Colori migliori per lo stile mediterraneo
Ti piace lo stile mediterraneo, la sua eleganza e naturale freschezza, ma non sai quali siano i colori migliori da utilizzare? Sei nel posto giusto, continua a leggere per saperne di più.
Lo stile mediterraneo è sinonimo di freschezza ed eleganza, riproduce la calma e la serenità del mare utilizzando tutte le sue tonalità. Lo contraddistinguono la semplicità degli arredi, lineari e di materiali naturali, e dei rivestimenti.
Si tratta di uno stile brioso e leggero, che ricorda le atmosfere marine e i paesaggi baciati dai caldi raggi del sole. La prerogativa di ogni ambiente decorato con questo tema è che sia rilassante ed accogliente, proprio come i paesi bagnati dal Mar Mediterraneo.
I materiali impiegati per il mobilio, ma anche per gli elementi strutturali, sono il legno, presente nelle travi a vista e/o nel parquet, la pietra, il vimini e la ceramica. Quest’ultima è il vero must have dello stile mediterraneo, dipinta a mano come quella italiana o smaltata come quella portoghese e araba.
Qualora non ti piacesse l’idea di avere le piastrelle in ceramica in cucina o in bagno, potrai scegliere utensili o complementi d’arredo di questa fattura, ma tieni presente che non puoi proprio rinunciarci. Ad esempio, un bel lampadario maiolicato starà benissimo nel tuo dehors.
A tal proposito, per un appartamento arredato rievocando il Mediterraneo anche un piccolo balconcino va sistemato ad hoc. Se lo spazio lo consente, posiziona un piccolo salottino in vimini, diversamente basterà anche solo una poltroncina e un tavolino per i tuoi momenti di relax all’aria aperta.
Infine, non trascurare mai l’illuminazione. L’ideale sarebbe se in ogni stanza ci fosse luce naturale e se la zona giorno fosse particolarmente soleggiata. Le tende saranno in tessuti leggeri, chiari, per filtrare la luce senza ostacolarla. Per amplificare il suo effetto, ti consigliamo di imbiancare le pareti con colori neutri come il giallo , il beige o il bianco, sempre molto attuale e perfetto per donare un senso di pulizia e candore.
Colori e materiali da prediligere
Prima di addentrarci nell’universo dei colori collegati allo stile mediterraneo occorre una doverosa precisazione sulle differenze tra il versante nord e il versante sud del bacino. In Portogallo, in Francia e in Italia c’è predominanza di colori freddi come il blu, mentre negli stati arabi prevalgono i toni caldi legati alla terra, dal beige all’arancione.
In entrambi i casi l’unione perfetta è con il bianco, imperante sulle superfici e nei tendaggi. C’è da sottolineare che i tessuti da utilizzare saranno leggeri e quasi impalpabili, ecco perché sono da preferire il cotone e il lino.
Nei paesi bagnati dal Mar Mediterraneo l’utilizzo del bianco è strategico e deriva dalla necessità di proteggere le abitazioni dal sole battente e quindi dal calore eccessivo. Da questa esigenza è nata poi una scelta di design.
Nell’immaginario collettivo il blu e il bianco sono i colori che rappresentano il Mediterraneo per eccellenza. Infondono calma e serenità, pur essendo in netta contrapposizione l’uno con l’altro. Da questo deriva un impatto visivo molto particolare che potrà essere amplificato aggiungendo altre nuances del blu ovvero il celeste, il turchese, l’oltremare e perfino il verde acqua.
Anche i colori neutri della sabbia e del legno creeranno un abbinamento perfetto ovvero un’armonia cromatica naturale e raffinata. Il legno non sarà solo negli arredi, ma anche nei pavimenti, nelle travi al soffitto e nelle porte.
Come abbiamo già detto, i materiali da prediligere sono sempre quelli naturali. Tra le pareti di una casa abbellita in tal modo i materiali freddi come il metallo e la plastica dovranno essere banditi quasi del tutto.
Viceversa, un’ottima alternativa al legno sono la pietra naturale (anche a vista sui muri perimetrali, con l’intonaco lasciato grezzo) e la ceramica.
I decori in maiolica vengono spesso usati in cucina per la zona posteriore al piano cottura e per il bagno. Molto di tendenza sono le fasce di piastrelle decorate solo nei pressi del piatto doccia. Una soluzione invero molto economica sono le piastrelle adesive, ottime per una ristrutturazione con poco budget oppure per chi ha spesso voglia di cambiare.
Qualunque siano le vostre scelte, la regola generale è quella di non appesantire gli ambienti con troppi colori e complementi d’arredo. Partendo da una base neutra, sarà più facile giocare con tonalità e materiali diversi.
Colori migliori per lo stile mediterraneo: immagini e foto
Ora che hai letto tutto ciò che c’è da sapere sui colori da utilizzare per arredare in stile mediterraneo, non ti resta che dare un’occhiata a questa ricca gallery fotografica. Porta una ventata di freschezza nella tua casa e se devi ristrutturare scegli ceramiche e tessuti a tema per non fare grandi e costosi lavori.