Camera da letto colore pareti blu navy

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Siete pronti a far risplendere le pareti blu navy della vostra camera da letto? Quale stile può valorizzare questa sfumatura così particolare? E come fare a scegliere l’arredamento migliore per una stanza accogliente e simpatica? Avete bisogno di una piccola guida sulle pareti blu navy!

Camera-da-letto-colore-pareti-blu-navy-12

Siete alla ricerca di un po’ di brio? Volete progettare una camera da letto spumeggiante, che possa essere non solo deliziosa ma anche affascinante? Allora, dovete partire dal colore delle pareti: la scelta della tinta con cui dipingere il muro è fondamentale e determinerà il resto dell’arredamento della camera.

Quindi, per uscire dalla comfort zone delle scelte più semplici, diamo una scossa alla nostra camera: tinteggiamo le pareti con il blu navy! Dai tanti pregi e pieno di opportunità, questo colore ricco e pregiato è l’ideale per una camera da letto originale, rilassante ma simpatica!

Camera-da-letto-colore-pareti-blu-navy-9

Com’è il blu navy

Camera-da-letto-colore-pareti-blu-navy-15

Il blu navy – o, in italiano, blu marinoè una sfumatura del blu abbastanza scura, dai toni decisi e forti. E la sua origine ha una tradizione molto antica: si ispira alle casacche dei soldati della Marina Militare Britannica.

Possiamo ritrovarlo in più variante sulle pareti, con un accenno più marcato della gradazione scura, tendente al nero, oppure più brillante, con un tono di bianco. Ma, in ogni caso, starà splendidamente in camera da letto.

Infatti, infonde nell’ambientazione un effetto calmante, che è l’ideale per conciliare il sonno prima di andare a dormire. Ma non è nemmeno troppo scuro da incupire la camera, al contrario. Sarà una piacevole sorpresa svegliarsi con il blu, specialmente se abbinato a colori chiari.

Con cosa stanno bene le pareti blu navy

Camera-da-letto-colore-pareti-blu-navy-14

In generale, il blu navy è un colore che si adatta molto facilmente ad altre tinte, sia di colori diversi sia sottotoni del blu. Ad esempio, potremmo abbinare il blu marino con il blu petrolio, il blu cobalto oppure l’azzurro. Alla fine, avremo una stanza sfumata molto delicata, dai toni omogenei e semplici.

Altrimenti, possiamo combinare la sfumatura decisa delle pareti blu navy con un arredamento bianco. In effetti, è un’accoppiata vincente, che si armonizza bene, poichè trae vantaggio dal contrasto scuro e chiaro dei due colori.

Infine, come alternativa più sfiziosa e originale, abbiniamo il blu navy con il giallo, un colore brillante, altrettanto deciso, ma che compenserà la gradazione cupa del blu.

Quale stile scegliere per pareti blu navy

Camera-da-letto-colore-pareti-blu-navy-9

Fortunatamente, le pareti blu navy non pongono particolari limiti all’arredamento e ai colori da abbinarci. Perciò, anche dopo aver scelto la tinta del muro, potremo sbizzarrirci con tutti gli stili senza sentirci vincolati.

Un esempio tradizionale in cui le pareti blu navy si inseriscono perfettamente è lo stile classico. D’altronde, questo colore pregiato ha bisogno di un design altrettanto sofisticato. Perciò, usiamo materiali come il legno e il marmo per la mobilia. Invece, per i tessuti, andranno molto bene quelli di derivazione naturale, come il cotone, il lino o la seta.

Ma perchè fermarci allo stile classico? Infatti, possiamo valorizzare le pareti blu navy anche con lo stile coastal. Esso è una particolare derivazione dello stile shabby, con un tocco di spirito marinaresco. E quale momento migliore per usare il blu? Anzi, questo sarà lo stile migliore se vogliamo alleggerire l’ambiente. Infatti, abbiniamo il blu navy con colori neutri, come il beige, il bianco e il marrone, facendo anche un uso frequente del legno, rattan e bambù. Così, avremo una camera da letto leggera e ariosa, con pareti calde e avvolgenti.

Infine, da menzionare, è anche lo stile moderno: il blu navy non passa mai di moda e si adatta ai design contemporanei rimescolando le carte in tavola. Ad esempio, con le pareti blu scegliamo un arredamento essenziale, con linee semplici e poche decorazioni. Infatti, ci penserà il colore delle mura a dare carattere alla camera da letto.

Idee e progetti camera da letto blu navy

Camera-da-letto-colore-pareti-blu-navy-5

Stili, colori, tessuti, abbinamenti. Adesso, partendo da queste basi, potete progettare la vostra camera da letto con le splendide pareti blu di sottofondo.

Ad esempio, scegliamo di aggiungere colore con il rosa pastello: è un abbinamento forte, di grande impatto, per una camera da letto classica. Quindi, appendiamo alla parete quadri classici a sfondo rosa, poi compriamo dei cuscini rosa antico. Infine, il tocco di classe, sarà aggiungere elementi di colore oro rosa, come un tavolino accanto al letto oppure un lampadario a più braccia bordato di oro rosa.

Camera-da-letto-colore-pareti-blu-navy-3

E se invece volessimo dare più leggerezza all’ambiente, sfruttando sempre le pareti blu navy, possiamo ricorrere ad altre soluzioni che ci permettano di usare lo stesso questo colore. Ad esempio, acquistiamo una carta da parati con lo sfondo blu navy e decorazioni bianche, come nuvole, puntini o sfondi naturali.

Oppure, spezziamo il blu navy con un bel guardaroba capiente di un arancione acceso, dando un tocco di colore davvero spiazzante per una camera da letto con una personalità forte.

Camera da letto colore pareti blu navy: immagini e foto

Non siete ancora convinti del vostro progetto? Oppure volete avere altre idee su come abbinare il blu navy ad altre tinte? Allora, sfogliate la galleria delle immagini: ci sono tanti spunti interessanti e favolosi da cui prendere ispirazione per le pareti della vostra camera da letto!