Colori perfetti per lo stile minimal

Se avete una personalità votata all’ordine e al rigore, la vostra casa non può che essere progettata e arredata seguendo i colori dello stile minimal. Si tratta di nuance chiare e quasi algide il cui scopo è ricreare delle ambientazioni luminose, sofisticate e spaziose. Vediamo come utilizzarle per le pareti, la pavimentazione e gli elementi di arredo.

Bozza automatica

Se amate le linee sobrie, non apprezzate gli eccessi e l’ordine è un elemento cui proprio non riuscite a rinunciare, allora vuol dire che avete la personalità perfetta per arredare la vostra casa in stile minimal. L’essenzialità e l’assenza di sovrapposizione di forme od oggetti, dunque, è alla base di questa scelta di arredo grazie alla quale progettare delle ambientazioni spesso algide ma molto sofisticate. Detto questo, però, quali elementi fortemente caratteristici vengono riassunti nella parola minimal o minimalista?

Iniziamo con il dire che si tratta di uno stile nato da una corrente artistica e filosofica degli anni sessanta. Il suo scopo è quello di far risaltare la forza e il rigore degli ambienti attraverso un’evidente assenza di decorazioni e una conseguente esaltazione dello spazio. In pratica vuol dire che in una casa minimal gli elementi di arredo possono essere ridotti veramente all’essenziale, lasciando che la luce, in modo particolare, diventi protagonista.

Questa, infatti, deve riflettere sui mobili, sulle materie utilizzate e, soprattutto, sui colori scelti.

In modo particolare, quest’ultimo elemento è particolarmente importante ed essenziale per definire uno stile minimal efficace e funzionale. La domanda, a questo punto è una sola: quali sono le tinte e le nuance che devono essere necessariamente utilizzate qualora si desideri dare alla propria casa un impronta chiaramente essenziale e, allo stesso tempo, raffinata? Ovviamente tutte i colori chiari e particolarmente luminosi sono una scelta quasi obbligata, che non concede nessun margine all’errore.

Diversamente, invece, sono bandite tutte le nuance accese e calde, anche se sono previste alcune eccezione, soprattutto nei complementi di arredo. Ma procediamo con ordine e vediamo quali tinte utilizzare per le pareti, le pavimentazioni e gli arredi, nel caso si desideri progettare un ambiente minimal.

1.Colori stile minimal: pareti

Colori perfetti per lo stile minimal

Per dare la personalità desiderata a qualunque ambiente secondo lo stile preferito, bisogna sempre iniziare dalle pareti. Questo vuol dire, essenzialmente, scegliere la tinta o le carte da parati giuste con le quale realizzare l’atmosfera perfetta per il design che si preferisce. Tutto questo riportato allo stile minimal, si traduce nella scelta di tinte chiare.

Per ricreare un ambiente ordinato, luminoso e spazioso, il bianco può essere la scelta migliore. In questo caso, infatti, è possibile ottenere il risultato desiderato senza osare troppo. D’altronde l’eccesso non fa proprio parte della filosofia minimal.

Oltre al bianco optical o al guscio d’uovo, è possibile optare anche per delle nuance dal sottotono più caldo e che richiamano la naturalezza di alcuni materiali. Questo vuol dire che il beige e il tortora sono due opzioni che possono sostituire alla perfezione un total white rischiosamente troppo algido.

Tra le tendenze di questi ultimi anni, però, il grigio ha guadagnato un posto d’onore tra i colori da utilizzare per riprodurre lo stile minimal.

Questa nuance, soprattutto se utilizza nella sua forma più opaca, contribuisce a rendere sofisticato l’ambiente, riflettendo la luce senza un effetto troppo accecante. Per completare l’insieme, poi, è possibile abbinare anche delle sedute nella stessa tonalità di grigio. In questo modo si ottiene un ambiente minimal e moderno ma con un’anima calda molto confortevole.

2.Colori stile minimal: pavimenti

Colori perfetti per lo stile minimal

Le pareti di una stanza dialogano in modo diretto con la pavimentazione creando una sorta di melodia tra le diverse nuance e il materiali utilizzati. Si tratta di una regola universale valida anche per lo stile minimal che, proprio per quanto riguarda i pavimenti, può muoversi tra soluzioni algide declinate nella freddezza del marmo ed altre più calde, grazie ai colori morbidi del parquet.

Quest’ultima soluzione è, senza alcun dubbio, la più interessante, visto che riesce ad adattarsi alla perfezione alle esigenze dello stile minimal attraverso delle opzioni di parquet più moderno. Il riferimento è alla reinterpretazione di questa pavimentazione classica attraverso la tecnica della sbiancamento, grazie alla quale i listoni possono essere dipinti di bianco o di grigio.

Il consiglio, però, è di privilegiare un aspetto naturale del legno, evitando qualsiasi lucidatura. Così facendo, infatti, vengono messi in evidenza gli elementi strutturali del legno come venature e nodi. Nonostante lo stile minimal preferisca l’utilizzo di nuance chiare, però, per quanto riguarda il pavimento è possibile giocare anche con delle tinte molto scure.

Sempre utilizzando il parquet, dunque, il marrone scuro del rovere o del noce può fare da perfetta base per un arredo lineare e privo di orpelli. Anzi, ad essere precisi, contribuisce a creare un interessante contrasto, soprattutto in presenza di mobili bianchi e laccati.

3.Colori stile minimal: arredi

Colori perfetti per lo stile minimal

Ultimo elemento che definisce uno spazio sono gli arredi e i vari complementi. Nel caso si volesse imprimere un gusto minimal questi devono inevitabilmente seguire le regole cromatiche considerate fino a questo momento. Il che vuol dire una dominazione di bianco e nero, soprattutto per i mobili, declinati nella versione lucida e laccata.

Per quanto riguarda la zona conversazione, invece, il divano ed altre eventuali sedute possono giocare con nuance diverse tra il beige e il tortora, con una variabile di grigio molto interessante. Come abbiamo già accennato questa nuance può essere abbinata anche ad una parete nella medesima tonalità per un effetto total color molto elegante. In un ambiente minimal dalle atmosfere grigie, però è consigliabile inserire anche un divano color crema con un rivestimento grezzo ravvivato da cuscini a contrasto.

Colori perfetti per lo stile minimal

Bianco, nero, beige, tortora e delle note di grigio. Questi sono i colori da utilizzare per ricreare un perfetto stile minimal. Per capere come costruire questo design armonizzando pareti, pavimentazioni ed arredi scorrete le immagini nella galleria.