Bagno colore pareti blu navy

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Pareti blu navy: come progettare un bagno favoloso in poche semplici mosse. Quali sono i materiali migliori per valorizzare questo colore pregiato. Come scegliere gli abbinamenti perfetti. E quali sono gli stili ideali da combinare con le pareti.

Bagno-colore-pareti-blu-navy-10

Il bagno rappresenta una grande opportunità per sprigionare tutta la nostra fantasia: con rifiniture pregiate, top spettacolari e colori unici, possiamo divertirci a creare combinazioni di colori e materiali davvero uniche. Ma bisogna partire dalle basi del progetto: quando sceglieremo il colore delle pareti del nostro bagno il nostro progetto prenderà davvero forma, per un design irripetibile e fenomenale.

Perciò, largo al colore: un bagno con le pareti blu navy ha un carattere vigoroso, dai toni lussuosi ma non impegnativi. In altre parole, è l’ideale per chi cerca la raffinatezza e la classe, senza però appesantire l’ambiente. Ma come possiamo abbinare le pareti blu navy ai materiali? O agli altri colori? Se siete curiosi e volete rispondere a queste domande, è arrivato il momento di scoprire questo colore stupendo.

Bagno-colore-pareti-blu-navy-5

Cos’è il blu navy

Bagno-colore-pareti-blu-navy-11

Dio salvi la regina… e anche il blu navy! Infatti, questo colore ha le sue radici in Inghilterra poichè lo si vede per la prima volta sulle casacche dei soldati della Marina Militare Britannica. E ovviamente tutti sono rimasti folgorati dalla sua bellezza: è una sfumatura scura del blu, che ricorda le profondità oceaniche – infatti viene chiamato anche blu marino.

Nonostante i suoi toni cupi, però, conserva la brillantezza del blu e così si adatta a qualsiasi ambiente, sia interno che esterno.

In bagno, il blu navy è sinonimo di eleganza, poichè riveste con estrema delicatezza e sofisticata bellezza l’ambiente.

Stili migliori

Bagno-colore-pareti-blu-navy-9

Ma se vogliamo dare omogeneità al bagno, scegliendo un arredo impeccabile e che abbia come punto di partenza le pareti blu marino? Fortunatamente, ci sono tante soluzioni che possiamo mettere in campo nel nostro bagno!

Ad esempio, lo stile moderno è un perfetto alleato per il blu navy, poichè ne valorizza i tratti più contemporanei, abbinando un arredamento chic. Quindi, optiamo per una mobilia essenziale, senza decorazioni, e dal design minimal. In questo caso i colori migliori saranno l’oro, il rame e il marrone. E non esageriamo nemmeno con i materiali, ma rimaniamo sull’intramontabile legno, marmo e vetro.

Ad esempio, con un box doccia in vetro trasparente faremo risplendere le nostre pareti, mentre il top del bagno con il ripiano in marmo creerà un contrasto squisito con le pareti scure. In più, per dare maggior visibilità all’aspetto contemporaneo, acquistiamo i sanitari sospesi, che spiccheranno di fronte alle pareti blu. Infine, il legno è praticamente obbligatorio per completare il quadro.

Ma, se vogliamo strizzare l’occhio a uno stile più misterioso, l’arredamento industrial sarà una scelta ben ponderata. Infatti, con le sue decorazioni rustiche, i materiali solidi e i colori scuri, è un modo efficace per aggiungere valore alle pareti blu navy.

Tuttavia, per non creare un ambiente troppo scuro, optiamo per i sanitari in ceramica bianchi, così da creare un contrasto equilibrato. Il resto dell’arredamento sarà in acciaio, ottone e legno, con richiami alle grandi fabbriche americane del XX secolo.

vasca-da-bagno-moderna-industriale

Invece, se vogliamo celebrare l’origine marina di questo blu profondo, dobbiamo arredare il bagno con lo stile coastal. E’ una soluzione d’arredo che fonde il tono vintage dello stile shabby alle decorazioni marine, per un risultato fresco e accattivante.

Ad esempio, possiamo dipingere le pareti a righe blu navy e beige. E saranno proprio i colori neutri a farla da padrone in questo clima leggero. Invece, il resto dell’arredamento prevederà materiali come la corda, il rattan e il legno. Non ci dimentichiamo delle decorazioni marinaresche da appendere alle pareti blu navy, come riproduzioni di stelle marine, bottiglie di vetro con messaggi romantici al loro interno oppure un timone recuperato da una vecchia barchetta.

Bagno-colore-pareti-blu-navy-1

Infine, tra le idee migliori per dare prestigio alle nostre pareti blu navy, scegliamo lo stile classico. Lo apprezzeremo facilmente grazie alle sue linee tradizionali, ricche di decorazioni e intagli raffinati. E anche in questo caso ricorrono materiali come il marmo e il legno. Ma, anche, la ceramica.

Ad esempio, per un effetto di grande impatto, posizioniamo al centro del bagno navy una vasca in ceramica bianca, dai bordi sinuosi e dai piedini in ferro battuto.

Con che colori abbinare pareti in bagno

Bagno-colore-pareti-blu-navy-2

A seconda dell’effetto che vogliamo ottenere, possiamo abbinare le pareti blu navy con colori differenti.

Ad esempio, per un bagno più elegante e austero, dovremo abbinare il blu navy con il nero. Infatti, cavalcare i toni scuri del blu navy significare dare al locale un look più rigido e misterioso. Ovviamente, contemporaneamente, dovremo prevedere più fonti di illuminazione, come ad esempio dei faretti per illuminare le pareti blu navy in modo omogeneo ed efficace.

Al contrario, per dare più brillantezza al blu navy, combiniamolo con il rosa pesca: avremo un bagno molto accogliente, perfettamente strutturato in termini cromatici e ben equilibrato. Ad esempio, compriamo il set di asciugamani rosa pesca, così come anche il mobile del lavabo.

Infine, possiamo ripiegare sul bianco: è una combinazione vincente in ogni salsa e anche in ogni stile, senza dover impegnarci troppo nella ricerca.

Con che materiali abbinare pareti in bagno

Bagno-colore-pareti-blu-navy-6

Abbiamo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda i materiali e ciò dipenderà dallo stile che abbiamo scelto. In particolare, però, a dare maggior lustro alle pareti blu navy, ci sarà il legno, sia scuro che chiaro.

Poi, anche l’oro rosa sarà un tocco di classe, così come il rame e l’ottone. Per i sanitari, optiamo per la ceramica o la pietra: quest’ultima, infatti, è una scelta inususale, come d’altronde il colore che abbiamo scelto per le pareti del bagno, per dare un maggior effetto visivo.

Bagno colore pareti blu navy: immagini e foto

E dopo questa travolgente ondata di blu marino, siete pronti a solcare le acque della vostra casa per iniziare a progettare il bagno con le pareti blu navy? Se siete ancora titubanti o volete avere altri spunti, sfogliate la galleria delle immagini: ci sono nuove idee da cui prendere ispirazione!