Come apparecchiare la tavola spendendo poco
Hai ospiti a casa e non sai come apparecchiare bene spendendo poco? Ti diamo noi qualche suggerimento.
Quando aspetti degli ospiti per pranzo o cena a casa tua, è importante fare bella figura e farli sentire ben accetti alla tua tavola. Apparecchiare per loro in modo accogliente e studiato appositamente per l’occasione, quindi, sarà importante per trasmettergli queste sensazioni positive.
Apparecchiare la tavola nel modo giusto
Conoscere le regole di una mise en place, ovvero il modo di apparecchiare la tavola, è importante quando vuoi fare bella figura quando hai degli ospiti per cena a casa. Generalmente si apparecchia seguendo queste regole quando il pranzo o la cena è di livello formale, ma questo non ti vieta di voler apparecchiare seguendo il galateo anche quando hai degli amici di vecchia data a tavola.
Secondo il galateo quindi:
- Il tovagliolo va a sinistra della forchetta.
- Per i piatti si parte con il sottopiatto, se l’hai previsto, poi il piatto piano ed il piattino, mentre quello per il pane va messo in alto a sinistra.
- A sinistra vanno le forchette. Prima va la forchetta grande e poi quella da antipasto.
- A destra invece vanno i coltelli, sistemati con la lama rivolta verso l’interno.
- In alto va posizionata invece la forchettina per il dolce ed il cucchiaino, se il tuo menù lo prevede.
- Per ultimo, i bicchieri sono in alto a destra, prima il bicchiere per l’acqua e poi i due bicchieri per il vino.
Bene, ora che hai ripassato le buone maniere per un’apparecchiatura perfetta, possiamo passare alle idee su come apparecchiare spendendo poco e in base alle diverse tematiche.
Apparecchiare la tavola in giardino
Chi ha la fortuna di avere un giardino, quale luogo migliore per un pasto in compagnia! Se hai un giardino ricco di fiori, perché non portarli anche a tavola?
Raccogli i fiori freschi prima che arrivino i tuoi ospiti e sistemali in piccoli vasi di vetro delicati, a cui potrai aggiungere un fine cordoncino per dargli un tocco campestre. Puoi scegliere di mixare tra loro diversi fiori, non devono essere per forza tutti uguali, basterà che si abbinino nelle loro tonalità di colore.
Se si tratterà di una cena in giardino, puoi pensare di posizionare una lanterna in legno o in alluminio, al centro del tavolo invece dei fiori freschi.
Se il tavolo che hai in giardino è in legno, non nasconderlo sotto una lunga tovaglia, ma mostralo ai tuoi ospiti. Infatti potresti sostituire la tovaglia con delle tovagliette americane in tessuto di colore beige o panna, che faranno il loro bell’effetto sulle venature naturali del tavolo di legno.
Tema marino
Se il tuo pranzo si svolgerà in una casa al mare o il menù è a base di pesce, la scelta più consona che puoi fare è adattare il tema marino anche all’apparecchiatura della tavola.
Puoi sistemare un runner blu su una tovaglia bianca o sul tavolo nudo, e adagiarci su conchiglie e stelle marine che potrai acquistare per poco nei negozi di bricolage.
Al centro della tavola, potrebbe fare da padrona un vaso in vetro da riempire per metà con della sabbia e arricchito con dei sassolini, per richiamare la presenza della spiaggia sulla tavola.
Cena romantica per due
Se sta ricorrendo l’anniversario con il proprio partner, o desideri festeggiare un avvenimento importante con la tua dolce metà, nulla è più romantico dell’intimità di una cena nella propria casa. Se non sei abile nell’apparecchiatura, ti basteranno poche cose per rendere ugualmente la tua tavola romantica e apprezzabile per il partner.
Se non hai vasi in casa, va bene anche la bottiglia in vetro di birra. Ti basterà riempirla d’acqua e metterci una rosa rossa o il fiore preferito di chi ami. Qualche petalo di rosa sparso sulla tavola daranno subito un effetto romantico all’intera apparecchiatura, e per non cadere nel banale con la classica candela, perché non sorprendere il partner con una piccola cornice con una vostra bella foto all’interno?
Idee per cena classica ed elegante
Quando c’è una cena formale di mezzo, la maggior parte delle volte si sceglie di apparecchiare in modo classico. Per tenere fede a questo stile, la tovaglia e il tovagliolo andranno scelti dello stesso tessuto anche se non saranno di colori uguali, ma della stessa tonalità.
Qui è d’obbligo però la mise en place da galateo. Per decorare la tavola, puoi optare per un vaso in vetro che non sia troppo alto per vedere comunque chi hai di fronte. Per la scelta dei fiori, vai sul classico preferendo dei fiori delicati come l’orchidea o le calle.
Tavola in stile Amalfi
Per un pranzo estivo, ci vuole un tema frizzante, quindi perché non optare per una tavola da apparecchiare in stile Amalfi? I colori predominanti saranno quindi il blu e il giallo, che faranno sentire i tuoi ospiti come davanti alla bellezza del mare sotto l’inebriante profumo dei limoni tipici d’Amalfi.
Potresti adagiare i limoni in una semplice ciotola di ceramica bianca, insieme a dei rametti di rosmarino per regalare alla tavola una dolce fragranza mediterranea.
Se hai un servizio di piatti in ceramica con bordi gialli, blu o con disegni di limoni, è ora di farli uscire dalla credenza e metterli in tavola per il pranzo in pieno stile Amalfi.
Non ti resta altro che farti ispirare dai colori del sole, del mare e dai profumi della terra!
Apparecchiare la tavola spendendo poco: galleria immagini
Ecco a te qualche idea su come decorare la tua tavola.