Come profumare casa per Natale: il mix di essenze ideale
Accogliere il Natale scegliendo le profumazioni capaci di creare l’atmosfera perfetta. Come scoprire le note olfattive della festa e diffondere profumi inebrianti, per dare alla casa quel tocco in più, per renderla speciale. Soluzioni semplici, economiche e soprattutto sane per profumare ogni stanza della casa.
Possiamo prepararci al Natale rivolgendo la nostra attenzione ai profumi. Entrare nell’atmosfera della festa più attesa dell’anno attraverso l’olfatto può inebriarci in maniera particolare.
Gli odori sono una maniera immediata per evocare piacevoli sensazioni. Non esitate e iniziate ad occuparvi di come riempire la casa di profumi inebrianti.
Profumare la casa per Natale scegliendo prodotti naturali è una di quelle proposte semplici da preparare in casa, per chi ha tempo e voglia di farlo.
Scopriamo quali sono i profumi più evocativi del Natale, su come sceglierli e come diffonderli, in ogni ambiente di casa.
- Natale ed i suoi profumi
- Luci d’atmosfera e profumi per l’ambiente
- Pot pourri natalizio: il mix di essenze
- Atmosfere natalizie con gli oli essenziali
- Profumare casa per Natale con il fai da te
- Alberi di Natale super profumati
- Profumare casa per il Natale con pino e salvia
- Profumare casa per Natale: foto e immagini
Natale ed i suoi profumi
I ricordi sono delle esperienze assolutamente personali, ma volendo trovare un denominatore comune, forzando un po’ la cosa, possiamo dire che alcune essenze sono più amate di altre nel periodo natalizio.
Le profumazioni che la natura diffonde con i suoi sempreverdi sono il nostro punto di riferimento.
Tra le note di testa, gli agrumi con le arance in particolare, che sprigionano note fresche e leggere, un forte ed intenso odore che però non resiste a lungo.
Zenzero, incenso, chiodi di garofano, cannella e noce moscata, per citare alcune delle note di base, sono profumazioni che resistono a lungo nell’aria. La velocità di evaporazione delle sostanze volatili che sprigionano, specie se riscaldate, è lenta e costante e dura anche fino a ventiquattrore.
Luci d’atmosfera e profumi per l’ambiente
Il tempo di acquistare candele profumate e avrete un odore piacevole in casa, tutte le volte che la terrete accese. Il modo più semplice per ottenere le profumazioni adorate. Lasciatevi anche aiutare dalle colorazioni, che spesso ci dicono tanto sulla sintonia con il periodo dell’anno.
Profumazioni ai frutti di bosco, alla cannella e all’essenza di pino, per restare nel campo del naturale, altrimenti rivolgetevi alle candele realizzate con molecole sintetiche, che potranno anche trasportarvi in un bosco innevato con le note di aria gelida che rilasciano nell’aria.
Pot pourri natalizio: il mix di essenze
Una mistura di note di testa e di base, il pot pourri natalizio in pentola, per una profumazione che copre tutte le aree di rispondenza olfattiva.
Preparate una pentola e sistematela sul fornello, poi riempitela dei seguenti ingredienti, tutti o alcuni di questi :
- 1 arancia a fette
- 2 cucchiaini di chiodi di garofano
- 3 stecche di cannella
- 2 cucchiaini di noce moscata
- un rametto di pino
- un rametto di rosmarino
- 3-4 pezzi di anice stellato,
- bacche di mirtillo
- fette di una mela
Riempire con l’acqua fino a ricoprire gli ingredienti e accendere il fuoco. Basta tenere d’occhio il livello dell’acqua, che andrà aggiunta via via che evapora.
Atmosfere natalizie con gli oli essenziali
Partiamo dagli oli essenziali e facciamolo considerando per iniziare quello di incenso, di arancia, di rosmarino e di pino e vediamo come possono rendere al meglio, anche considerando che molti di questi hanno un ulteriore effetto, di tipo curativo.
Rispolverate tutti i diffusori che avete in casa. Quelli elettrici li riempirete della quantità di acqua che è indicata nel bicchiere e aggiungete 5/10 gocce di oli essenziali, in ragione della densità di profumazione che vorrete ottenere.
Per i fornelletti tradizionali sarà sufficiente accendere il lumino e riempire la coppa soprastante di acqua ed oli essenziali.
Il segreto per questi diffusori è utilizzare cera da fondere e addizionarla di poche gocce di oli.
La durata è praticamente lunghissima e non dovrete stare ad aggiungere acqua continuamente.
Profumare casa per Natale con il fai da te
Realizzare con il fai da te, spray totalmente naturali e decisamente atossici. Basta scegliere con quale essenza profumare gli ambienti di casa e aggiungere dell’acqua. Gli oli, si sa, non sono idrosolubili, ma ricorrendo nella preparazione a dell’acqua calda e ad un’energica mescolata potrete emulsionare i due liquidi.
Le dosi per un’efficace profumazione sono di 10 gocce ogni 100 ml di soluzione, che potrete aumentare o diminuire a seconda della persistenza dell’essenza e anche del tipo di ambiente dove vorrete spruzzarla.
Avete mai pensato alla pigna come un distributore di profumi, tutti al naturale per giunta? Lasciate cadere all’incirca una decina di gocce di olio essenziale, di cannella o di sandalo sulla pigna che impregnata così rilascerà nell’aria dei profumi molto caldi e avvolgenti. Provare per credere.
Alberi di Natale super profumati
Avrete sentito parlare dei biscotti allo zenzero e probabilmente vi sarà capitato di entrare in una casa dove si stavano sfornando dei deliziosi alberelli di pasta frolla e spezie. Se avete idea di qual è l’indescrivibile odore a cui ci stiamo riferendo, allora seguite questa proposta. Quest’anno potrete decorare il vostro albero di Natale con amabili dolcetti di pan di zenzero.
Rilasciano un odore inconfondibile per tutto il tempo e l’ambiente ne resterà piacevolmente impregnato. La versione per albero prevede un po’ di colla vinilica per resistere nel tempo, quindi attenzione ai bambini che potrebbero addentarli.
Bellissima anche la preparazione di biscotti a forma di stella che sovrapposti l’uno all’altro danno vita ad un albero profumatissimo, con una nevicata copiosa di zucchero al velo.
Per rendere l’ambiente ancora più profumato preparate una decorazione ad albero con pomander impilati. Bastano un paio di arance con la buccia sottile, un bel mucchietto di chiodi di garofano, che infilzerete nel frutto grazie alla loro naturale forma a spillo. Frutto e spezia che si uniscono perfettamente nelle armonie delle essenze che sprigionano, anche per la combinazione delle note profumate che li caratterizzano.
Profumare casa per il Natale con pino e salvia
È un’idea sempre valida quella dei sacchetti profumatori, da appendere, ma anche da adagiare sulle superfici di casa. Il profumo del Natale anche in camera da letto, con le candele e l’atmosfera che creano, ma anche con dei sacchetti ripieni di aghi di pino, con le sue resine capaci di dare profumo molto a lungo. Si diffonderà quando aprirete la porta dell’armadio e resterà piacevolmente sui vostri abiti.
Ancora per le vostre case profumate vi proponiamo delle ghirlande a guisa di corona interamente realizzate in casa, in pochissimo tempo. Una struttura circolare come base su cui posizionare i ramoscelli di salvia essiccata, fino a ricoprirla completamente. Per un pizzico di colore unito ad altro piacevole profumo aggiungete fette di arancia che avrete essiccato in forno e appoggiate o appendete queste ghirlande odorosissime dove vorrete.
Profumare casa per Natale: foto e immagini
Odori che ci riportano al Natale, per tutti i gusti e per ogni occasione. Riempite la casa di profumi e fatelo con le idee che vi abbiamo proposto in questo articolo. Per voi ancora immagini ed idee per disporre e sistemare i profumatori naturali in casa per aspettare il Natale.