Come abbellire una parete vuota o bianca
Come abbellire e riempire una parete vuota in salotto, cucina, bagno, camera da letto, ingresso o corridoio con i diversi budget, alle low costo ed al fai da te. Consigli, idee, esempi e foto per decorare una parete spoglia. Cose da fare e non fare assolutamente quando si vuole rinnovare una parete.
Quando compriamo una nuova casa, ma anche quando vogliamo rinnovare gli ambienti, ci ritroviamo con pareti vuote che vogliamo abbellire o comunque riempire per non avere quel senso di vuoto o di trascurato, che rende la casa o i diversi ambienti freddi e poco ospitali.
- Come abbellire una parete vuota o bianca
- Tinteggiatura delle pareti vuote
- Abbellire una parete con il legno
- Abbellire una parete vuota con oggetti ed illuminazione
- Abbellire una parete vuota con le piante
- Abbellire le pareti con pietra e mattoni
- Abbellire casa cose da non fare
- Abbellire casa guide indispensabili
Come abbellire una parete vuota o bianca
In base alla disponibilità economica possiamo puntare a diverse idee o acquisto di decorazioni per pareti e sicuramente il fai da te offre molte possibilità che permettono di abbellire una parete vuota con pochi soldi.
Le cose che possiamo fare sono:
- Tinteggiare le pareti
- Fissare alle pareti oggetti decorativi
- Usare le piante per dare vita
Tinteggiatura delle pareti vuote
Una possibilità che ci permette di rinnovare e cambiare l’aspetto di una parete è quella di cambiare la tinta con una più vivace, magari con disegni e figure geometriche o decorazioni floreali
Bisogna considerare che colori e tinte forti possono essere molto gradite nell’immediato, ma stancare velocemente, oltre ad incidere sul nostro umore: Guida alla scelta dei colori giusti per le pareti di casa.
Abbellire una parete con il legno
Una parete vuota è fredda e poco accogliente. Ecco perchè utilizzare delle tavole di legno permette di rinnovare la parete, rendendola calda e particolare.
Con l’utilizzo di forme e dimensioni diverse si possono creare varie composizioni o giochi così da utilizzare il legno come una vera e propria decorazione.
Abbellire una parete vuota con oggetti ed illuminazione
Sicuramente riempire la parete o porzioni con oggetti decorativi può trasformare una sterile e spoglia parete, in un elemento esteticamente di valore della casa da mettere in evidenza con un’illuminazione mirata come ad esempio faretti led sulla parete opposta che concentrano fasci luminosi sugli oggetti o sulle decorazioni.
Esistono diverse soluzioni economiche che ci permettono di rendere più bella una parete bianca o vuota, potendo puntare anche sul fai da te:
- Abbellire una parete con gli stickers
- Abbellire una parete con i piatti
- Abbellire una parete con una composizione di quadri
- Abbellire una parete vuota con gli specchi
- Idee per abbellire le pareti di casa
Abbellire una parete vuota con le piante
Possiamo rendere viva una parete utilizzando il verde delle piante o il colore dei fiori, utilizzando la parete come sfondo per la composizione floreale, o trasformandola in un giardino verticale, una soluzione che si fa sempre più spazio in casa:
Abbellire le pareti con pietra e mattoni
Se il budget di spesa lo consente possiamo valutare l’uso della pietra o di mattoncini per dare nuova vita alla parete sviluppando uno stile che ben si abbina alla casa e che fanno della pietra e del mattone elementi caratteristici, quali ad esempio lo stile rustico in chave moderna o lo stile industriale.
Abbellire casa cose da non fare
Non esistono regole generali, ma bisogna sempre valutare il proprio gusto personale, lo stile della casa o dell’ambiente cucina, soggiorno, camera da letto o bagno e cercare di abbinare la parete evitando pacchianate.
Ecco perchè è bene evitare di:
- riempire tutte le pareti di casa con oggetti e decori
- utilizzare tinte forti e diverse tra loro per ogni parete di casa. Limitiamo sempre ad una singola parete la diversità di colore rispetto alle altre della stanza. Quindi o tutte uguali o al massimo una parete diversa.
- utilizzare un mix di decorazioni che mal si abbinano tra loro e con lo stile della casa