Bagno rustico in una casa moderna: le migliori idee e ispirazioni

Non solo in campagna: il bagno rustico in muratura, in pietra o in legno è un’ottima idea anche per una casa moderna e in città. Ecco idee e ispirazioni per ricreare un’atmosfera impeccabile.

Bagno rustico in una casa moderna: le migliori idee e ispirazioni

Lo stile rustico non è adatto solo alla campagna o alla montagna, né esclusivamente ad ambienti arredati in stile classico o retrò. Il bagno rustico in una casa moderna rappresenta, non a caso, una delle tendenze del momento, anche per i piccoli appartamenti di città.

Che sia in pietra, in legno o in muratura, il bagno rustico moderno – oppure marcatamente contemporaneo o ancora, di contro, attuale ma influenzato dallo stile classico – riesce a creare un’atmosfera accogliente e informale, ma al contempo molto ricercata.

Scopriamo insieme come valorizzare al meglio il bagno rustico in una casa moderna, quali sono i rivestimenti, i materiali da preferire e i colori ideali, con tanti consigli e altrettante idee e ispirazioni per ogni esigenza e per tutti i gusti.

Bagno rustico in una casa moderna: le migliori idee e ispirazioni

Bagno rustico in una casa moderna: perché sceglierlo

Bagno rustico in una casa moderna: le migliori idee e ispirazioni

Sono sempre di più gli appassionati di interior design che scelgono il bagno rustico per la casa moderna. Al contrario di quel che si può pensare, infatti, l’estetica scarna e a tratti grezza che caratterizza il bagno rustico non si addice solo a contesti quali una casa di campagna o di montagna ma ben si presta – con i giusti accorgimenti – anche a un ambiente moderno o contemporaneo, come quello delle case di città.

A far scegliere il bagno rustico, anche in contesti abitativi urbani, è principalmente il suo mood accogliente e informale. Grazie all’impiego di determinati materiali e a un perfetto mix di elementi ispirati al passato e altri decisamente più contemporanei, il bagno rustico si rivela estremamente duttile e in grado di accontentare qualsiasi esigenza di gusto e di stile.

Scegliere il bagno in stile rustico, classico o moderno che sia, riesce a conferire all’intera casa un tocco di ricercatezza. Ovviamente, è fondamentale studiare i giusti abbinamenti per dare vita a un’atmosfera e a un’estetica quanto più possibile coerenti.

I materiali, i rivestimenti e i colori

Bagno rustico in una casa moderna: le migliori idee e ispirazioni

I materiali da preferire per il bagno in stile rustico, specialmente per i rivestimenti, sono senza dubbio il legno e la pietra. Il mobile bagno può essere anche in muratura, grezzo e dall’aria incompiuta ma in realtà di grande tendenza. La pietra viva è perfetta per il rivestimento delle pareti, mentre il legno è adatto sia all’arredamento che ai pavimenti.

Entrambi gli elementi possono convivere in modo armonioso in un unico ambiente bagno, affiancati da altri materiali come per esempio il cotto. A questi si abbinano, soprattutto nel caso in cui si decida di arredare il bagno in stile rustico contemporaneo, elementi in ferro o in ottone.

La palette colori include diverse nuance, a seconda che il bagno rustico sia caratterizzato da un’impronta classica o contemporanea. In linea generale, però, le cromie da preferire sono quelle neutre, dal sabbia alla gamma dei grigi. Trovano ampio spazio anche tutti i toni del marrone e l’inossidabile bianco.

Potrebbe interessarti Vasche da bagno in pietra

Gli accessori e i dettagli che non possono mancare

Bagno rustico in una casa moderna: le migliori idee e ispirazioni

Per il perfetto bagno rustico in una casa moderna è importante accertarsi che l’arredamento risulti scarno ed essenziale. Solo le linee dei sanitari possono essere più curve e arrotondate, specialmente per quanto riguarda lavabo e vasca da bagno.

Un ruolo decisivo è svolto dalla rubinetteria: in ottone e dall’effetto arrugginito se si desidera inserire un tocco vintage oppure dal design eccentrico e attuale se si preferisce il mood contemporary.

Gli specchi presentano cornici sottilissime, dai profili in legno oppure metallici. Anche l’illuminazione fa la differenza.

Faretti e lampade a sospensione sono l’ideale per un bagno rustico contemporaneo, mentre lampadari chandelier e dalle linee retrò – preferibilmente con luci calde – rappresentano la scelta migliore per un bagno rustico classico che ricorda le atmosfere delle vecchie case di campagna.

Bagno rustico in una casa moderna: 5 idee per ogni esigenza

Il bagno rustico in una casa moderna si presta a una miriade di varianti sul tema ed è davvero impossibile non riuscire a trovare l’ispirazione perfetta per le proprie esigenze. Si spazia dai bagni rustici in muratura a quelli in pietra o in legno, con la doccia oppure con vasca, a seconda delle metrature a disposizione e del proprio gusto personale.

Con doccia per chi ama la praticità

Bagno rustico in una casa moderna: le migliori idee e ispirazioni

Nonostante la vasca sia l’opzione più quotata, il bagno rustico con doccia è un’idea da non sottovalutare.

Soprattutto se si ama la praticità, infatti, la doccia resta un must. L’ideale è rivestirla in legno o con materiali di pregio come il marmo.

Abbinando mobili minimal e grezzi, si riesce a creare un bel contrasto dal forte impatto.

Con vasca stand alone per un’atmosfera rilassante

Bagno rustico in una casa moderna: le migliori idee e ispirazioni

Come anticipato, il bagno rustico con la vasca è di grande tendenza e viene spesso scelto per ricreare in quest’area della casa un’atmosfera rilassante e distensiva.

La tipologia di vasca più adatta è quella stand alone, da preferire con una silhouette morbida e curvilinea. Posizionatela ai lati della stanza oppure al centro, se disponete di uno spazio ampio.

In pietra nel segno dell’eleganza

Bagno rustico in una casa moderna: le migliori idee e ispirazioni

Parlando di rivestimenti, la pietra è senz’altro una delle migliori scelte per il bagno rustico in una casa moderna.

In particolare, la pietra viva – soprattutto in colori chiari come il bianco e il sabbia oppure neutri come il grigio – riesce a impreziosire l’ambiente senza appesantirlo. La pietra si può usare per un’intera parete, come quella dietro il mobile bagno, o solo per alcuni dettagli.

Contemporaneo e dai toni scuri

Bagno rustico in una casa moderna: le migliori idee e ispirazioni

Il bagno rustico contemporaneo si caratterizza per elementi d’arredo innovativi, dalle linee squadrate e pulite.

Scegliete mobili in legno minimal ed essenziali cui affiancare una vasca da bagno incassata dalla forma rettangolare. Inserite complementi d’arredo in acciaio e puntate su colori scuri come il grigio antracite o il nero.

In legno per un ambiente caldo e accogliente

Bagno rustico in una casa moderna: le migliori idee e ispirazioni

In città come in campagna, il bagno rustico in legno è una scelta di grande eleganza e classe. Il legno si può sfruttare sia per il rivestimento delle pareti che per i pavimenti, dando vita a un bagno interamente in legno e in stile rustico.

Il risultato è un ambiente caldo e avvolgente, dove sentirsi a proprio agio e a contatto con la natura.

Bagno rustico in una casa moderna: immagini e foto

I nostri consigli su come valorizzare un bagno rustico in una casa moderna vi sono tornati utili? Nella galleria di immagini di seguito, trovate tanti altri spunti ispirazionali per la vostra casa.