Acquari moderni: arredo ideale per il tuo living

Possiamo dire senza dubbio che gli acquari al giorno d’oggi fanno parte dell’arredamento di casa e di molti uffici. Di ogni dimensione e capacità sanno rispecchiare la nostra voglia di tenere piccoli pesci e specie marine colorate e belli da vedere. Anche la tecnologia li caratterizza: sistemi di illuminazione Led e filtri autopulenti saranno alla base per modelli sempre efficienti, nuovi, moderni.

Acquari moderni
L’acquario rappresenta anche un elemento di arredo per la casa o l’ufficio

Fanno bella mostra in moltissime case, posizionati nel migliore dei modi per dare all’ambiente un tocco vivo fatto di colori, acqua e piante. L’acquario è uno di quegli oggetti che in molti sognano, bambini e adulti, tanto da rimanere quasi incantati nel seguire con lo sguardo tutti i pesci che all’interno si muovono, appaiono e spariscono dentro cocci, vasi e piante appunto.

Tuttavia, la scelta di un acquario non deve essere scontata o considerata sempre facile: ci sono degli aspetti da prendere in considerazione che vanno dallo spazio alla forma, dal colore alla capacità passando per il tipo di pesci che lo dovranno animare. Troviamo gli acquari anche in moltissimi uffici, una scelta particolare per rendere ancora migliore il proprio luogo di lavoro.

Chiaramente saranno il vostro gusto ed esigenze a guidarvi nella scelta del modello migliore per acquistare, insieme alle caratteristiche di cui sopra, non solo un semplice acquario ma un’idea della bellezza dei pesci e della fauna marina che lo distinguono. Ma quali sono le principali caratteristiche per un acquario da acquistare?

1. La scelta a seconda di capacità e dimensioni

Acquari moderni
Per l’acquisto di un acquario bisognerà valutare alcune caratteristiche

Gli acquari possono essere posizionati ovunque, sia in casa ma anche negli uffici, ne vediamo tanti esempi ogni giorno.

Lo spazio sarà fondamentale così come la quantità di pesci che vorremmo introdurre all’interno. Se volessimo acquistare un modello piccolo allora la capacità di cui avremo bisogno sarà inferiore a 10 litri mentre altri più grandi possono raggiungere i 20 o anche i 30 litri.

Di solito questi sono la maggior parte di quelli che troviamo all’interno degli appartamenti, qualora avessimo bisogno di acquari con maggiori capacità potremo scegliere tra modelli che riescono ad avere una capacità superiore ai 50 litri, un modello questo che ben si adatta a pesci più grandi.

2. Esaltare i colori con un ottimo sistema di illuminazione 

Acquari moderni

Una delle cose che maggiormente colpisce degli acquari sono i colori, dati sì dalla tonalità accesa delle specie marine all’interno ma anche dalla giusta illuminazione.

La maggior parte degli acquari moderni hanno un’illuminazione a led con un notevole risparmio energetico che in generarle, ma specialmente in questo periodo, è condizione imprescindibile.

Questo basso consumo non precluderà lo spettacolo dato dal colore del pesce ma al contrario garantirà una visione limpida e chiara di ogni spazio dell’acquario. Molti sono anche i modelli che posseggono più lampade per una maggiore visibilità.

3. Il primo impatto è fondamentale: la scelta del design

Acquari moderni

Va bene la capacità, ottima la scelta delle lampade per illuminare il tutto ma importante sarà anche il modello nel suo design, cioè la prima cosa che vedremo nel momento in cui scegliere l’acquario che abbiamo in mente.

I negozi specializzati così come quelli online propongono davvero di tutto: colori che vanno dal classico nero fino al più raffinato bianco così come tonalità più stravaganti come il rosso ma anche il blu, un tutt’uno questo con l’effetto della parte interna.

Anche le forme possono essere diverse: rettangolari, quadrati, con bordature nette o anche arrotondate che si rifà ad uno stile più moderno, magri in linea con quelle che sono le caratteristiche del vostro appartamento o ufficio.

4. Pulizia dell’acqua per la sopravvivenza dei pesci: importante il filtro

Acquari moderni

Riempire, anche a periodi stabiliti, l’acquario non è sufficiente a garantire la sopravvivenza dei pesci all’interno e la pulizia in generale, servirà quindi un buon sistema di filtraggio.

Il mercato del settore offre davvero tante possibilità sui filtri, anche di tipo biologico così come chimico (buono ma spesso può lasciare sostanza nocive per i pesci) e meccanico.

Tuttavia, un sistema che riscuote un maggiore successo per i risultati e la praticità è il sistema autopulente, un modo efficace senza che voi dobbiate sporcarvi.

5. Tanti modelli per ogni esigenza

Acquari moderni

Dopo questa ampia e doverosa panoramica avete sicuramente intuito come la scelta del migliore acquario debba rispettare determinati criteri, non dovrete fare affidamento solo al vostro gusto che comunque è importante ma anche in riferimento all’ambiente dove collocherete l’acquario. Tra i tanti modelli di acquari moderno in commercio, acquistabili nei negozi specializzati fisici così come in quelli online, vediamone qualcuno:

  • Onda Laguna 30 Led (30×23,5×34,5): fa dell’illuminazione extra efficiente e del sistema di filtraggio a cascata le sue caratteristiche più importante per apprezzare al massimo i colori e le particolarità dei pesci, 6 luci a Led bianchi da 0,5 W Ottimo anche per il consumo, soltanto 3 W.
  • Zolux NanoLife Kidz (40x20x25): funzionalità, stabilità e risparmio economico per un modello che può contenere 12,5 litri con uno spessore del vetro che può variare dai 2 ai 4 mm. In molti li scelgono per l’apertura facile grazie alle cerniere e per la presenza di un contenitore per nutrire i pesci. È presente in di versi colori, accesi e accattivanti.
  • Tetra Starter Line: in molti lo considerano il migliore in assoluto con una struttura stabile caratterizzata da un vetro di 4 mm e soprattutto dai 54 litri di capacità disponibili. La tecnologia COB garantisce i soli 6 W di consumo energetico per l’intero sistema di illuminazione, in più dispone di un filtro che verrà pulito senza grosse difficoltà grazie alle cartucce presenti he potranno essere sostituite senza la necessità di immergere le mani per un’autopulizia pratica e chiaramente efficace. Un suo punto di forza, che lo fa scegliere tra tanti modelli, è il riscaldatore da 50 W per il mantenimento della temperatura interna adatta per i pesci.
  • Haquoss Evolution (40x25x34): se invece volete un altro modello dalle dimensioni più contenute ma in egual modo con tutti gli accessori necessari ecco che questa soluzione è l’ideale. La sua capacità è pari a 21 litri con un sistema di illuminazione pari a 4,5 W, non servirà l’intervento di un esperto del settore per l’utilizzo. Insomma, un rapporto qualità prezzo assolutamente da provare per rimanere sorpresi da quanto possa essere conveniente acquistare questo articolo.

Acquari moderni: foto e immagini

Diversi modelli a seconda dei gusti e delle esigenze