Soggiorno bordeaux: 10 idee per un living raffinato
Hai deciso di progettare il tuo soggiorno decorandolo con pareti color bordeaux? Come arredare, quali colori abbinare, quali sono le finiture e gli stili ideali per ottenere un ambiente elegante e, allo stesso tempo, audace.
Il color bordeaux, o bordò come spesso è chiamato in italiano, è una tonalità molto scura di rosso, ottenuta mescolando marrone e viola. Il risultato è un rosso elegantissimo, raffinato e dalla tonalità audace che contraddistingue ambienti originali e che non passano di certo inosservati.
Avendo sia toni caldi, dati dal marrone, che toni freddi, regalati dal viola, il colore bordeaux ha la possibilità di abbinarsi a moltissime tonalità, come vedremo a breve. La scelta di decorare il proprio soggiorno con questa tonalità è particolarmente felice, perché ti consentirà di fare scelte molto creative per quanto riguarda l’interior design della tua casa, e di soddisfare le diverse esigenze esplorando, allo stesso tempo, un gran numero di possibilità.
Per ottenere il tuo soggiorno bordeaux, infatti, non è detto che tu debba pensare a dipingere solo le pareti di questo colore, puoi puntare sui mobili, sul pavimento, su piccoli o importanti dettagli. Il bordeaux è un colore con una grande personalità, ovunque tu decida di metterlo, regalerà all’ambiente, di certo, un tocco di estrema eleganza e audacità.
- 1. Soggiorno bordeaux e blu
- 2. Soggiorno bordeaux e giallo
- 3. Soggiorno bordeaux e arancione
- 4. Soggiorno bordeaux e oro
- 5. Soggiorno bordeaux e salmone
- 6. Soggiorno bordeaux e grigio
- 7. Soggiorno bordeaux e bianco
- 8. Soggiorno bordeaux e crema
- 9. Soggiorno completamente bordeaux
- 10. Soggiorno bordeaux multicolore
- Soggiorno color bordeaux: immagini e foto
1. Soggiorno bordeaux e blu
Primo abbinamento, un elegantissimo mix di bordeaux e blu scuro, per un soggiorno estremamente elegante. Nella soluzione che ti mostriamo in basso, si è scelto di dipingere completamente in bordeaux le pareti e di posizionare a contrasto un divano blu scuro. Il tocco di classe? La lampada dorata che emerge dalla parete come un gioiello.
2. Soggiorno bordeaux e giallo
Per un soggiorno caldo e accogliente, ma anche in stile etnico, puoi optare per abbinare al color bordeaux il giallo, che ne valorizzerà i toni caldi e accoglienti. Dai un’occhiata alla soluzione che abbiamo selezionato per te in basso. Le pareti del soggiorno sono bordeaux mentre il divano è stato scelto con rivestimento giallo e struttura in legno chiaro. Il risultato è un ambiente dal sapore etnico e familiare, che ricorda tanto l’estate, anche grazie a bellissimi cuscini dalle texture floreali.
3. Soggiorno bordeaux e arancione
Nel caso del soggiorno che ti mostriamo di seguito alle pareti bordeaux è stato abbinato, invece, un divano arancione. Anche in questo caso si mette l’accento sulla tonalità calda del bordeaux, esaltandola. Nella soluzione in basso, le pareti sono state decorate anche con stucchi e cornici, che rendono l’insieme ancora più elegante e donando un tocco vintage.
4. Soggiorno bordeaux e oro
L’oro e il bordeaux sono un abbinamento perfetto ed elegantissimo. Anche l’oro, con la sua luce calda, valorizza i toni più accoglienti e morbidi del bordeaux, come avviene nella soluzione che ti proponiamo in basso, in cui alle pareti bordeaux sono state accostate poltrone dalle morbide sedute in velluto dorato: eleganza senza tempo.
5. Soggiorno bordeaux e salmone
Per un soggiorno estremamente moderno e minimal, opta per un mobile, ad esempio il mobile tv, color bordeaux al quale potrai abbinare dettagli neri e grigi e, soprattutto, una parete color salmone, colore pastello, tenue, che riprende le tonalità aranciate del bordeaux e le valorizza, esaltandole.
6. Soggiorno bordeaux e grigio
Il grigio è un altro di quei colori che consente infiniti abbinamenti, col bordeaux poi è magnifico. In questo caso si è scelto di dipingere le pareti della stanza in grigio, mentre al bordeaux sono destinati i mobili, in particolare la bellissima poltrona in velluto.
7. Soggiorno bordeaux e bianco
Se vuoi puntare al minimal ma con un tocco eccentrico, allora progetta il tuo soggiorno completamente bianco e inserisci un elemento d’accento, come per esempio il bellissimo divano in suede, color bordeaux. A contrasto, puoi inserire tessili e cuscini bianchi che avranno come risultato quello di rendere ancora più importante il bordeaux del divano.
8. Soggiorno bordeaux e crema
Il colore crema, essendo una tonalità neutra e calda, esalta e valorizza benissimo il bordeaux. Nel caso che ti mostriamo nell’immagine in basso, l’ambiente è stato completamente dipinto color crema, mentre il bordeaux è riservato al grande e comodo divano in velluto.
9. Soggiorno completamente bordeaux
Se sei una persona dallo spirito creativo, che non ha paura di annoiarsi, puoi optare per un creativo e audace soggiorno dipinto completamente di bordeaux. Sprazzi di colore qui e là interrompono la monotonia: lampada, cuscini e una greca sulla parte superiore della pareti di colore giallo, per esempio.
10. Soggiorno bordeaux multicolore
E infine il colore ideale per gli animi più audaci, che amano i colori ma anche il rigore grafico di abbinamenti ben studiati, come in questo caso. Sulle pareti la presenza di numerosi quadri multicolore, con trame orientali o minimal, mentre tanti oggetti sembrano regalare suggestioni etniche all’ospite.
Soggiorno color bordeaux: immagini e foto
Un soggiorno color bordeaux è di certo un living creativo, elegantissimo e audace, ma molto dipende dai colori con i quali deciderai di decorarlo. Noi ti diamo alcune idee, che puoi vedere raccolte in questa galleria d’immagini.