Come ridurre i consumi della caldaia: 7 regole d’oro

Come ridurre i consumi della caldaia: se le bollette sono troppo alte e hai deciso di darci un taglio, leggi i nostri trucchetti per risparmiare. Evita gli sprechi e leggi tutti i consigli che abbiamo in serbo per te. 

Come ridurre i consumi della caldaia: 7 regole d’oro

Capolavoro di ingegneria e di meccanica insieme, la caldaia è un’apparecchiatura fondamentale in casa in grado di regalarci tutto il comfort di cui abbiamo bisogno.

Fulcro dell’impianto di riscaldamento ci tiene al calduccio fornendo anche acqua calda da sfruttare sia in cucina che in bagno. Migliora così la nostra quotidianità e non potremmo fare a meno soprattutto in inverno, periodo durante il quale i costi inevitabilmente si alzano.

Diversi gli aspetti che ci interessa capire e il meccanismo è il primo di essi. Come funziona una caldaia? Vediamolo insieme. Essa è composta da diverse parti, c’è un corpo centrale che si chiama bruciatore e nel quale avviene il riscaldamento dell’acqua tramite combustione del gas.

Quest’acqua poi viene immessa nell’impianto domestico e il gas espulso attraverso la canna fumaria. Ci sono, infine, componenti elettriche che regolano il sistema e il corretto funzionamento.

Prima mossa per evitare consumi eccessivi è valutare l’efficienza della tua caldaia: non esitare a sostituire quella vecchia con una a condensazione se è il caso. Veniamo ora alle regole d’oro. Cominciamo dalla prima.

Come ridurre i consumi della caldaia: 7 regole d’oro

1. Come ridurre i consumi della caldaia: manutenzione costante

Come ridurre i consumi della caldaia: 7 regole d’oro

Come prima mossa da compiere, nell’ottica di ridurre i consumi della caldaia, c’è senz’altro quella di verificarne il corretto funzionamento e farlo per tempo. Un impianto malfunzionante, infatti, aumenta gli sprechi.

Inserisci in tabella di marcia, tra i lavori da compiere in autunno, ad esempio, una bella pulizia e manutenzione dell’impianto: con le dovute attenzioni durerà meglio e più a lungo.

Potresti anche valutare la sostituzione della vecchia caldaia con una più efficiente qualora fosse necessario e approfittare di alcuni incentivi. Corri ad informarti!

2. Installa un timer

Come ridurre i consumi della caldaia: 7 regole d’oro

Il secondo passo è quello di installare un timer. In che modo ci può aiutare a contenere i costi? Considerando che il costo maggiore è legato al riscaldamento in casa durante il periodo invernale, installare un timer centralizzato sulla caldaia ti aiuterà a regolare la temperatura in modo automatico.

Impostata quella desiderata, infatti, il timer spegnerà l’impianto.

Gli esperti del settore parlano di un risparmio che può arrivare fino al -20% in bolletta. Perché non provare?

3. Installa delle valvole termostatiche sui termosifoni

Come ridurre i consumi della caldaia: 7 regole d’oro

Altro metodo davvero utile è quello di pensare di installare delle valvole termostatiche sui termosifoni che verranno tarate per ogni ambiente in base alle proprie esigenze personali.

Il costo inziale da affrontare va dai €40 ai €100 circa ma verrà ripagato, mese dopo mese, da un risparmio in bolletta calcolato dal 10% al 30% circa.

In più si tratta di dispositivi obbligatori se abiti in condominio.

4. Regola la temperatura

Come ridurre i consumi della caldaia: 7 regole d’oro

La regolazione della temperatura della caldaia poi diviene un passo necessario per poter risparmiare in bolletta e sul costo del gas soprattutto.

In effetti basta davvero poco: imposta la temperatura ideale che ti consente di poter godere di un clima piacevole in casa e non esagerare con i gradi!

Questo non ti farà sentire un impatto con il fuori e mantenendo una temperatura intorno ai 20° già potrai godere di un clima ideale in casa.

5. Sostituisci i vecchi infissi

Come ridurre i consumi della caldaia: 7 regole d’oro

Va da sé che il consumo della caldaia tende a salire se non abbiamo delle finestre di qualità e spifferi ovunque o le apriamo di continuo. Un check degli infissi pertanto risulta doveroso.

Per tamponare la dispersione di calore in casa potresti applicare del silicone o delle strisce adesive alle finestre ma spesso un intervento radicale di sostituzione degli stessi può essere risolutivo.

Migliora il comfort in casa e risparmia sulla bolletta!

6. Non spegnere la caldaia per lunghi periodi

Come ridurre i consumi della caldaia: 7 regole d’oro

Un elemento da tenere bene a mente è che la caldaia consuma soprattutto nella fase iniziale, quando cioè deve aumentare la temperatura consumando gas per attivare il riscaldamento, ad esempio. Il trucco è non spegnerla la sera per riaccenderla al mattino: quest’azione comporterà un notevole dispendio energetico.

Detto questo, mantenendo la caldaia accesa e regolando la temperatura desiderata, otterrai un interessante risparmio in bolletta. Prova anche tu!

7. Contieni gli sprechi

Come ridurre i consumi della caldaia: 7 regole d’oro

In ultimo, ti salutiamo con qualche altro utile accorgimento che divenendo buone abitudini ti faranno risparmiare e ne guadagnerà anche l’ambiente! Come? Inizia con:

  • favorire il ricambio d’aria di buon mattino per qualche minuto
  • abbi cura di non coprire i termosifoni con tende o vestiti
  • mantieni la temperatura costante.