Come preparare la tavola per Halloween: una spaventosa cena chic
Se stai pensando a come preparare la tavola per Halloween, questo articolo ti aiuterà a trovare idee per una cena creativa, divertente, spaventosa e anche molto elegante. Cosa c’è di meglio, infatti, che invitare gli amici a cena per festeggiare l’evento più terrificante dell’anno e farlo anche puntando sull’eleganza?
Organizzare una festa di Halloween è sicuramente divertente ed è una sfida alla tua creatività. Le idee a cui ispirarti sono tantissime, ma di certo una tavola ben decorata è la base per una festa di Halloween davvero riuscita.
Non pensare subito a ragnatele, dita mozzate e sangue finto. Certo, Halloween è soprattutto questo, ma si possono organizzare cene di Halloween anche sofisticate e chic per gli adulti e a prezzi contenuti, puntando sulle decorazioni fai da te.
Ti mostreremo quali palette di colori usare per riuscire nel tuo intento, quali decorazioni non convenzionali sfoggiare, tra cui centrotavola di Halloween che di certo non passeranno inosservati e quali oggetti proprio non possono mancare sulla tavola e che renderanno la tua serata indimenticabile.
Ecco, perciò, alcune idee su come preparare la tavola per Halloween, sia che tu abbia in mente di dare una festa in stile classico, per i bambini, sia che tu aspiri a una cena elegante e divertente per gli adulti.
Come preparare la tavola per Halloween: usa il verde
Verde è il colore del veleno e quello della pelle degli orchi o delle streghe cattive o, peggio ancora, degli zombie. Una tavola verde è di certo spaventosa, ma anche molto elegante, se abbinerai il verde col nero, per esempio. O col viola oppure, ancora, con l’arancione.
Per una tavola chic e, allo stesso tempo, spaventosa utilizza pochi colori, il verde e il nero per esempio. Tutto è giocato puntando sulla massima attenzione per i dettagli. Utilizza una mano scheletrica, per esempio, per reggere il menù: l’effetto sarà simpatico e, allo stesso tempo, spaventosamente creativo.
Candele gocciolanti sono il must have di una tavola decorata in stile Halloween. Puoi, magari, usare delle bottiglie verdi sulle quali far sciogliere delle candele nere. Budget accessibilissimo per un effetto wow assicurato.
In commercio, comunque, ci sono tantissimi prodotti che puoi utilizzare per la tua bellissima tavola di Halloween: candele nere, tovaglie di pizzo, crisantemi da mettere in vaso come centrotavola, ghiaccio verde.
Usa l’abbinamento verde e viola per preparare la tavola per Halloween se vuoi ottenere un effetto ultra elegante. In questo caso, tutto è giocato sui colori, le decorazioni a tema Halloween sono praticamente inesistenti. Il verde e il viola, infatti, sono colori tipici di streghe e zombie e fanno già il loro lavoro, dando subito l’idea di una tavola in stile Halloween.
In questo caso puoi magari anche giocare sulla presentazione delle portate, che potrai decorare in stile Halloween. Guarda, per esempio, com’è stato servito a tavola questo splendido tagliere di formaggi e salumi: piccole zucche, grappoli di uva e frutti di bosco creano subito un effetto autunnale e rimandano, appunto, al periodo di Halloween.
Una tavola di Halloween blu elettrico
Forse non ci avevi pensato, ma anche il blu elettrico, soprattutto se abbinato al nero, al color legno e, in contrasto, con il bianco, è un colore perfetto per dare alla tua tavola di Halloween un impronta personalissima e unica e anche molto elegante.
Puoi usare stoviglie, tovaglioli, bicchieri e piatti, blu elettrico o utilizzare decorazioni fai da te di questo colore, da abbinare, ad esempio, a una tavola completamente bianca o direttamente di legno o, ancora, a sottopiatti neri. Importantissimi i calici decorati, sia bianchi sia, se li hai, blu, perché danno immediatamente l’idea di una tavola vittoriana, un periodo storico durante il quale impazzavano le storie di fantasmi.
Bellissimo anche il teschio nero, sufficiente da solo da dare tutta l’atmosfera da storie del terrore di cui necessita la tua tavola. Lo trovi in qualunque negozio di articoli per la casa, a prezzi anche contenutissimi.
Un Halloween modaiolo: bianco, nero, arancione e fucsia
Pensavi che una tavola di Halloween non potesse essere anche una tavola modaiola? Ti sbagliavi. Guarda com’è stata preparata la tavola per Halloween nell’immagine che segue. Tovaglia a righe bianche e nere, che ricorda il motivo delle calze di parecchi costumi indossati la notte di Halloween. Tovaglioli fucsia e altri dettagli dello stesso colore, ad esempio il fondo di semplicissime bottiglie (che puoi decorare tu).
Piccole zucche arancioni che riprendono lo stesso colore del fondo di altre bottiglie (sempre realizzate da te). E, infine, il tocco di classe: come reggi-tovagliolo, dei simpatici e disgustosi insettoni neri.
Come preparare la tavola per Halloween: immagini e foto
Ti abbiamo mostrato alcune idee per preparare la tavola per Halloween non solo in maniera creativa e spaventosa ma anche chic ed elegante. Il nostro consiglio è di puntare sempre su palette di colori ben abbinate, che fanno davvero l’80% del lavoro e poi sui dettagli. Il budget di cui hai bisogno per preparare una tavola di questo tipo è davvero minimo. Ecco una bella carrellata di immagini alle quali puoi ispirarti.