Climatizzatori dual split: vantaggi e svantaggi
Rinfrescare gli ambienti con i climatizzatori dual split, cosa sono e come funzionano, quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una simile soluzione per la tua casa.
Con l’avvicinarsi della stagione calda, hai in programma di installare dei condizionatori per la tua casa. Hai sentito che i climatizzatori dual split rappresentano una soluzione valida per rinfrescare gli ambienti. Hai quindi deciso di saperne di più in merito.
Cosa sono e come funzionano? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? In questo nostro articolo approfondiamo l’argomento e rispondiamo a tutti i tuoi dubbi.
Climatizzatori dual split cosa sono
Il termine “dual-split” sta ad indicare un impianto di climatizzazione connesso a due o più unità interne, collegate ad una sola macchina esterna.
Come si intuisce, si tratta di una soluzione differente dal monosplit, ovvero il modello dotato di una singola unità refrigerante, a sua volta collegata a una esterna.
Climatizzatori dual split come funzionano
Il funzionamento dei condizionatori dual split è basato su un motore e una singola unità esterna. È proprio quest’ultima a fornire l’energia necessaria alle due (o più) unità installate all’interno della casa.
Solitamente i due split sono posizionati in posti differenti, allo scopo di assicurare un raffreddamento ottimale in tutta l’abitazione.
Climatizzatori dual split vantaggi
Da quanto descritto finora, si evince come la scelta del dual split risulta opportuna se si desidera climatizzare ambienti di dimensioni più o meno ampie. Sono comunque diversi i vantaggi derivanti da questa tipologia di condizionatori. Scopriamo quali sono in dettaglio.
Regolazione degli split autonoma
Regolare autonomamente ogni split in base alle stanze che si desidera refrigerare. Ecco uno dei punti di forza di questa tipologia di condizionatori. Potrai rinfrescare, ad esempio, il pomeriggio il soggiorno o la cucina, poiché sono i posti in cui trascorri la maggior parte del tempo, per poi accenderlo soltanto la sera nella camera da letto.
Singola unità esterna
Procedere ad installare una singola unità esterna invece di due, con una evidente ottimizzazione degli spazi esterni e una riduzione degli ingombri.
Tecnologia inverter
Generalmente i climatizzatori dual split fanno uso della tecnologia inverter, per gestire nel modo desiderato le temperature nei diversi ambienti di casa.
Manutenzione ordinaria ridotta
Un altro dei punti di forza dei climatizzatori dual split sono i minor costi per la manutenzione ordinaria. Generalmente è richiesta la pulizia dei filtri delle unità interne, un’operazione che può essere fatta anche in autonomia. A questi vanno aggiunti i soliti controlli periodici, eseguiti da parte di tecnici specializzati.
Minor consumi
La riduzione dei consumi energetici rappresenta un altro motivo per installare questo tipo di condizionatori. Potrai decidere di accendere soltanto lo split in cucina se è l’ambiente in cui trascorri più tempo durante il giorno. Viceversa la sera aprirai l’altro split in camera da letto.
Nell’esempio citato basta solo un termoconvettore acceso, comportando pertanto un costo più basso della bolletta.
Raffreddamento più veloce
I climatizzatori dual split consentono di raffreddare gli ambienti della tua casa più rapidamente, usufruendo della maggior potenza dell’unità esterna.
Climatizzatori dual split svantaggi
Non solo pregi ma anche qualche difetto nell’installare i condizionatori dual split. Ecco quali sono i principali.
Maggior uso di gas refrigerante
I climatizzatori dual split sono l’ideale per raffreddare superfici più ampie. Per tale motivo hanno bisogno di più gas refrigerante per soddisfare la maggiore richiesta.
Più tubature
Collegare due (o più) unità interne ad un solo motore esterno, a fronte di ampie superfici, richiede l’installazione di più tubi. Ne consegue che da un lato le prestazioni potrebbero non risultare ottimali, dall’altro la presenza di un maggior numero di tubature apparire antiestetico.
Maggiore umidità negli ambienti
Un singolo motore è in grado di azionare più climatizzatori. Ciò significa che necessita di una maggiore potenza. In questo modo si rinfresca rapidamente l’ambiente ma non si ottiene un’efficiente deumidificazione, poiché non si elimina l’umidità in eccesso.
Non adatto ad ambienti piccoli
La maggiore potenza del motore e la presenza di più unità non sono adatti per piccoli spazi, come ad esempio un monolocale. Rappresentano invece la soluzione per ambienti più grandi.
Condizionatori dual split conclusioni
È un ottimo sistema per rinfrescare casa, rispettando i requisiti descritti in questo nostro articolo. Nel dubbio ti consigliamo di rivolgerti a ditte specializzate, sapranno fornirti tutte le informazioni di cui necessiti, per climatizzare i tuoi ambienti di casa e ufficio. In commercio sono disponibili molteplici modelli, ognuno con proprie funzionalità. Nel dubbio, rivolgiti ad un tecnico qualificato, saprà consigliarti la soluzione più appropriata.
Climatizzatore dual split offerta
Quanto costa l’installazione di un dual split? Dipende dal modello, dal marchio e dalle funzionalità. In linea di massima, per un prodotto di media qualità, servono circa 600 euro. Ti ricordiamo di farti fare più preventivi e non fermarti davanti al primo contatto.