Come pulire il bagno di casa in 5 minuti

È importante mantenere il bagno sempre pulito. Per farlo nel minor tempo possibile, è necessario adottare una vera e propria strategia che va dalla scelta dei prodotti giusti ai diversi step da mettere in pratica. Ecco alcuni suggerimenti pratici e veloci per far splendere il bagno di casa in una manciata di secondi.

pulire-bagno-5-minuti-1

Il bagno è il luogo dove ci laviamo ed in cui trascorriamo buona parte del tempo, è necessario che sia sempre pulito ed in ordine. E’ il posto in cui si accumulano germi, batteri e cattivi odori. E’ importante pertanto creare una vera e propria routine da fare ogni giorno in modo da evitare l’accumulo di polvere.

Step 1: igienizzare

Il primo passo da compiere è quello di igienizzare wc, doccia e lavabo.

Per fare ciò potete optate o per un detergente anti calcare che abbia proprietà igienizzanti oppure create una miscela fai da te. Mescolate acqua e aceto oppure utilizzate del bicarbonato in polvere e lasciate la soluzione in posa per un minuto. Risciacquate con abbondante acqua e passate un panno asciutto per dare lucentezza ai sanitari ed evitare la formazione di macchie.

Non utilizzate questa miscela su piastrelle in granito o marmo poiché potrebbe corroderle. Assicuratevi infine che la finestra sia aperta in modo da consentire il riciclo dell’aria.

Anche la pietra pomice, per le sue proprietà abrasive, può essere un valido alleato per togliere depositi di calcare e macchie formatesi nel tempo.

A woman cleans a bathroom toilet with a scrub brush

Step 2: sgomberare

Mettete al loro posto tutti gli oggetti sparsi sui mobili e sul pavimento. Dai trucchi alle forcine per capelli che spuntano come funghi. Riponetele negli appositi contenitori in modo da avere le superfici libere.

Asciugamani e vestiti sporchi vanno raccolti e messi nel cestino della biancheria per essere poi selezionati e lavati in lavatrice. Poiché non avete molto tempo a disposizione, la divisione tra capi scuri, colorati e bianchi va fatta in un secondo momento.

Solo allora, quando vi sarete liberati da oggetti ingombranti, potrete pulire le superfici utilizzando un panno in micro-fibra umido.

Cleaning supplies

Step 3: pulire vetri e superfici trasparenti

Molti hanno in casa il box doccia. Alcuni per una questione di praticità hanno optato per vetri opachi, altri invece per una questione stilistica legata soprattutto all’impatto visivo, hanno scelto il vetro trasparente che dona ampiezza ed eleganza, ma richiede una pulizia continua e profonda.

Per detergere il box ed il piatto doccia senza lasciare aloni, vi consigliamo di spruzzare del prodotto anti calcare sulla parte interna dei vetri, mentre sul piatto doccia un detergente con candeggina che, oltre ad igienizzare, andrà a lucidare e sbiancare le superfici.

Mentre i detergenti agiscono, potete nel frattempo togliere residui di sporco con un panno elettrostatico sia dal termoarredo ( qualora ne possediate uno ) sia dalle porte, dove sui bordi, si accumula una certa quantità di polvere soprattutto nel periodo estivo quando le finestre rimangono aperte durante tutta la giornata.

Dopo circa un minuto, ritornate alla vostra doccia. Risciacquate con acqua calda in modo da eliminare ogni residuo di detersivo e passate un panno umido. Stesso procedimento vale per vetri e specchi: trattandosi di superfici molto delicate, potete passare velocemente uno panno in micro-fibra a trama piatta dopo averlo immerso nella vostra miscela di acqua e aceto bianco e subito dopo usare un panno asciutto in modo da garantire lucentezza senza strisce.

Qualora dovessero esserci macchie di trucco, per rimuoverle utilizzate un dischetto di ovatta o un panno bagnato con l’alcool. E’ un rimedio davvero efficace per togliere grasso e sostanze oleose rilasciate dai trucchi.

pulire-bagno-5-minuti-4

Step 4: scuotere tappetini e lavare il pavimento

Siete quasi alla fine della routine di pulizia veloce, pertanto il prossimo passo da compiere è quello di scuotere i tappeti e di lasciarli per qualche minuto fuori dalla finestra. Nel frattempo prendete l’aspirapolvere così da rimuovere tutti i residui dal pavimento. L’aspirapolvere però non arriva negli angoli più profondi per questo in alternativa, potreste utilizzare una piccola scopa che possa rimuovere lo sporco anche da angoli e battiscopa. La polvere in questo caso potrà essere raccolta con un panno di carta leggermente bagnato.

Una volta che il pavimento sarà pulito, potete lavarlo utilizzando detergenti che non facciano molta schiuma. Prima di tutti per non lasciare aloni e residui, ma soprattutto perché prodotti troppo aggressivi potrebbero opacizzare le piastrelle. Inoltre per far asciugare il pavimento in modo veloce si può stendere un’asciugamano vecchio molto grande a terra e con il piede passarlo sulle piastrelle del pavimento, sezione per sezione.

Un’altra soluzione, per evitare che le superfici si rovinino lavandole troppo spesso, è la scopa a vapore indicata proprio per le pulizie quotidiane. Ricordate sempre di aprire le finestre per far uscire l’odore molto forte di alcuni detergenti e per permettere anche un’asciugatura rapida.

Inoltre se nel bagno ci sono delle ventole, è buon abitudine pulirle spesso. Basta rimuovere la griglia e lasciarla in  ammollo per qualche minuto.

pulire-bagno-7-minuti-7

Come pulire il vostro bagno in poche e semplici mosse: galleria delle immagini