Arredare il soggiorno in stile Japandi: ispirazione, colori e materiali
Tra i tanti stili di arredamento per il soggiorno attualmente di tendenza, lo stile Japandi (o giapponese scandinavo) è uno dei più quotati. Ecco come arredare il soggiorno in stile Japandi, conciliando colori, materiali e ispirazioni del mondo orientale e nordico.
Armonioso, equilibrato e di tendenza, lo stile di arredamento Japandi per il soggiorno è uno dei più apprezzati e quotati del momento. Questo particolare stile, detto anche giapponese scandinavo, si distingue per la sua essenzialità e la sua pulizia, oltre che per un forte legame con la natura.
Lo si ravvisa nei materiali, prevalentemente naturali come il legno e il vimini, ma anche nei colori. Alla palette dei colori scandinavi, chiari e per lo più freddi, si aggiungono il verde e i toni scuri come nero e marrone, tipici della tradizione giapponese e ispirati alla terra.
Scopriamo insieme come arredare il soggiorno in stile Japandi, quali sono i colori e gli abbinamenti cromatici da preferire, i mobili che non possono mancare e i tips per ricreare un’atmosfera ineccepibile e di tendenza.
Arredamento stile Japandi per il soggiorno: ispirazione e mood
Si sente parlare sempre più spesso di arredamento stile Japandi, una tendenza dell’interior design che sta prendendo piede in tutto il mondo e che trascende dalla mera scelta estetica diventando, a tutti gli effetti, una dichiarazione di intenti e uno stile di vita.
Procediamo con ordine. Il termine Japandi deriva dalla crasi di Japan+Scandi, ossia stile giapponese e scandinavo. Questo tipo di arredamento concilia aspetti dell’uno e dell’altro stile, apparentemente opposti tra loro ma in realtà accomunati da alcuni tratti, come l’essenzialità e una certa predilezione per i materiali naturali.
Ispirato anche al Wabi-Sabi (stile giapponese che celebra la bellezza imperfetta), lo stile di arredamento Japandi fa convivere questa filosofia nipponica con il mood hygge, ossia il piacere del godere delle cose semplici, da non confondere con quelle banali, specialmente quando si sta in casa.
Tra i vari ambienti della casa, il soggiorno è quello che meglio si presta all’arredamento stile Japandi. Questa particolare estetica, infatti, crea immediatamente un’atmosfera rilassante, ordinata e armoniosa, perfetta quindi per il relax.
Le caratteristiche dell’interior design Japandi
Lo stile Japandi è, come lo stile giapponese e lo stile scandinavo, fortemente improntato sul minimalismo e sulla funzionalità. Ogni singolo elemento d’arredo ha un suo ruolo: difficile trovare in un soggiorno arredato in stile Japandi orpelli che non abbiano una funzione (pratica o decorativa e di stile).
Essendo uno stile ibrido, il Japandi può essere personalizzato e rivisitato a seconda delle proprie preferenze e delle proprie esigenze.
Uno dei tratti distintivi dello stile di arredamento Japandi è l’attenzione estrema per la qualità: alla quantità, infatti, si preferisce il pregio di elementi e complementi d’arredo d’eccellenza, prevalentemente artigianali.
Lo stile giapponese e scandinavo convivono e danno vita a qualcosa di sublime. L’appeal Japandi si ravvisa nei mobili lineari e minimali, nella scelta di colori chiari e scuri abbinati a contrasto in modo impeccabile e, nondimeno, nei materiali quanto più possibile naturali.
Difficilmente lo stile di arredamento Japandi passerà di moda. La sua semplicità ricercata, infatti, è estremamente trasversale: piace a tutti e si addice a diversi tipi di contesto abitativo.
I colori e i materiali
A questo punto, entriamo nel vivo e concentriamoci sulla palette colori Japandi. Lo stile giapponese e quello scandinavo prediligono colori diversi: il primo accoglie volentieri nuance scure come il color nero carbone o il marrone scuro, mentre il secondo preferisce colori chiari e tenui (a partire dal bianco) e nuance pastello, come il verde salvia o l’azzurro.
L’ideale è far convivere queste tonalità nel soggiorno in stile Japandi, puntando prevalentemente sui colori presenti in natura, cari a entrambi gli stili a cui questa estetica fa riferimento. I colori tipici dello stile scandinavo d’altronde ben si abbinano con tutte le tonalità del legno, così come con nuance come il blu o il verde, caratteristiche della tradizione nipponica.
Non disdegnate tocchi metallici, luminosi e preziosi. In questo caso, preferite il bronzo e l’oro all’argento e al platino.
Per quanto riguarda i materiali, lo stile Japandi vuole principalmente il legno, da sfruttare sia per i mobili che per il rivestimento dei pavimenti. Il parquet, infatti, è perfetto per un soggiorno Japandi. Altri materiali che si sposano a meraviglia con questo stile, specialmente nell’area living, sono quelli naturali come bambù e vimini, affiancati dal vetro e dalle ceramiche.
Preferite fibre naturali anche per i tessuti, dalla lana per coperte e plaid da poggiare sul divano al lino e il cotone per i tendaggi.
Mobili ed elementi d’arredo Japandi style
Lo stile di arredamento Japandi per il soggiorno inneggia, come già anticipato, al minimalismo e alla funzionalità. Le linee di mobili e vari elementi d’arredo sono essenziali e pulite.
L’ideale, inoltre, è scegliere mobili bassi. Puntate su divani bassi o futon, tipici della tradizione giapponese.
Optate anche per mobili sospesi, ma posizionati in basso, madie e tavolini dall’altezza ridotta. Secondo la tradizione giapponese, infatti, scegliere dei mobili bassi assicura una connessione con le radici e con la terra. A prescindere dai colori e dai materiali, infine, ogni mobile deve trasudare leggerezza e creare una certa armonia con il resto dell’ambiente.
Accessori e complementi d’arredo devono essere pochi e scelti con cura. Non può mancare un bel tappeto, in linea con il mood nordico, affiancato da stampe e quadri di ispirazione giapponese alle pareti.
Per quanto riguarda l’illuminazione, si rivelano adatte sia le lampade da terra che quelle a sospensione. Anche in questo caso, preferitele in materiali naturali come vimini e bambù oppure puntate su ferro e acciaio.
L’importanza delle piante per creare connessione con la natura
Il legame con la natura è molto presente sia nello stile giapponese che in quello scandinavo. Di conseguenza, ha la sua importanza anche nello stile Japandi. In soggiorno, area della casa dedita al relax, la connessione con la natura e con l’ambiente esterno si può creare in mille modi diversi.
Con la scelta dei materiali, come abbiamo già sottolineato, ma prima di tutto con la presenza di elementi decorativi quali legni e pietre e con le piante. Scegliete piante alte, dalle foglie grandi e dalle linee allungate ed eleganti, in modo da sovrastare e quasi “proteggere” i mobili bassi quali divani e tavolini.
Evitate fogliami e fiori molto colorati, preferendo invece piante verdi e rigogliose.
Arredare il soggiorno in stile Japandi: immagini e foto
I nostri consigli su come arredare il soggiorno in stile Japandi vi sono piaciuti? Nella galleria di immagini di seguito, tanti altri spunti ispirazionali per la vostra zona living.