Camera da letto: sorprenditi con le pareti bordeaux

Inusuale per un ambiente intimo come la camera da letto, ma che trasforma la stanza in un nido accogliente, caloroso e che avvolge tutto lo spazio: si tratta del colore bordeaux per le pareti della stanza da letto. Come abbinarlo, interpretarlo e valorizzarlo. Di seguito nostri consigli e le nostre idee. 

pareti-bordeuw-camera-da-letto2

Il colore bordeaux è individuato nel codice esadecimale #800000 e nel modello di colori RGB è composto di 50.2% rosso, 0% verde e 0% blu.

Questa calda nuances si sviluppa dal rosso, essendo una sua sfumatura scura. Si tratta di un colore che ha molte potenzialità e possibilità di abbinamento, essendo un tono a metà tra i colori neutri e colori netti. Con questo colore si può ambire alla creazione di moltissimi stili diversi tra loro, è possibile utilizzarlo sia in ambienti ricercati che in altri più informali ed è sorprendente quanta forza calmante possegga.

Il colore bordeaux ci riporta alla mente i colori del bosco, delle vigne in autunno e dei caldi colori di fine estate. La palette in cui questo colore si può inserire è davvero variegata e ti permette di declinare lo stile dell’arredamento in molteplici forme, partendo da abbinamenti sobri e luminosi, fino ad arrivare ad accostamenti più scuri ed eleganti.

Scopriamo insieme tutti i segreti per utilizzare al meglio questo colore sulle pareti della tua camera da letto.

pareti-bordeuw-camera-da-letto7

Pareti bordeaux abbinate al candido bianco

La camera da letto è un luogo di culto, dove si trascorre il tempo più sereno della giornata. Si tratta della camera, infatti, che richiede uno studio cromatico bene articolato affinché il relax e la calma siano amplificate all’ennesima potenza. Per poter fare centro in questo obiettivo è bene bilanciare il dosaggio dei colori forti, abbinandoli ad altri tenui e delicati, che facciano da filtro e che riescano ad esaltare al meglio la luce e la luminosità della stanza.

Il binomio perfetto per bilanciare la forza del bordeaux è con il bianco. In questo caso le pareti diventano il punto focale per conciliare relax e benessere, i mobili invece sono il punto di luce, con il loro bianco brillante. Questo stile è perfetto per le camere che non sono troppo ampie e per chi ama lo stile scandinavo, semplice ed essenziale.

Il tocco in più? Senza dubbio è dato dalla presenza del colore turchese, che caratterizza le due lampade sui comodini e che creano un bellissimo effetto eclettico.

pareti-bordeuw-camera-da-letto1

Toni d’oriente tra il bordeaux e i colori del sole

Ecco come un colore può cambiare totalmente il suo volto, se accostato a colori di una palette diametralmente opposta a quella appena vista.

Se sei amante della cultura architettonica dell’est del mondo, se ami i toni orientali, allora non ti resta che abbinare alle pareti bordeaux della camera da letto un arredamento che spazia nei colori caldi del sole: giallo e arancio diventano i colori prescelti.

Una camera arredata con queste nuance diventa un’oasi indiana, un luogo di culto dove lasciare libera espressione alla spiritualità che la nostra casa custodisce. Il bordeaux e l’arancione sembrano essere creati per coesistere in questo abbinamento. Il nostro consiglio è quello di puntare tutto sull’arredamento tessile, lasciando i mobili nei loro colori neutri. Via libera a cuscini e tessuti in stile etnico, con perline e pagliuzze a decorare il tutto.

pareti-bordeuw-camera-da-letto4

Pareti bordeaux per una camera da letto romantica

Una camera da letto si trasforma in una piccola sfera di romanticismo accostando al bordeaux delle pareti i colori tenui pastello. Per ottenere un buon risultato assembla insieme una ricca quantità di colori delicati che vanno dal turchese chiaro, al verde pallido, ai toni molto delicati del giallo finendo con accenni al rosa, che con il bordeaux rappresenta uno degli abbinamenti perfetti.

Per rendere impeccabile la stanza da letto in questo stile aggiungi dettagli che colpiscono, come degli applique in metallo di colore bronzo e tante piante. Sono proprio le piante, infatti, a dare il tocco di magia, quando si parla di romanticismo.

pareti-bordeuw-camera-da-letto5

Camera elegante dalle pareti bordeaux

Il concetto di eleganza è qualcosa di estremamente soggettivo e personale, soprattutto quando si parla di arredamento. Tuttavia, ci sono delle regole d’oro alle quali ispirarsi quando vogliamo improntare una camera da letto che sia all’insegna della raffinatezza. La prima ed universale regola è l’essenzialità.

L’arredamento, in questo caso, è fatto soprattutto dal colore. Il bordeaux padroneggia sulle pareti, a tutta altezza, in un gioco di fantasie appena accennate. L’arredamento è sobrio ma molto ricercato. Basta un dettaglio di design, un oggetto importante o un colore in forte contrasto ad esaltare la forza dello stile.

pareti-bordeuw-camera-da-letto6

Camera da letto con le pareti bordeaux: foto e immagini

Un solo colore per lo sviluppo di tanti stili diversi: il colore bordeaux in camera da letto. le pareti assumono un tono che ti accoglie a braccia aperte, trasformando la stanza in qualcosa di molto curato. Ecco le foto con cui puoi lasciarti ispirare da questo caldo colore.