Camerette moderne per neonati: ispirazione, consigli e idee adorabili

Autore:
Alessia Carbone
  • Dott. in Lingue e Letterature Straniere

Camerette moderne per neonati: la cameretta è il primo posto dove il tuo bambino dormirà e crescerà dopo la nascita, il luogo che più di tutti deve garantirgli serenità. Cerchi ispirazioni originali per creare un rifugio sicuro e allegro? Ecco alcuni esempi di camerette moderne confortevoli per i neonati e funzionali per te.

cameretta-neonati-moderna

Prima di mostrarti le nostre proposte preferite, abbiamo pensato di elencarti alcuni suggerimenti che, a prescindere dallo stile d’arredo, tornano sempre utili al momento di allestire la cameretta:

  • Integra una luce dimmer in modo da poter regolare la luminosità e modificarla in funzione delle necessità.
  • Opta per tessili resistenti e facilmente lavabili.
  • Pensa in funzione della sicurezza del bambino per quando comincerà a muovere i primi passi: copri le prese a muro, colloca la culla lontano da tende e tendaggi e posiziona oggetti pesanti o giocattoli molto piccoli sugli scaffali più alti.
  • Introduci soluzioni d’archiviazione pratiche che ti semplificano la vita quando pulisci e metti in ordine.

Ora passiamo alle nostre ispirazioni preferite!

cameretta-moderna-neonato

1. Culla ovale o rotonda

La culla è l’elemento d’arredo principale nella cameretta di un neonato. In commercio ci sono una varietà di modelli tra cui scegliere ma se vuoi optare per qualcosa di moderno, ti consigliamo di valutare forme più attuali rispetto al classico design rettangolare ed elementi stilizzati e minimali tipicamente contemporanei.

Potresti prendere ispirazione dalla stanzetta che stiamo per mostrarti dove la culla con piccolo baldacchino ha una forma arrotondata e comode rotelline per trasportarla da una stanza all’altra.

cameretta-moderna-neonati-culla-ovale

Le culle rotonde sono sinuose ed eleganti e proprio grazie ai bordi arrotondati hanno un’estetica unica che impreziosisce e valorizza qualsiasi cameretta.

Senza dimenticare che con le culle rotonde e ovali non dovrai preoccuparti che il tuo bambino sbatta la testa contro gli spigoli quando inizia a gattonare e a muovere i primi passi.

Puoi anche optare per un elemento di dimensioni leggermente più grandi con sbarre removibili che può accompagnare il piccolo nella prima fase della sua infanzia, trasformandosi in lettino all’occorrenza.

cameretta-moderna-neonati-culla-ovale-con-sbarre

2. Carta da parati fantasiosa

Rendi magica la cameretta del nuovo arrivato attraverso una parete d’accento impreziosita da una carta da parati giocosa. Quella della stanzetta nordica in foto, rappresenta un cielo con nuvolette e arcobaleni, proprio alle spalle della culla.

Le nuance degli arredi riprendono quelle del murale: in questa camera sono stati integrati il tortora, il marrone, il beige ed il bianco. Il look finale è delicato ed estremamente moderno.

cameretta-moderna-neonati-carta-da-parati

In alternativa alla carta da parati che richiede tempo e molta attenzione per essere posata correttamente, potresti optare per gli stencil e gli adesivi a parete e ricreare un’ambientazione che diventi il punto focale della stanza.

Crescendo e guardandosi intorno, il bambino si sentirà avvolto in un mondo fantastico e la culla diventerà il rifugio dove vorrà sempre tornare.

cameretta-moderna-neonati-adesivi-murali

3. Colori vibranti e inaspettati

I colori neutri e i toni pastello sono la scelta più popolare quando si tratta di arredare camerette moderne per neonati. Eppure, non sono l’unica opzione. Giocando con i giusti abbinamenti cromatici, anche i colori più vibranti e inaspettati possono creare una atmosfera sorprendente.

Dai un’occhiata alla proposta in foto. Le tonalità verde foresta e grigio scuro, che probabilmente non sono la prima scelta cromatica per la cameretta di un neonato, sono abbinate ad un motivo innovativo della parete e a tessuti morbidi e confortevoli. Il look che ne viene fuori è ricco e avvolgente.

cameretta-moderna-neonati-verde-foresta

4. Legno e bianco

La proposta qui di seguito in stile scandinavo, è semplice, funzionale e risulta calda e accogliente grazie all’utilizzo del legno naturale. Una parete d’accento impreziosita da elementi decorativi in legno conferisce a questa stanzetta un’aria moderna e di tendenza.

Seguendo il concetto moderno di ordine e praticità, solo pochi mobili caratterizzano l’ambiente e non c’è spazio per ingombri ed eccessi. Al legno è accostato il bianco, abbinamento per antonomasia dell’estetica nordica, ed il vimini.

La palette cromatica neutra e luminosa funziona bene sia nelle metrature più grandi che in quelle più piccole e si addice sia a una femminuccia che a un maschietto. Con un look del genere si va sempre sul sicuro.

cameretta-moderna-neonati-legno-bianco

5. Tema di riferimento

Se vuoi ottenere un bel risultato ma non sai proprio da dove cominciare per decorare la cameretta del nuovo arrivato, ti consigliamo di partire da un tema di riferimento che sia il filo conduttore dello schema d’arredo.

Nella proposta che stiamo per farti vedere è stato scelto il tema inerente ai dolci animali del bosco che prende vita anche attraverso giocattoli e peluche.

Scegli disegni giocosi dai colori vivaci che accompagneranno il piccolo nella sua crescita per i primi anni dell’infanzia. Puoi integrare temi che si adattano nello specifico a un maschietto o a una femminuccia, oppure optare per un filo conduttore versatile che possa calzare a pennello ad entrambi.

cameretta-moderna-neonati-tema-animali-bosco

Camerette moderne per neonati: immagini e foto

Crea un rifugio accogliente e moderno per il tuo bambino. Gli esempi di cameretta per neonato che trovi nella nostra galleria fotografica ti aiuteranno nella realizzazione del tuo progetto.