Come lavare i maglioni: la guida perfetta
Come lavare i maglioni: poche e infallibili mosse da compiere in tutta tranquillità e senza rischiare di infeltrire il tuo maglione preferito. Prendi posto e leggi pure i nostri consigli, dritte utili e metodi più gettonati. Iniziamo pure.
Ora che il cambio di stagione del tuo armadio è solo un lontano ricordo, non ti resta che pensare alla giusta profumazione e, soprattutto, alla protezione dei tuoi capi. Non solo polvere e tarme però, anche i lavaggi frequenti o inadeguati possono essere un problema. Se non sai come salvaguardare il benessere dei tuoi maglioni preferiti e ogni volta che li lavi è un colpo al cuore, questo è l’articolo perfetto per te!
Abbiamo raccolto un po’ di informazioni e scritto il giusto metodo da seguire per evitare di rovinarli: dimentica maglioni che si rimpiccioliscono al primo lavaggio o dopo un po’ diventano ruvidi al tatto. Lunga vita alla moda! Leggi pure tutto ciò che c’è da sapere e ricorda che a scegliere il metodo perfetto sarai tu così come il prodotto ideale per coccolare al meglio i tuoi capi.
Pronto a scoprire tutto ma proprio tutto sul mondo della lana e non solo? Inizia a prendere appunti. Ti aiuterà a cancellare ogni dubbio dal volto. Agisci ora che sei ancora in tempo, dopo potrebbe essere troppo tardi.
Come lavare i maglioni: a mano o…
Se ami lavare i capi più delicati a mano come faceva la nonna in un catino pieno d’acqua e la saponetta accanto, ti accontenteremo e partiamo proprio da qui. Come in un tuffo nel passato a prendere esempio da chi ci ha preceduto! Come procedere in modo adeguato? Te lo spieghiamo noi.
Comincia con il prendere il tuo maglione preferito e a verificare se presenti delle macchie in alcuni punti, in tal caso è necessario pretrattare. Con l’uso di uno smacchiatore o del più classico detersivo per i piatti applicane un poco sulla macchia e lascia agire per qualche minuto, dopodiché in un lavandino o in una bacinella versa acqua fredda.
Aggiungi il detersivo che hai scelto in piccolissima quantità (e mi raccomando delicato!) e metti il maglione dentro in modo che sia sommerso del tutto. Lascia in ammollo per 5-10 minuti circa e poi risciacqua abbondantemente fino a far scomparire del tutto la schiuma che potrebbe causare qualche allergia alla pelle. A questo punto strizza ma occhio è proprio da questa operazione che dipenderà il risultato: ottimo o pessimo.
Aiutati con un asciugamano su cui adagiare il maglione e arrotolali insieme poi stendilo al sole. Bandite le grucce che lo deformerebbero irrimediabilmente, preferisci uno stendino tutto per lui e non te ne pentirai.
In lavatrice
Se sei pigro o semplicemente ti fidi di più della tua washing machine: non esitare ad usarla per i tuoi maglioni. Cotone, lana o cachemire non importa! Inserisci nell’oblò il tuo maglioncino avendo solo cura di pretrattare laddove necessario e scegliendo il lavaggio giusto. Quale? Quello più delicato ovviamente e, a ben guardare, su alcune lavatrici è chiaramente indicato un lavaggio a mano o fatto apposta per la lana.
Ti tornerà utile l’acquisto poi di qualche sacchetto in rete per infilare dentro il maglioncino ma anche capi più delicati ed evitare così che nel girare la maglia si impigli e ne esca irrimediabilmente rovinata. Evita la centrifuga e così proteggerai la tua maglia da eventuali problemi di forma o infeltrimento.
Preferisci acqua fredda a quella calda e stendi come già indicato per il lavaggio a mano. Leggi in ultimo alcuni consigli preziosi da non dimenticare. Vediamoli insieme.
Consigli utili
Innanzitutto, prima che il tempo uggioso ti convinca ad infilare il maglione nell’asciugatrice, ti diciamo sin da subito che – per quanto tu possa andare incontro a tempi biblici – un’asciugatura naturale è sempre preferibile. Secondo poi sono da bandire tutti quei saponi aggressivi che possono appunto aggredire il tessuto e rovinarlo: largo a saponi neutri e delicati e ricorda che la cara vecchia saponetta della nonna al profumo di Marsiglia è sempre imbattibile.
Altro consiglio utile è quello di controllare sempre l’etichetta, cucita internamente al maglione, su cui troverai stampate molte informazioni utili riguardanti il capo e la sua cura. Lavalo al rovescio e dopo averlo lasciato asciugare accuratamente, conservalo con molta cura.
Anche il modo in cui riponi i maglioni gioca a favore del suo benessere. Quale il modo migliore? Ripiegati e non assolutamente appesi ad una gruccia e riposti in un luogo buio e asciutto. Non usare assolutamente plastica per avvolgerli ma al massimo un piccolino lenzuolino per proteggerli da polvere e insetti.
Come lavare i maglioni: foto e immagini
Ora, se tieni a cuore davvero il benessere dei tuoi maglioncini, non ti resta che procedere come indicato nel corso dell’articolo. Segui i nostri consigli e mettiti alla prova. Dare uno sguardo veloce alla galleria di immagini che segue, ti aiuterà a fissare le operazioni più importanti e così riproporle in modo naturale.