Come arredare un angolo della sala per il tuo relax
Volete ritagliarvi un angolino tutto per voi che sia coinvolgente e allo stesso tempo un’oasi di pace, estrinsecazione delle vostre passioni oppure utile spazio per le vostre attività? Ecco alcune idee su come arredare l’angolo della sala a vostro piacimento.
Il soggiorno è un tripudio di comodità, ma anche di funzionalità mista con l’estetica che ne rendono la permanenza sempre ben gradita. Tuttavia, per sfruttare appieno questo ambiente, dobbiamo anche capire che nulla va lasciato al caso, anzi. Neppure il più piccolo angolo, infatti, fa tralasciato durante il suo arredamento. Diviene così essenziale concentrarsi su questo aspetto che, per quanto insignificante possa sembrare, può invece rappresentare un angolo pieno di soddisfazioni, oltre che di relax e divertimento.
Angolo sala colorato
A volte, i colori sanno esprimere le nostre emozioni meglio di quanto noi possiamo fare con le parole. E in questi casi, conviene assolutamente lasciarli parlare. L’arredamento spesso, infatti, si basa proprio sui colori, giocando con vari elementi cromatici per rafforzare un ambiente con carattere ed energia.
Possiamo lasciarci guidare da un turbinio di colori per addobbare un angolo del soggiorno. In particolare, possiamo prendere ispirazione da un quadro color pastello, che andrà poi a guidare il resto dell’ambiente.
A spiccare su una parete, il quadro sarà la guida per il colore chiaro del divano in tessuto, dove saranno posati candidamente dei cuscini che richiamano gli stessi identici colori.
Di contorno, poi, un tavolino in legno scuro, per fare da contrasto con i colori tenui delle tinte pastello, e una lampada color rame. La parete, invece, di sottofondo, sarà di un grigio topo, così da sottolineare ancora di più l’energia cromatica della sala.
Scegliere lo stile bohemien
Vogliamo un ambiente rilassante, lontano dai rumori fastidiosi dell’esterno, che sappia cancellare ogni preoccupazione? Lo stile bohemien è la scelta giusta per raggiungere tutto ciò.
Lo stile bohemien è l’espressione della creatività e della soggettività con cui osserviamo il mondo. Per questo, dovrà essere legata indissolubilmente alla nostra essenza e alle nostre passioni più profonde.
Non dovremo aver paura di mettere in disordine, ma dovremo vivere la sala senza pressioni esterne. Ad esempio, abbondiamo con elementi naturali, come ad esempio le piante. Possiamo appenderle con apposite fioriere al soffitto, per dare all’angolo della sala un aspetto più naif.
Poi, ampio ruolo anche all’aspetto culturale. Il divano ovviamente è il protagonista principale che ospiterà le discussioni serali. Non possono però mancare anche i libri, fonte d’ispirazione e cibo per la mente.
Infine, potete trovare utili anche delle pietre o un piccolo giardino zen, che ben si accompagna allo stile bohemien che conserva sempre un po’ di stravaganza.
In generale, poi, una palette molto chiara per questo ambiente sarà il perfetto sfondo.
Spazio per la musica
Se siete degli appassionati della musica in ogni sua forma, dovete celebrarla in ogni momento, sentendovi liberi di arredare un angolo in suo onore.
Lasciarci guidare dalle note musicali significa condurre la nostra vita a ritmo di musica: perchè non trasportarla anche nella nostra casa? Possiamo partire dagli strumenti che apprezziamo, usandoli anche come scusa per imparare a suonarli se ancora non sappiamo farli. In generale, gli strumenti a corda di piccole o medie dimensioni sono sempre ben apprezzati nell’arredamento, poichè possono essere appesi al muro senza problemi.
Se non avete molto spazio a disposizione ma non volete rinunciare ad uno degli strumenti più romantici, potete ricorrere ad una semplice ma altrettanto affascinante e suggestiva soluzione: un pianoforte a muro. Come gli strumenti a corda, ravvivano l’ambiente e sono comunque funzionali.
Occorrerà qui un’illuminazione soffusa ma efficace, che sappia accompagnarvi anche nelle serate più buie in compagnia della vostra melodia.
Angolo lettura per arredare
La passione è ancora la vostra bussola per l’arredamento e le decorazioni della vostra casa. Può estrinsecarsi in molteplici modi, ma senza dubbio molto comune è l’hobby della lettura. Rendere un angolo della sala più confortevole significa farvi abbracciare da un ambiante che saprà coccolarvi mentre sfogliate le pagine del vostro libro.
Per farlo, come prima cosa, sarà necessaria una poltrona comoda, con un’imbottitura resistente che non vi faccia stare in posizioni scomode o scorrette per la postura. Di estrema eleganza è la poltrona in pelle, che si può adattare a diversi stili d’arredamento grazie al suo fascino senza tempo.
Ad accompagnare, poi, qualche cuscino per la schiena, magari di un colore più scuro, così da creare contrasto.
Al fianco della poltrona dovrà esserci la fida alleata: la libreria con tutti i vostri libri preferiti. Sceglietela non troppo grande o ingombrante, poichè altrimenti potrebbe appesantire l’ambiente dove invece dovete viaggiare liberi con la mente e il pensiero.
Infine, immancabile in uno spazio come questo, dovete sistemare una lampada da terra o appesa al muro che punti direttamente nella vostra direzione e in quella della vostra lettura. Sarebbe spiacevole, infatti, avere una luce troppo bassa o non regolabile, vanificando così gli sforzi e rinunciando alla vostra tranquillità.
Piuttosto, meglio scegliere, ad esempio, dei faretti o delle appliques, che si possono regolare facilmente. Altrimenti, una lampada da terra si muoverà con voi per soddisfare le vostre letture.
Come arredare un angolo della sala: immagini e foto
Belle, entusiasmanti e affascinanti: sfogliate la galleria delle immagini per avere altre idee su come arredare l’angolo del vostro soggiorno.