Colori moderni per pareti: 6 tendenze super
Sperimentare nuovi colori per le pareti della propria casa renderà l’ambiente moderno ed elegante; ecco quali sono le tinte più adatte per uno stile contemporaneo.
Scegliere i colori più adatti alle pareti di casa è molto importante perché è necessario che siano abbinati all’arredamento del resto della stanza. Prendendo le decisioni giuste, dunque, l’arredo sarà valorizzato dai toni delle pareti che possono essere monocromatiche o giocare di contrasto. Le scelte più coraggiose, spesso, risultano infatti quelle più moderne e di tendenza e anche la vostra vita ne trarrà beneficio.
Le giuste gradazioni cromatiche, se accostate nel modo corretto, riusciranno a sprigionare sensazioni positive e di benessere. Un motivo d’arredo per vivere meglio e allo stesso tempo trascorrere il tempo in un’ambiente raffinato e confortevole. Ecco quindi i colori migliori per tinteggiare le pareti di uno spazio moderno. Scopriamo insieme come procedere senza commettere neanche un errore per raggiungere e conquistare l’obiettivo al 100%.
Il bianco e il nero
Il bianco è un vero e proprio evergreen perché non passa mai di moda e sta bene su tutto. Può infatti rivelarsi perfetto anche per le pareti di una casa dallo stile moderno; in questo caso, però, è necessario fare attenzione ad alcuni piccoli accorgimenti.
Innanzitutto l’abbinamento con il nero per un look black and white potrebbe stupire e rendere lo spazio ancora più moderno.
Se invece preferite un mood total white dovrete donare un pizzico di colore attraverso gli arredi per non ritrovarvi in un ambiente troppo statico e banale dalle atmosfere più semplici e classiche. Tra le tinte perfette da abbinare a questa scelta troviamo sicuramente il rosso o il viola.
La versatilità del grigio
Il grigio è un altro evergreen perché si abbina facilmente a ogni tinta e si adatta a tutti gli stili. Infatti, se da una parte usare questo colore può essere utile per ricordare un mood vintage e anni ’60, dall’altra può riprendere richiami moderni e contemporanei.
Tutto dipende dalle scelte stilistiche e anche dal resto dell’arredamento della stanza che un’ottima sfumatura come il tortora può mettere in risalto. Il ferro, l’acciaio e l’alluminio sono i materiali che ci si abbinano meglio e che potranno rendere lo spazio unico e di tendenza.
Il giallo e i colori luminosi
Il giallo è una scelta coraggiosa ma anche utile. Qualunque sia la sua sfumatura, infatti, sarà capace di illuminare moltissimo la stanza in cui si trova perché è uno dei colori che aiuta a filtrare al meglio la luce. Inoltre, è una tinta vivace che comprende tante nuance: dai toni più chiari alle gradazioni più vivaci (fino ad arrivare all’arancione).
In base al resto dell’arredamento avete la possibilità di optare per la sfumatura più adatta e che si adegua meglio ai vostri gusti e allo stile moderno. Qualunque sia il risultato, il buon umore sarà assicurato!
La naturalezza del verde
Il verde è un colore molto naturale e un tocco green si adegua facilmente a tutti gli ambienti. È anche una tinta dalle mille sfumature perciò trovarne una adatta nello specifico al mood moderno sarà facilissimo. Ad esempio, che cosa ne pensate di un verde acido per le pareti della vostra casa?
Magari per evitare di esagerare potrete scegliere delle fantasie e dei motivi geometrici o floreali oppure decidere di non dipingere tutta la superficie a disposizione ma solamente un pezzetto. È possibile abbinare questa scelta ovviamente anche alle piante: un giardino verticale, ad esempio, può essere un’idea vincente perché originale e contemporanea.
Il blu e tutte le sue sfumature
Il blu e tutti i toni che anche vagamente gli si avvicinano come il celeste ma anche il turchese e l’azzurro risulta davvero molto versatile. Questo vuol dire che può adattarsi a qualunque stile in facilità e può rivelarsi anche molto moderno se usato nel modo giusto.
Stiamo comunque parlando di una tinta che emana sensazioni di calma e tranquillità e aiuta ad aumentare il relax dello spazio per cui è scelto. Per questa ragione, un trucco per renderlo più vivace per un mood più contemporaneo è quello di usare dei toni più chiari o usarlo, in una stanza, per una sola parete e non su tutta la superficie a disposizione.
Il rosso e i colori forti
Il rosso è una scelta davvero molto audace soprattutto se si tratta delle sue sfumature più scure (come il bordeaux) o più accese (fino ad arrivare anche all’arancione). Stiamo parlando di un tono molto energico capace di emanare sensazioni di forza e vitalità.
Per questa ragione risulta molto moderno e contemporaneo ma è preferibile non esagerare e dipingere le pareti di questo colore solo da un lato oppure usare motivi e decorazioni geometriche per evitare l’eccesso.
Colori moderni per pareti: immagini e foto
Nella galleria fotografica ecco per voi tutti i colori più giusti per tinteggiare le pareti in modo moderno e contemporaneo senza rinunciare all’eleganza.