Camera matrimoniale: pro e contro della cabina armadio

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della cabina armadio nella camera matrimoniale, quando e perché preferirla al classico guardaroba, una serie di idee per aiutarti a fare la migliore scelta d’arredo.

camera-matrimoniale-pro-e-contro-della-cabina-armadio-1

Hai sempre avuto un desiderio: disporre di un ampio guardaroba e trovare posto a qualsiasi capo d’abbigliamento. Qual è la soluzione? La cabina armadio.

Ultimamente è tra le proposte d’arredo più richieste dalla clientela per la camera matrimoniale, perfetta per mantenere in ordine gli indumenti. Per la sua realizzazione è importante tanto il progetto quanto il design, in modo che si adatti alle dimensioni della stanza e al tuo stile.

Vuoi scoprire se è la migliore scelta per te? Analizziamo in questo nostro articolo tutti i pro e contro della cabina armadio, alcune proposte in commercio, le caratteristiche ed i prezzi.

Cabina armadio cos’è

camera-matrimoniale-pro-e-contro-della-cabina-armadio-2

Una cabina armadio può essere definita come uno spazio nella tua camera matrimoniale designato a guardaroba. Sono molti a credere che sia una soluzione lussuosa riservata a pochi ma in realtà rappresenta un’idea d’arredo che sta prendendo sempre più piede nelle abitazioni, non affatto così dispendiosa come si immagina.

Può presentarsi come un locale ricavato nella stanza da letto, generalmente separato della zona notte con una porta o una tenda. Sono diversi i modi per crearla, con progetti che possono dar vita ad uno spazio a sé, aperto oppure indipendente.

Cabina armadio vantaggi

camera-matrimoniale-pro-e-contro-della-cabina-armadio-3

Scopriamo quali sono i principali vantaggi nel realizzare la cabina armadio nella camera matrimoniale, essenziali per capire se può essere la giusta soluzione per te.

Usufruire di più spazio

Per conservare indumenti, biancheria e piumoni in camera da letto, il complemento d’arredo più usato è il classico armadio. Negli ultimi tempi le cose sono cambiate, di pari passo all’evoluzione delle esigenze della clientela, sempre più attenta a soluzioni funzionali e di design.

Proprio le cabine armadio riescono a coniugare e risolvere le nuove pretese di comodità e stile. In questo modo si ha il duplice vantaggio di togliere il tradizionale guardaroba dalla camera da letto, solitamente piuttosto ingombrante, eliminando le ante e optando preferibilmente per i moduli aperti per disporre così di più spazio.

In una cabina armadio gli angoli risultano più accessibili, puoi sfruttare le mensole in altezza fino a raggiungere il soffitto, dove ad esempio conservare le scatole che dedichi al cambio di stagione.

Personalizzare con stile

Il tuo vecchio guardaroba occupa un’intera parete ma con la cabina armadio hai la possibilità di liberarla e personalizzarla con il tuo stile. Puoi appendere la tv a schermo piatto che hai sempre desiderato, aggiungere delle mensole, montare uno specchio. Qualunque sia la decisione che prenderai, il risultato sarà di abbellire la stanza, accrescendo funzionalità e design. Inoltre i lavori di muratura potranno consentire una migliore ripartizione degli spazi, specie se le misure della camera risultano irregolari.

Più ordine

Con una cabina armadio lo spazio non ti mancherà, equivalendo a un maggior ordine per i tuoi capi d’abbigliamento. In questo modo individuare l’indumento giusto per il tuo outfit quotidiano sarà molto più semplice. Non servirà più andare alla ricerca di abiti e accessori nei cassetti, tutto quello che ti occorre sarà in bella vista. Un gran vantaggio se ti piace curare lo stile ed i giusti abbinamenti nel vestirti prima di uscire.

Potrebbe interessarti Come illuminare cabina armadio

Nel guardaroba classico gli indumenti spesso risultavano introvabili? Ora disporrai di una maggiore accessibilità.

Comodità e privacy

Se vivi con il tuo partner o in famiglia, capita di prepararvi in orari diversi: la cabina armadio rappresenta un’ottima soluzione. È possibile accendere la luce, scegliere gli indumenti senza svegliare gli altri, vestirsi al suo interno. Quante volte sei entrato al buio in stanza da letto, indossando la prima cosa che ti capitava tra le mani per il timore di svegliare il tuo compagno?

Cabina armadio svantaggi

camera-matrimoniale-pro-e-contro-della-cabina-armadio-4

Non soltanto aspetti positivi ma realizzare una cabina armadio presenta anche una serie di svantaggi. Scopriamo quali sono di seguito.

Ampi spazi

Per creare una cabina armadio è necessario disporre di ampi spazi in camera da letto. Se la stanza è piccola, dovrai trovare un’altra soluzione. Prendi le misure e valuta insieme ad un professionista se effettivamente è un progetto fattibile.

Una cabina armadio nella camera matrimoniale va bene se crei un ambiente che ti permette un comodo accesso e di muoverti agevolmente al suo interno. Se lo spazio è invece limitato, potresti ottenere un risultato insoddisfacente e farla somigliare più ad un guardaroba con porta scorrevole. La migliore alternativa in questi casi è ricorrere ad un armadio su misura.

Interventi edili

Molto probabilmente nel realizzare una cabina armadio sarà necessario ricorrere ad alcuni interventi edili. Ad esempio, eseguire lavori sui muri per ricavare gli spazi per la separazione degli ambienti. Sono dunque da prendere in considerazione quali sono i costi ed i tempi che servono per completare la tua cabina.

Più polvere sugli indumenti

La cabina armadio, sebbene hai progettato una porta scorrevole o un altro sistema di chiusura, è maggiormente soggetta all’accumulo di polvere. Ciò significa che dovrai prestare attenzione a una maggiore igiene ed una pulizia più frequente al suo interno.

Cabina armadio costi

Hai ben compreso che la cabina armadio non è più sinonimo di lusso. Se ad esempio hai deciso di ristrutturare la tua abitazione, innalzare due muri in cartongesso e aggiungere una porta scorrevole non è detto che costi molto di più dell’acquisto di un grande armadio a vista. Naturalmente per risparmiare puoi scegliere prodotti di qualità e al tempo stesso economici.

Se invece non hai limiti di budget puoi sbizzarrirti tra soluzioni lineari, angolari, una zona make up, cassettiere e via di seguito. Ricorda che le più dispendiose sono quelle su 3 o più lati. Scopriamo adesso alcune tra le più interessanti cabine armadio idee di celebri brand dell’arredamento e del fai da te.

Cabina armadio IKEA

Il popolare marchio d’arredo svedese propone diverse soluzioni per creare la tua cabina armadio nella camera matrimoniale. Sono disponibili molteplici complementi ed accessori per sistemare ripiani e scarpiere, organizzando in modo ottimale tutti gli indumenti. Valuta con attenzione gli spazi e prendi le misure correttamente prima di acquistare il complemento più adatto ai tuoi ambienti.

camera-matrimoniale-pro-e-contro-della-cabina-armadio-4

Una valida struttura cabina armadio IKEA, per esempio, è il sistema componibile della linea “ELVARLI”. Rappresenta una proposta per conservare i vestiti e allestire la tua nuova cabina armadio. È dotato di ripiani, montanti, bastoni appendiabiti regolabili per sfruttare al meglio gli spazi al suo interno e adattarli in base alle tue esigenze. Presenta misure modulabili da 222 a 350 cm per differenti altezze fino al soffitto. In vendita a 487€.

Cabina armadio Mondo Convenienza

camera-matrimoniale-pro-e-contro-della-cabina-armadio-6

Mondo Convenienza, noto marchio specializzato in soluzioni d’arredo low cost, dispone nel suo catalogo di una linea di cabine armadio. Tra le diverse opzioni acquistabili in negozio ed online, troviamo “Sirio”. Esteticamente si presenta con effetto quercia bianca, una cabina a 2 ante battenti dotata di un ripiano e un tubo appendiabiti. La struttura cabina armadio Mondo Convenienza è completata dagli interni in finitura tessuto e maniglie nello stessa tinta. Disponibile al prezzo di 295€.

Cabina armadio Leroy Merlin

camera-matrimoniale-pro-e-contro-della-cabina-armadio-7

Leroy Merlin offre tantissimi accessori per realizzare la tua cabina armadio. Puoi acquistare barre appendiabiti di differenti misure, cesti scorrevoli, montanti in alluminio, porta pantaloni e molto altro. Trovi tutto quello che ti serve per creare i tuoi ambienti personalizzati a prezzi contenuti. Basta dare un’occhiata al catalogo Leroy Merlin autunno-inverno, visitare gli store o comprare comodamente dalla piattaforma online.

Posizione in casa

La cabina armadio nella camera matrimoniale è la più diffusa. Naturalmente non è una regola fissa, in quanto la posizione in casa può essere differente e personalizzata. Ad esempio puoi cercare di sfruttare i posti dove c’è più spazio o difficilmente arredabili. Disponi di un ampio corridoio o una mansarda non utilizzata? Puoi prenderli in considerazione ed insieme al tuo artigiano di fiducia decidere se realizzare proprio qui la tua cabina.

Cabina armadio orizzontale o ad angolo?

camera-matrimoniale-pro-e-contro-della-cabina-armadio-8

Se le dimensioni della tua camera da letto lo consentono, puoi optare nel realizzare una cabina armadio ad angolo. Per quanto riguarda le misure per due persone, suggeriamo di almeno 140×200 cm. L’accesso può essere previsto su entrambi i lati, dove ti fa più comodo.

Se la vostra stanza è invece a forma rettangolare, puoi intervenire sulla parete più lunga e usufruire così di un più regolare spazio al suo interno. In queste nostra disamina non dimenticare di prendere nota della posizione di porte e finestre.

Pro e contro della cabina armadio: galleria immagini

Hai capito quali sono i pro e contro della cabina armadio nella camera matrimoniale, alcune delle proposte sul mercato e una serie di validi suggerimenti prima di iniziare i lavori. Soltanto esaminando ogni singolo punto che abbiamo descritto in questo nostro approfondimento, puoi decidere se è effettivamente la migliore soluzione per te. Di seguito trovi una completa galleria di immagini che ti potranno essere utili per ispirarti nella scelta.