Come nascondere le canaline: soluzioni intelligenti

Le canaline sono accessori utili per mascherare cavi e fili elettrici ma non sempre belle da vedere. In questo nostro articolo indichiamo una serie di trucchi per nasconderle e rendere gli ambienti esteticamente più accoglienti.

come-nascondere-le-canaline-soluzioni-intelligenti-1

Le canaline sono accessori indispensabili per mascherare i cavi ed i fili elettrici distribuiti in tutta la casa. Rappresentano un modo per fare ordine e rendere più armoniosi gli ambienti.

Non sempre però si presentano esteriormente belle una volta montate, soprattutto i modelli più comuni possono rovinare l’estetica della stanza: meglio, se possibile, renderle quasi “invisibili”.

In questo nostro articolo riportiamo una serie di trucchi su come nascondere le canaline e le migliori alternative per dare maggior ordine alla tua casa.

Come nascondere una canalina cenni introduttivi

come-nascondere-le-canaline-soluzioni-intelligenti-2

Migliorare l’estetica e vivere in un ambiente accogliente rende più gradevole ogni ritorno tra le quattro mura domestiche.

Per nascondere fili elettrici e tubi, come ad esempio quelli del climatizzatore, le canaline passacavi rappresentano uno degli accessori più utilizzati. Molto di frequente si “piazzano” sul muro o lungo il battiscopa, senza però prestare molta attenzione all’abbinamento con l’ambiente circostante. In questi casi invece di essere un alleto per eliminare le brutture in casa, diventano un accessorio “stonato” e sgraziato.

Le canaline sono indubbiamente pratiche ma a volte non perfettamente mimetizzate, rovinando l’estetica di salotto, studio e camera da letto. Basta però soltanto un po’ di fantasia per individuare una serie di soluzioni intelligenti per nascondere le canaline in casa. Scopriamo come fare per non farla risaltare quando si entra nella stanza, a meno che non sia diventata un accessorio di design.

Colorare le canaline

come-nascondere-le-canaline-soluzioni-intelligenti-3

Il modo più facile per nascondere una canalina nella tua abitazione è di dipingerla nello stesso colore del muro. In questo modo viene “coperta” il più possibile alla vista. È la soluzione più semplice ed economica da attuare, è sufficiente recarti presso un ferramenta o il Brico più vicino casa tua per comprare della pittura ed un piccolo pennello adatto allo scopo. La tua parete è bianca? Ancora meglio: acquista una canalina di identico colore per risparmiarti il lavoro di pitturarla.

Scegliere la canalina adatta

come-nascondere-le-canaline-soluzioni-intelligenti-4

Una canalina si nasconde meglio se invece di ricorrere alle classiche forme squadrate, al momento dell’acquisto, viene scelto il tipo che meglio si adatta alle tue esigenze. Le aziende mettono a disposizione una miriade di modelli: colorate, ultrasottili, in acciaio cromato ed altro ancora.

Basta soltanto un po’ di creatività per individuare il tipo più adatto ai tuoi locali. Ad esempio, per la stanza dei bambini potresti preferire una canalina colorata che ben si abbini con l’arredo e le tinte delle pareti. In questo modo non soltanto si nasconderà meglio alla vista ma potrà rappresentare un elemento d’arredo originale.

In commercio sono disponibili anche canaline adesive in grado di imitare il legno naturale, adattandosi in questo modo a differenti tipologie di ambienti.

Ricoprire con pannelli

Per nascondere la canalina ricoprila con dei pannelli in legno tagliati su misura (mdf, truciolato, etc). Anche in questo caso puoi decorarli, prestando però attenzione a non rendere la struttura troppo pesante. A volte, come ad esempio nel caso delle tubature più appariscenti di un condizionatore, questa rappresenta la soluzione più appropriata per migliorare l’estetica. I pannelli puoi trovarli in vendita presso i principali negozi di bricolage e fai da te, la maggior parte offre anche il servizio di taglio del legno.

Creare una pannello di cartongesso

come-nascondere-le-canaline-soluzioni-intelligenti-5

Se sei alla prese con interventi di ristrutturazione nella tua abitazione, più che un modo per nascondere le canaline, potresti prendere in considerazione di creare ex novo un pannello di cartongesso. È un buon metodo per coprire i fili ed i cavi, anche se richiede dei lavori da eseguire in casa. Una volta realizzato, il risultato finale sarà più che soddisfacente.

Nascondi cavi IKEA

Se il sistema delle canaline non ti convince appieno, puoi provare le soluzioni offerte da alcuni grandi marchi per nascondere cavi elettrici e tubi. Ad esempio il noto brand dell’arredo low cost, IKEA, prevede diversi sistemi per organizzare al meglio i cavi e dire così addio al caos di fili in casa. Come fare? È sufficiente dotarsi dei raccoglicavi IKEA o fare uso di altre soluzioni intelligenti.

come-nascondere-le-canaline-soluzioni-intelligenti-6

Il raccoglicavi orizzontale della linea SIGNUM, disponibile in color argento, è un’idea economica ma valida. Un accessorio utile per mettere in ordine negli spazi da lavoro vicino la scrivania, raggruppando i cavi elettrici senza bisogno di eseguire alcun tipo di intervento edile. L’installazione è semplice, una soluzione utilizzabile anche per i mobili porta TV. È disponibile in negozio e nel catalogo online al prezzo di 19.95€.

Galleria immagini

A seguire una completa galleria immagini su come nascondere le canaline, una serie di soluzioni intelligenti ed alcune valide alternative.