Armadio portascope: come sceglierlo, idee, manutenzione
Se non fate altro che inciampare in scope, spazzoloni, secchi e detersivi vuol dire che avete un problema di spazio o di organizzazione. In entrambi i casi la soluzione ideale è l’acquisto di un armadio portascope, grazie al quale rendere più funzionale lo spazio a disposizione e l’utilizzo dei vari utensili per la pulizia della casa.
Che si faccia parte di una famiglia mediamente numerosa o si viva da soli, c’è un elemento essenziale che sembra mancare all’interno della propria casa.
Stiamo parlando dello spazio, in modo particolare quello necessario per riporre tutti gli oggetti destinati alla manutenzione e alla pulizia della casa. Il più delle volte, infatti, scope, spazzoloni, detersivi e vari elettrodomestici vengono collocati, più o meno maldestramente, negli angoli meno in vista del bagno o della cucina.
Il risultato è quasi sempre approssimativo e disordinato, non riuscendo a trovare una precisa collocazione per questi oggetti che, ammettiamolo, non aggiungono certo eleganza al design scelto. Come fare, dunque, per nasconderli ma, al tempo stesso, organizzarli alla perfezione per un utilizzo immediato e ordinato?
L’unica soluzione possibile, considerata soprattutto l’assenza di sgabuzzini in appartamenti dalla metratura limitata, è rappresentata dal classico ma sempre efficace armadio portascope.
Sostanzialmente si tratta di un elemento che, pur non essendo particolarmente pregevole dal punto di vista estetico, ha un grande valore pratico.
Importante è trovare il luogo giusto dove collocarlo per far in modo che non incida eccessivamente sullo stile degli interni. Un’impresa che è assolutamente affrontabile e che richiede solo un minimo di attenzione ad alcuni particolari come, ad esempio, le dimensioni ed i materiali scelti che cambiano soprattutto per una collocazione esterna.
Ma andiamo con ordine e vediamo ogni singolo aspetto senza dimenticare, ovviamente, anche un elemento importante come la manutenzione e la pulizia di un armadio portascope.
1. Armadio portascope: come sceglierlo
Iniziamo con il dire che non esiste, ovviamente, un armadio portascope giusto per ogni abitazione. Prima di correre all’acquisto, infatti, bisogna tener conto di alcuni elementi essenziali come, ad esempio, lo spazio a disposizione.
Questo vuol dire che il primo passo fondamentale è individuare il luogo dove poter inserire l’armadio. Che si tratti della cucina o del bagno, il consiglio è d’identificare la parete giusta dove collocarlo.
Si suggerisce, nel caso sia possibile, di non posizionarlo eccessivamente in vista. Stabilito questo e con le misure a portata di mano è arrivato il momento di acquistare l’armadio portascope giusto per le proprie esigenze.
Da un semplice modello a due ante, dunque, si può arrivare a scegliere una struttura più complessa in cui, spazio permettendo, è possibile inserire anche una lavatrice per creare un angolo dedicato al bucato e alle pulizie casalinghe.
Se, però, in casa fosse presente una rientranza, si consiglia di sfruttarla per creare una sorta di armadio a muro arricchito al suo interno di mensole e ganci per riporre, nel migliore dei modi, scope e spazzoloni.
Così si riesce a risolvere la questione dello spazio aggiuntivo senza, però, dover per forza inserire un altro armadio, che potrebbe essere poco in armonia con il resto dell’arredamento.
2. Armadio portascope: interni
Come abbiamo già accennato esiste una differenza tra un armadio portascope da interni e uno da esterni. Questa è evidenziata non tanto dallo spazio e dalla sua organizzazione, quanto dai materiali utilizzati. Per uno ambiente interno, infatti, si deve tener conto sempre dello stile scelto per l’arredamento generale della stanza. Questo vuol dire, molto semplicemente, che è consigliato optare per un armadio realizzato nello stesso colore e materiale utilizzato per la cucina, ad esempio.
Lo stesso discorso deve essere fatto per la stanza da bagno, nel caso in cui venisse scelta per ospitare l’armadio portascope. In questo modo, dunque, questo elemento di arredo dall’anima essenzialmente pratica non rischia di creare una disarmonia, fondendosi con il resto dell’ambiente fino ad andare a scomparire.
3. Armadio portascope: esterni
Se avete un terrazzo o un balcone dalla proporzioni giuste, soprattutto per quanto riguarda la profondità, sappiate che questo è il luogo ideale per ospitare un armadio portascope. Qui, infatti, non va ad incidere in nessun modo sul design interno e può pretendere anche maggior spazio da dedicare, ad esempio, anche agli attrezzi del giardinaggio.
In questo caso, però, è necessario prestare attenzione al materiale scelto per la struttura dell’armadio. Essendo posizionato sempre all’esterno, infatti, è sconsigliabile scegliere materiali naturali come il legno.
In questo caso, infatti, l’armadio potrebbe avere una vita breve, esposto sia alla pioggia che al sole battente. Quale materiale, dunque, è perfetto per convivere con i cambiamenti climatici?
Sicuramente la resina che, a quanto pare, mostra una notevole resistenza e non subisce mutamenti nel colore come nella struttura.
4. Armadio portascope: manutenzione
Dopo aver acquistato il modello giusto ed averlo collocato nello spazio adibito, però, bisogna ricordare che l’armadio portascope ha bisogno di essere pulito con una certa periodicità. Il suo interno, in particolare, deve essere curato con attenzione, visto che potrebbe contenere delle rimanenze di polvere portata in particolare dalle scope. Oltre a questo, poi, è sempre bene assicurarsi che non ci siano delle eventuali perdite di detergenti.
Detto questo, dunque, come si deve mantenere la pulizia di questo spazio? Per velocizzare e rendere più pratiche possibili le attività di manutenzione si consiglia di scegliere un modello in resina. Questo materiale, infatti, può essere igienizzato semplicemente con uno straccio e dell’acqua calda.
In caso di posizionamento esterno in giardino, poi, è possibile utilizzare anche una pompa a spruzzo di acqua corrente. Per quanto riguarda gli altri materiali da interno, invece, si suggerisce di utilizzare dei prodotti specifici.
Armadio portascope: foto e immagini
All’interno di una casa lo spazio per riporre oggetti non è mai sufficiente, sopratutto se si parla di tutto il necessario per la pulizia e la manutenzione del proprio appartamento. L’armadio portascope è sicuramente la soluzione migliore, come mostrano le immagini nella galleria.