Color biscotto: la tinta rustica, calda e moderna per le pareti
Dal color biscotto chiaro a quello più caldo e deciso, sono tante le sfumature tra cui poter scegliere la pittura color biscotto perfetta per la propria casa. Ecco tanti consigli e spunti a cui potersi ispirare in termini di abbinamenti cromatici e non solo.
Il color biscotto è una scelta elegante e intelligente, oltre che molto versatile. Questa nuance calda, avvolgente e neutra, infatti, tinge sempre più frequentemente le pareti delle nostre case, abbinandosi a stili di arredamento dei più diversi.
Essendo un colore neutro e naturale, il color biscotto per le pareti può essere scelto sia in contesti rustici, magari in abbinamento a mobili in stile shabby chic, che per ambienti più eleganti e ricercati e perfino in una casa arredata in stile nordico. L’importante, ovviamente, è selezionare la giusta sfumatura di color biscotto. Chiaro, medio, scuro: a ogni stile e a ogni stanza della casa corrisponde un tono di biscotto.
Scopriamo insieme quali sono gli abbinamenti cromatici migliori, quelli più in voga, e come far risaltare al meglio la pittura color biscotto.
Color biscotto: versatile e avvolgente
Il color biscotto prende il nome proprio dalla tonalità dorata, calda e inconfondibile dei biscotti appena sfornati. Come anticipato, esistono diverse sfumature di color biscotto: c’è il color biscotto chiaro, quasi vicino al color sabbia o al color crema, e il color biscotto scuro che si avvicina di più all’ocra.
In ogni caso, le pareti color biscotto sono sempre una buona idea. Il motivo è presto detto: si tratta di un’alternativa al classico bianco, una tonalità neutra e che sta bene con tutto che però non risulta scontata, ma anzi riesce a dare il meglio e a mostrare sfaccettature diverse a seconda dello stile di arredamento a cui viene accostata.
Se vi state chiedendo come si ottiene il color biscotto, sappiate che questa tonalità irresistibile prevede un mix di più colori. Generalmente, si tratta della combinazione di giallo, una piccolissima percentuale di rosso e di marrone. A seconda del gusto e delle esigenze, il color biscotto si può schiarire aggiungendo del bianco.
In cucina legno e marmo
Cominciamo con gli abbinamenti e gli spunti per pareti color biscotto in cucina. Questa stanza della casa ben si presta alla tonalità biscotto, che non a caso riesce a rendere ogni ambiente più caldo e accogliente, proprio come dovrebbe essere una cucina shabby o dallo stile classico. Proponiamo il color biscotto a chi desidera una cucina che risulti cozy e “vissuta”, in abbinamento a mobili in legno e un piano di lavoro in marmo per esempio.
Le pareti color biscotto, al contrario, stridono con lo stile moderno e minimal. In questo caso meglio optare per il bianco optical oppure, in alternativa, per un altro colore neutro come il tortora, leggermente più freddo.
Bagno: ideale con la ceramica
Passiamo al bagno. Le pareti color biscotto ben si sposano al bianco delle ceramiche dei sanitari e, più in generale, a tutti i colori tenui e neutri. Un bagno in stile shabby chic, per esempio, o di ispirazione provenzale rappresentano il contesto più adatto per delle pareti in biscotto. L’atmosfera è distesa, rilassante e accogliente, quasi come se ci trovassimo in una Spa. Consigliamo di optare per asciugamani, tende e complementi d’arredo tessili in materiali naturali come il lino, la mussola o il cotone.
Soggiorno accogliente
In soggiorno è preferibile scegliere colori chiari e luminosi per le pareti. Tra questi, il color biscotto è sicuramente un’ottima soluzione. In particolar modo, la nuance biscotto chiaro è quella da preferire se si hanno mobili in legno e divani chiari.
L’accostamento tra color biscotto e altre tonalità naturali è il più riuscito. Lo consigliamo sia a chi ama lo stile shabby chic che quello country, ma anche a chi stravede per le atmosfere rustiche o per quelle esotiche (nello specifico, per questa evenienza, suggeriamo il color biscotto scuro). D’altronde, le pareti biscotto sanno sempre come sorprenderci e anche in questo caso le combinazioni e gli abbinamenti sono molteplici.
Camera da letto: ideale per il relax
Così come tutti i colori chiari, anche il color biscotto è da prendere in considerazione per la camera da letto. Che sia in soggiorno o nella propria stanza, infatti, l’esigenza primaria in questo tipo di ambienti è respirare un’atmosfera quanto più possibile rilassante. Di conseguenza, è importante scegliere specialmente per le pareti colori chiari che non ci stanchino a lungo andare e che risultino piacevoli, gradevoli e addirittura rilassanti alla vista.
Tra questi c’è il color biscotto chiaro in particolar modo, una nuance delicata che quasi tende al crema e che risulta più calda rispetto al bianco. Meravigliosa in abbinamento a trapunte e complementi tessili dai colori chiari, ancor meglio se declinati in materiali naturali.
Color biscotto: foto e immagini
La pittura color biscotto per le pareti è una scelta di grande eleganza e si presta a molti accostamenti diversi. Di seguito, nella galleria, troverete tante immagini ispirazionali che vi saranno di spunto per i vostri abbinamenti di colore e di stile.