Come proteggere il piano di lavoro in legno della cucina

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letteratura

Il top in legno è una delle opzioni che divide di più. Molti sono titubanti perché si tratta di un materiale delicato. Tuttavia, non dovete rinunciarvi per questo motivo, basta solo prestare piccoli accorgimenti. Vediamo quindi come proteggere il piano di lavoro in legno della cucina!

come-proteggere-il-piano-di-lavoro-in-legno-della-cucina-2

Il piano di lavoro della cucina in legno è senza alcun dubbio quello più versatile di tutti. Infatti, è perfetto sia per gli stili più moderni che per quelli ad arte povera, quindi possiamo considerarlo una scelta ottimale.

Tuttavia, è bene sottolineare che è molto delicato. Questo, però, non è necessariamente un problema in quanto ci sono tanti piccoli accorgimenti che possiamo adottare.

Vediamo quindi tutto quello che c’è da sapere sul piano di lavoro in legno e che cosa possiamo fare per proteggerlo e farlo durare il più a lungo possibile.

come-proteggere-il-piano-di-lavoro-in-legno-della-cucina-16

Vantaggi e svantaggi del top in legno

Il piano di lavoro della cucina si può scegliere di tanti materiali diversi. Tra questi una possibile opzione è il legno. Tuttavia, ci sono sempre molti pareri discordanti a riguardo poiché tante persone lo ritengono poco pratico. Vediamo allora per prima cosa quali sono tutti i vantaggi del top della cucina in legno e poi ci soffermeremo sui suoi punti deboli.

come-proteggere-il-piano-di-lavoro-in-legno-della-cucina-7

Vantaggi

Sicuramente il punto di forza principale del piano di lavoro in legno è che si tratta di un materiale naturale. Questo vuol dire che averlo in cucina equivale a fare una scelta ecologica. 

Inoltre, si possono scegliere tanti tipi diversi di legno. Di conseguenza, possiamo definirlo anche un materiale molto versatile che si adatta tranquillamente con stili di arredamento molto diversi tra loro.

Infine, dobbiamo sottolineare che ogni top in legno sarà unico ed originale in quanto non si riuscirà ad ottenere lo stesso identico risultato.

come-proteggere-il-piano-di-lavoro-in-legno-della-cucina

Svantaggi

Lo svantaggio principale del piano di lavoro in legno essenzialmente è che è molto delicato. Ciò significa che potrebbe rovinarsi facilmente e potrebbero essere visibili ad esempio tutti i segni dei tagli.

Di conseguenza, se si sceglie un top del genere, bisogna averne una certa cura, farci un po’ di manutenzione ed essere molto attenti durante la pulizia.

come-proteggere-il-piano-di-lavoro-in-legno-della-cucina-11

Come proteggere il top in legno

Con il piano di lavoro in legno in cucina è necessario prestare degli accorgimenti quotidiani per evitare che si rovini. Vediamo quindi cosa si può fare per farlo durare più a lungo.

come-proteggere-il-piano-di-lavoro-in-legno-della-cucina-10

Trattare il piano con vernici o oli

In generale, i prodotti in legno vengono tratti con apposite vernici e oli per renderli più resistenti. Quindi, è bene assicurarsi che anche il vostro piano di lavoro abbia subito questo procedimento.

Uno dei benefici principali è che diventa impermeabile. Quindi anche se cade qualche goccia d’acqua non lo rovinerà. Inoltre, non assorbirà nemmeno altri liquidi e non ci sarà nessun problema se se si macchia con sughi o creme.

Infine, trattare il top in legno con appositi oli ha anche un vantaggio estetico in quanto risulterà sempre brillante come se fosse nuovo anche dopo molto tempo.

come-proteggere-il-piano-di-lavoro-in-legno-della-cucina-15

Non appoggiare oggetti caldi

Spesso viene automatico appoggiare la pentola bollente che abbiamo appena tolto dal fuoco sul top della cucina. Se il vostro piano da lavoro è in legno, questo è assolutamente da evitare. Infatti, con il calore potrebbe rovinarsi.

Per proteggerlo, consigliamo di comprare dei sottopentola. Così potrete essere liberi di appoggiarci pentole o altri oggetti caldi senza danneggiare il piano di lavoro.

Inoltre, ce ne sono di forme e dimensioni molto particolari, quindi risulteranno anche una decorazione originale per la vostra cucina.

In alternativa, è una buona idea anche quella di rivestire il piano di lavoro con delle tovagliette plastificate. In questo modo il top sarà al riparo anche da eventuali schizzi di acqua o cibo.

come-proteggere-il-piano-di-lavoro-in-legno-della-cucina-18

Lavarlo con prodotti specifici

Il legno non può essere lavato con prodotti aggressivi e bisogna quindi scegliere dei prodotti specifici. In genere, si tratta di detergenti neutri e molto delicati.

Raccomandiamo anche di usare acqua tiepida e mai bollente e di non bagnarlo più del necessario. Per quanto riguarda la spugna, assicuratevi che non sia abrasiva.

Per una pulizia straordinaria, invece, potete anche servirvi di prodotti naturali ed utilizzare un po’ di bicarbonato e aceto sulle macchie. Infine, passate una buccia di limone su tutto il piano per restituirgli brillantezza.

come-proteggere-il-piano-di-lavoro-in-legno-della-cucina-20

Coprire i danni con la cera

Per quanto si possa fare attenzione, potrebbe sempre capitare che si formino piccoli graffi sul piano di lavoro in legno. Un trucco per coprirli è quello di utilizzare una cera apposita.

Passata sulla zona interessata, andrà a coprire il danno. Ricordate però che è importante intervenire il prima possibile per evitare che il taglio diventi ancora più profondo.

come-proteggere-il-piano-di-lavoro-in-legno-della-cucina-23

Come proteggere il piano di lavoro in legno della cucina: immagini e foto

Tra le immagini della seguente galleria avrete modo di osservare diversi piani di lavoro in legno per la vostra cucina. Inoltre, troverete anche tutto ciò che se serve per proteggerlo quindi non esitate a dare un’occhiata alle foto.