luminosa la stanza
Colori pareti per dare luce: se una stanza ci sembra più simile ad una caverna oppure i mobili scuri occupano gran parte dello spazio oscurando le pareti, è il momento di scegliere i colori luminosi più adatti per ravvivare gli ambienti.
I colori nascondono un mondo di vibrazioni, emozioni e vivacità. In casa è fondamentale saper scegliere le tonalità giuste per far risaltare ogni singolo angolo delle stanze e dare il giusto valore alla mobilia, arricchire i tessuti di una luminosità unica e sfruttare ogni raggio di sole. Per farlo, però, è necessario scegliere i colori migliori per le pareti, in modo tale da dare più luce possibile.
Bianco tra i colori più classici
Ovviamente, non si poteva non aprire la palette dei colori senza nominare uno dei colori più luminosi che esistano al mondo. Il bianco è particolarmente adatto per quelle camere esposte a sud, godendo appieno della massimizzazione della luce che riceve. In altri casi, invece, potrebbe far sembrare una stanza più fredda e asettica.
Il colore bianco ha anche la grande capacità di poter essere abbinato con qualsiasi altro colore, rendendo la scelta delle tinte molto più semplice e accessibile.
Per dare al bianco ancora più luce, una buona idea potrebbe essere posizionare un mobile di un colore scuro e deciso che, creando contrasto con la parete, celebrerà ancora di più questo colore.
Se volete leggermente sporcare il bianco, per non avere un effetto troppo uniforme mantenendo comunque un ambiente luminoso, potete utilizzare le sue gradazioni. L’importante sarà non spostarsi troppo verso colori come il beige, che vanificherebbero la presenza del bianco.
Azzurro cielo per stanze incantate
Quale colore più luminoso naturalmente della distesa azzurra infinita? L’azzurro è tra i colori più liberatori che esistano, grazie alle sue tante somiglianze, appunto, con il cielo che illumina le nostre giornate.
Potreste decidere, ad esempio, di riservare solo una parete all’azzurro per poi dipingere le rimanenti di bianco. Oppure ancora, basterà mescolare questi colori con delle fantasie particolari, ad esempio con dei fiori bianchi e l’azzurro cielo per lo sfondo.
Attenzione a non esagerare, però, con questo colore per le pareti, altrimenti potrebbe essere fastidioso o pesante alla vista trascorso un po’ di tempo. Difatti questa è una scelta abbastanza coraggiosa. Tentate, quindi, di smorzarlo con oggetti magari di un blu marino o marroni, che sappiano creare il giusto contrasto riportando l’azzurro delle pareti ad un livello accettabile.
Verde menta
Il verde menta si ascrive tra quei colori pastello che trasformano la casa in una piccola bomboniera deliziosa alla vista e piacevole da vivere. Questo particolare colore è estremamente fresco, anche grazie al richiamo alla pianta da cui prende ispirazione.
In particolare, in casa potrebbe essere utile utilizzarlo per il bagno, così da sfruttare appieno le sue capacità rilassanti. Potreste pensare di abbinarlo a inserti dorati, che si adattano perfettamente e ne risaltano la lucentezza. Ad esempio, uno specchio dalla cornice dorata intagliata in legno sarà un tocco molto elegante e coraggioso con uno sfondo verde menta.
Oppure, possiamo optare per una camera da letto color verde menta. Le prime luci del mattino sapranno arricchire con delicatezza questo ambiente, giocando molto con le tonalità di questa colorazione. Per rendere ancora più speciale la piacevole vista, possiamo utilizzare la biancheria da letto in raso dorato, oppure di velluto color verde smeraldo, così da creare uno stacco mantenendosi comunque su questo colore.
Rosso tra i colori più luminosi
Il rosso è un colore vivace che, specialmente se lucidato a dovere, può illuminare una stanza scura o in ombra. In particolare, sarà la scelta più succulenta per la cucina che così avrà anche un aspetto più moderno e pulito.
Potete, ad esempio, destinare il rosso ad una sola parete e fare il resto bianco oppure alternare i due colori. Oppure, potete anche agire attraverso le linee e dare una passata di rosso solo a una porzione della parete, senza esagerare.
Attenzione a non scegliere sfumature di rosso troppo poco sature o che comunque virino verso il marrone. In questo caso, infatti, avrete l’effetto contrario.
Giallo per una camera solare
Infine, come non nominare uno dei colori più belli e solari della palette? Il giallo, già di per sé, è un colore potremmo dire egocentrico, dal momento che attira tutta l’attenzione su di sé. Nell’arredamento, infatti, rappresenta una scelta sempre molto coraggiosa che spesso può prendere il sopravvento.
Infatti, è importante dosarlo con attenzione, in qualsiasi sua gradazione.
Per andare sul sicuro, potreste utilizzare il giallo limone. Con le sue fattezze, infatti, questa tonalità sulle pareti risalta senza però abbagliare troppo, sfruttando tutta la luce, sia naturale che artificiale.
Potete dipingere così le pareti del soggiorno, specialmente se avete una grande finestra con una vista spettacolare. Oppure, una cucina con il giallo sarà sicuramente allegra e dinamica. In camera da letto, invece, potrebbe risultare a lungo un po’ pesante e impegnativo, quindi riflettete bene prima di utilizzarlo e ricordatevi di spezzarlo con altri colori, come il bianco o il beige.
Colori pareti per dare luce: immagini e foto
Per altre idee su come abbinare questi colori luminosi sulle vostre pareti, sfogliate la galleria delle immagini.