Arredare una stanza con la stufa: 3 proposte che ti scalderanno il cuore
Arredare una stanza con la stufa: se in casa non puoi disporre di un camino questo è il modo migliore per rendere caldo ed accogliente un ambiente. Scopri con noi tra i vari modelli quale potrebbe essere quello più adatto a te e come creare l’atmosfera giusta.
Le stufe sono belle, di design, funzionali e assai versatili: che la casa sia piccola o grande la stufa sa adattarsi bene ad ogni spazio e lo fa in gran stile. Partiamo dalle stufe con linee semplici ed essenziali perfette per lo stile minimal per arrivare a quelle più ricercate ed eleganti che denotano buon gusto e personalità, ideali per lo stile classico.
Tanti i modelli disponibili sul mercato, diverse le soluzioni per installarle, ogni stanza pronta ad accoglierle: curioso di saperne di più? Inizia un viaggio affascinante attraverso forme pregiate che ci regalano un senso di accoglienza e di famiglia unica a partire dalla prima fiamma. Sei pronto?
Arredare una stanza con la stufa: quali tipologie
L’offerta, come già ti abbiamo anticipato, è davvero ampia ma facciamo un po’ di ordine e chiarezza a riguardo. Per fare la scelta migliore occorre tener presente solo due elementi:
- l’ampiezza della stanza da riscaldare
- il design.
Quali sono le principali soluzioni che offre il mercato lo vediamo insieme. Le stufe possono essere:
- a legna: la più classica delle soluzioni. Odore di legna e calore avvolgente subito in casa. Si tratta di un investimento a lungo termine ben ripagato dal calore in grado di diffondere nella stanza (occhio alle dimensioni giuste) e dal design intrigante. Rendila protagonista dei tuoi ambienti: scelta ecologica e raffinata.
- a gas: soluzione più economica e facile da installare, garantiscono un riscaldamento veloce e adatto ad ambienti di ogni grandezza. Catalitiche o a infrarossi? In entrambi i casi non sarà necessaria la canna fumaria.
- elettriche: piccole, economiche, pratiche ed efficienti. Per l’acquisto controlla consumo, prestazioni e qualità.
- a pellet: tra le soluzioni preferite dai consumatori per i vantaggi che ha. Elevate prestazioni, niente fumo e facili da pulire.
- a bioetanolo: facili da utilizzare e tra le più suggestive. Niente legna, niente installazione di canna fumaria, ma solo bioetanolo, combustibile vegetale, e presa elettrica.
Ora abbiamo in mano tutte le informazioni e gli strumenti che ci consentiranno di arredare casa con il calore della nostra stufa. Come declinarle nell’arredamento? Vediamo insieme tre proposte.
Proposta n. 1: atmosfera romantica
Chi lo ha detto che con la stufa non possiamo ricreare lo stesso effetto scenico e la stessa suggestione che ci regala la presenza di un camino in casa? Metti una stufa a legna in salotto e di qualunque dimensione essa sia, riuscirà ad avvolgerti in un tepore unico. La sua fiamma ipnotica diverrà il cuore pulsante della stanza. In continuità con la tradizione tuttavia saprà sorprenderti con linee anche moderne e design particolari.
Accanto ad essa è d’obbligo la presenza di una poltrona, certo arricchita con alcuni cuscini più un plaid per goderti appieno il relax. Alle pareti un quadro con una cornice classica e un tavolino con un bel mazzo di fiori al di sopra: sarai in grado così di trasmettere e realizzare, con pochi elementi, un’atmosfera davvero romantica. Che ne dici di seguire i nostri suggerimenti? Il risultato sorprenderà piacevolmente la tua dolce metà.
Proposta n. 2: stile moderno
Le case moderne hanno esigenze diverse rispetto a quelle dal sapore classico, sia per quanto riguarda le dimensioni – e qui dobbiamo fare i conti con spazi piccoli da sfruttare intelligentemente – sia per una questione di design. Quali le stufe che si prestano meglio a questa tipologia di arredo? Le stufe a pellet o quelle a bioetanolo con un’estetica sorprendente e di piccole dimensioni.
Ma non solo queste, le stufe elettriche piccole piccole e in grado di riscaldare un ambiente in poco tempo, si adattano perfettamente ad un contesto di modernità. Perfette da inserire in salotto, in camera da letto e perfino in corridoio! Linee pulite ed eleganti per non rinunciare al calore della fiamma.
Proposta n. 3: sapore rustico
Infine abbiamo un’ultima proposta dal sapore rustico: porta un po’ di atmosfera di montagna in casa. Come? Hai presente il calore tipico dei rifugi alpini? Bene, se hai voglia di rivivere quelle atmosfere tra le quattro mura di casa tua puoi ricrearla scegliendo un angolo in soggiorno ma anche in cucina può essere perfetto, se opti per una stufa in legno con tanto di forno per sfornare i cibi della tradizione.
Ponila davanti ad una parete in mattoncini e per rendere tutto più suggestivo metti grossi cuscini ovunque anche sul pavimento per poterti adagiare su di essi e rilassare sorseggiando una buona bevanda calda accanto ad essa. Qualche tocco di legna a vista e un tappeto completeranno con semplicità l’arredo.
Arredare una stanza con la stufa: immagini e foto
Il viaggio che abbiamo affrontato in queste poche righe rappresenta solo qualche spunto di arredo con le stufe. Dai un ultimo sguardo alla galleria di immagini che segue: tante altre idee ti aspettano pronte ad ispirarti.