I colori giusti per il negozio
Come aumentare le vendite del proprio negozio sfruttando la forza dei colori. Le tinte preferite che si dimostrano essere attraenti per i clienti, spingendoli all’acquisto. I 10 colori cool.
Trovare la strategia giusta per fare affari, incrementando le vendite grazie al fatto che i clienti sono invitati ad entrare nel negozio perché lo trovano affascinante ed interessante. Dalle politiche dei prezzi bassi, con campagne sconti e promozionali all’allestimento di una vetrina che sia cool e suggestiva, sono davvero tante le possibilità per spingere i clienti verso di voi.
Poi, all’interno, trovare l’assortimento desiderato sarà comunque il fattore chiave, ma perché non cominciare intanto dal regalare una ventata di novità, scegliendo i colori adatti per le pareti, le vetrine e gli arredi interni?
I colori più adatti per avere successo
Si sa, i colori sono uno degli elementi che possono condizionare l’umore delle persone e metterle di animo positivo; il marketing non fa eccezioni e si sprecano i consigli su quali siano le tinte che possano attrarre maggiormente la clientela, oltre ovviamente a tante altre cose da gestire in contemporanea.
Certamente il settore merceologico rimane fondamentale, ma vi sono senza dubbio scelte cromatiche che possono rivelarsi vincenti.
Gli esperti del settore e gli psicologi indicano come preferibili ed accattivanti i seguenti colori.
Rosso
Noto per essere il colore della passione e della forza, il rosso è una tinta che viene associata al potere ed è affascinante anche perchè ricorda subito un mito vincente come la Ferrari. Suggestiva, ha una carica attraente molto potente ed è considerata dagli esperti come una delle tinte perfette per trascinare, si fa per dire, i clienti.
Va però dosata quando si deve arredare e dipingere un negozio con articoli per bambini in quanto potrebbe essere eccessiva.
Giallo
Colore del sole il giallo è decisamente una tinta molto intensa ed abbagliante, se usata in maniera eccessiva. Cattura senza dubbio l’attenzione, tanto che è ben noto il fatto che l’evidenziatore da usare sui libri di scuola è appunto giallo. E’ ispiratrice di buon umore, tanto che facilmente ricorda la bella stagione ed in particolare l’estate.
Blu
Altra tinta potente, il blu ha un fascino anche misterioso dato che si associa, nelle versioni più scure, alla notte. Per questo motivo viene scelto anche per tinteggiare le camere da letto, riuscendo a trasmettere un’impressione di calma e relax.
E’ affascinante ed elegante al tempo stesso e sono tanti i marchi prestigiosi, nei diversi campi degli affari, dalle automobili al design oltre a banche ed assicurazioni, che scelgono di usarlo al momento di realizzare il logo.
Nero
Nero ma non per tutti si potrebbe dire facilmente, dato che in alcuni casi, per attività economiche che vivono del contatto con la gente, potrebbe rivelarsi lugubre. Il fascino del nero è però indiscutibile; elegante e chic, viene sovente usato in abbinamento con tinte chiare per spezzare mentre nel campo dell’abbigliamento alcuni grandi stilisti lo hanno scelto per rappresentare il marchio aziendale, unito ad un logo che fosse armonico e dai tratti minimal.
Marrone
Un classico delle caffetterie e dei negozi che vendono dolciumi, cioccolato e tante leccornie per soddisfare il palato di molti. Colore caldo ma non troppo, i suoi toni sono sempre molto rassicuranti ed evocano ambienti accoglienti e cordiali. Tinta associata facilmente all’autunno, sembra ideale nell’ispirare le persone a rintanarsi all’interno di un locale dove gustarsi una bevanda calda.
Riesce inoltre ad abbinarsi a tanti colori diversi, potendo rimanere sullo sfondo senza scomparire del tutto.
Arancione
E’ una tinta dall’incredibile allegria e gioia che è in grado di trasmettere. L’arancione cattura senza dubbio l’attenzione delle persone e sembra impersonificare l’ottimismo, risaltando in qualunque ambiente venga utilizzato.
E’ inoltre ritenuto un colore in grado di scatenare l’appetito, dato che in simbologia, è il colore dei peccati di gola, perfetto dunque per un’attività di ristorazione che vuole presentarsi giovanile e frizzante.
Oro
Simbolo del lusso e della ricchezza, il color oro domina le vetrine delle gioiellerie e dei negozi dedicati alla vendita di articoli di prestigio. Va comunque dosato nel suo impiego, dato che associato a tinte come il nero ed il viola, può determinare un ambiente dai toni kitsch o poco elegante, apparendo eccessivo il contrasto cromatico fra la lucentezza dell’oro e l’oscurità dei colori considerati.
Da valutare con interesse invece, la definizione di linee dorate, come inserti cromatici che possono sottolineare alcuni aspetti nell’arredo.
Verde
Da sempre il verde è il colore che identifica la Natura e la terra, dimostrando la sua versatilità ed in grado di evocare sensazioni piacevoli. Scelto appunto da molte organizzazioni che si battono in difesa del rispetto della natura, richiama alla mente l’energia positiva e la salute. Ecco che infatti molti prodotti per il trattamento del corpo ed il benessere personale presentano nel logo e sulle confezioni proprio il colore verde.
E’ molto rilassante e distensivo e presenta anche un piacevole accostamento con il benessere e la ricchezza, dato che è da sempre la tinta che ricorda i soldi. Evitare però gli accostamenti contrastanti con il rosso, che potrebbero irretire la clientela per l’eccessiva tensione.
Rosa
Colore dell’amore e della dolcezza, il rosa è molto amato dalle donne che adorano la gentilezza; inoltre è perfetto per i negozi di intimo, in quanto si collega idealmente alla privacy ed all’intimità. Per i negozi di giocattoli, nella zona riservata agli articoli per le bimbe, ispira tenerezza e cordialità, aiutando a rasserenare gli animi.
Argento
E’ un colore ideale per i negozi che vendono prodotti hi tech, per un pubblico giovanile ed appassionato ai gadget elettronici, smartphone e giochi elettronici. Tinta che sembra scomparire nell’ambiente, dai tratti quasi invisibili, ha un forte potere riflettente ma perfetto anche per calmare gli animi e distendere la tensione.
Regala una sensazione di pulito ed è piacevole da osservare in quanto è perfetta per gli arredi in alluminio e si accosta benissimo a legni chiari e tenui.