Arredare un soggiorno di 25 mq: 3 soluzioni originali
Arredare un soggiorno di 25 mq può essere una vera e propria sfida, noi ti spieghiamo come fare, quali mobili scegliere, come ottimizzare gli spazi e quali sono le scelte migliori per ottimizzare al meglio lo spazio che hai a disposizione.
25 mq non sono tantissimi ma neanche così pochi se sai come arredare il tuo soggiorno, se scegli bene i mobili, lo stile e le aree funzionali. Il primo consiglio che vogliamo darti, dunque, è di partire con un progetto ben preciso. Avere le idee chiare sarà la tua arma vincente per non acquistare mobili inutili, ingombranti e che non assolvono alla funzione principale della tua stanza. Prendere le misure, ovviamente, è il primo passo. Fare degli schizzi preventivi su come ti piacerebbe arredarlo è il secondo. Leggi tutte le nostre soluzioni e schiarisciti le idee. In fondo troverai una ricca gallery da cui potrai trarre ispirazione.
Progetta a seconda della destinazione d’uso
Fai prima di tutto un elenco dettagliato delle destinazioni d’uso del tuo soggiorno.
Lo usi solo per rilassarti? Avrai bisogno di concentrare la tua attenzione tutta sull’area relax, con divano, pouf o poltrona.
Possiedi tantissimi libri e nessun’altra stanza nella quale ospitarli? Allora la funzione principale del tuo soggiorno sarà quella di biblioteca personale e dal momento che i libri occupano tanto spazio, sarai necessariamente costretto a rinunciare ad altro.
Il tuo è un soggiorno che ospita anche un angolo cottura? Allora dovrai prevedere una zona relax, con televisore e comode sedute, più piccola e funzionale.
Infine, usi il soggiorno anche come studio? Non potrai rinunciare a un buon tavolo che ti servirà per appoggiare il computer e tutto quello che ti serve per studiare o lavorare.
Scegli lo stile in base alla funzionalità
Una volta che avrai individuato la funzione principale del tuo salotto, il resto sarà più facile: si tratta di costruire attorno a tale scopo primario tutto il resto dell’arredamento, provando a mantenere uno stile coerente e che rispecchi la tua personalità. Per fare un esempio: un soggiorno che abbia anche un angolo cucina dovrà adeguarsi allo stile di quest’ultima: colori, finiture e look dovranno combaciare.
Cucina classica? Salotto classico. Cucina shabby chic? Salotto nello stesso stile. Se hai un soggiorno che usi anche come studio adottare uno stile minimal, funzionale e pulito può essere la scelta giusta: nel salotto che usi anche come studio, infatti, dovrai riuscire a concentrarti e a essere produttivo, quindi ti conviene organizzarlo in maniera molto sobria.
Un salotto usato principalmente come biblioteca personale può, invece, avere uno stile industrial: in questo modo invece di una tradizionale libreria potrai optare per degli scaffali, molto più leggeri e meno ingombranti o una scaffalatura in metallo, robusta e molto meno invadente.
3 soluzioni originali per arredare un soggiorno di 25 mq
Veniamo adesso alle nostre soluzioni per aiutarti ad arredare un soggiorno di 25 mq: abbiamo fatto una lista delle idee migliori in circolazione, dando un’occhiata potrai sicuramente trovare la maniera migliore di progettare il tuo ambiente in modo che risulti bello e funzionale e che tutti gli spazi siano sfruttati a dovere.
1. Arredare un soggiorno di 25 mq con cucina
Se il tuo soggiorno dovrà ospitare anche l’angolo cucina allora dovrai costruire il tuo ambiente attorno a questa funzionalità. Nella foto in basso ti mostriamo una soluzione originale che sfrutta una parete rientrante nella quale è adattata la cucina, in modo da formare un piccolo angolo-cucina e da lasciare tutto il resto dello spazio al relax.
Il tavolo in salotto sarà sfruttato anche come tavolo da pranzo. Il soggiorno è così diviso in maniera molto funzionale e precisa in angolo cottura, zona pranzo e cena e un angolo accanto alla tv dove sono stati posizionati i divani. Il televisore è appeso alla parete, in questo modo non avrai bisogno di un’ingombrante parete attrezzata.
2. Soggiorno trasformato in biblioteca personale
Se hai tanti, tanti libri sai benissimo quanto spazio occupino: il soggiorno potrebbe essere il luogo perfetto per raccoglierli e, considerando che una libreria è un pezzo d’arredamento bellissimo, può diventare la scusa per un arredamento classico o stile industrial.
Nella soluzione che ti mostriamo in basso la libreria è fissata alla parete, lasciando libera l’area in basso che può essere sfruttata per posizionare una madia bassa o altri mobili e recuperare così molto spazio.
3. Trasformare il proprio soggiorno di 25 mq in uno studio
Ultima idea per arredare il tuo soggiorno se hai deciso di sfruttarlo anche come studio. Trova l’angolo perfetto per concentrarti, solitamente è quello più luminoso, magari accanto alla finestra, come nel caso che ti mostriamo in basso.
Molto dipende anche dallo spazio che ti occorre, se hai un notebook piccolo e non ti serve avere molti libri, puoi optare per un piano d’appoggio piccolo, altrimenti ti consigliamo di sfruttare il tavolo da pranzo, che solitamente si trova in qualunque soggiorno, come appoggio.
Puoi separare l’area deputata al relax da quella dedicata allo studio o al lavoro con un pannello come quello in foto: una sorta di grata che lasci passare la luce ma funga anche da separatore.
Arredare un soggiorno di 25 mq: immagini e foto
Arredare un soggiorno di 25 mq è semplice se sai come fare: progetta il tuo soggiorno, prendi le misure, considera la sua funzionalità primaria e acquista solo i mobili che ti servono. In questo modo avrai un soggiorno perfettamente funzionale e che risponda alle tue esigenze e al tuo senso estetico. Ecco una gallery per ispirarti.