Abbellire casa con i sassi

Abbellire casa con i sassi non solo è semplice, ma anche economico. Questo perché, durante le vacanze estive, spesso e volentieri raccogliamo sassi particolari, o dai colori insoliti, durante le nostre passeggiate in spiaggia. Ecco alcune idee creative per usarli nella decorazione della tua casa.

Abbellire casa con i sassi

sassi, anche se possono sembrare molto ordinari, sono soltanto uno degli elementi decorativi più belli che si possano trovare in natura e sono perfetti per arredare la casa in modo economico.

Levigati da secoli passati sotto le acque dei fiumi, del mare o dell’oceano, i sassi sono disponibili in un’ampia gamma di forme, dimensioni e colori.

Le loro tonalità, che vanno dal marrone al grigio, passando per il bianco, il nero o il beige burroso, li rendono adatti per qualsiasi stile di arredamento, mentre le loro forme rotonde, oblunghe o persino leggermente appiattite, le rendono perfetti per essere inseriti nei mosaici.

Se durante le tue vacanze al mare stai raccogliendo dei sassi originali durante le tue passeggiate in spiaggia, oppure vuoi sapere come fare per integrare una roccia particolare che hai trovato in montagna durante un’escursione, ecco alcune idee per abbellire casa con i sassi.

Abbellire casa con i sassi

Un nuovo look per il tuo vecchio caminetto

Abbellire casa con i sassi

sassi più grandi e monocolore sono perfetti per ricoprire la cornice di un vecchio caminetto!

Tuttavia, se sei un home designer molto avventuroso, puoi anche creare delle piacevoli combinazioni con le rocce multicolori.

Per iniziare, rimuovi la copertura che attualmente incornicia il tuo vecchio caminetto, come le piastrelle o l’intonaco, poi usa la malta per posizionare al suo posto grandi sassi a forma multipla.

Puoi anche inserire alcune rocce di medie dimensioni per ottenere un aspetto più naturale e vario.

Un caminetto in sassi conferisce all’intera stanza un’atmosfera più moderna e renderà sicuramente più accoglienti le serate in famiglia intorno al fuoco in inverno.

Porta la natura nella tua cabina doccia

Abbellire casa con i sassi

Utilizza dei piccoli sassi multicolori (e non aguzzi, please!) per creare un pavimento della cabina doccia strutturato, e anti scivolo, che ti faccia sentire come se stessi facendo la doccia sotto una cascata all’aperto.

Non ti sembra un’idea rilassante? Assicurati solo di fissarli bene in una base di malta o di cemento.

Se sei ambizioso, e hai tempo a disposizione, puoi fare un ulteriore passo avanti e rivestire anche le pareti della cabina doccia con i sassi.

L’aspetto rilassante dell’acqua che scorrerà sulle pietre intorno a te completerà l’illusione di trovarti all’esterno e potrebbe anche spingerti a desiderare che la doccia non finisca mai.

Un sentiero fatato nel tuo giardino

Abbellire casa con i sassi

Sei un fan de Il Signore degli Anelli oppure i romanzi fantasy sono la tua passione? Che tu abbia risposto di sì alla prima domanda, o alla seconda, i sassi sono perfetti per realizzare dei sentieri pittoreschi in giardino.

Invece di avere dei sentieri in terra battuta o di mettere lastre di cemento nel tuo spazio verde per creare dei camminamenti, puoi posare delle strade acciottolate che daranno subito al tuo giardino un’atmosfera da fiaba.

E il bello è che, per creare questi sentieri, non avrai bisogno di usare né la malta né il cemento o l’asfalto!

Per realizzarli:

  1. inizia tracciando l’area del sentiero progettato con un gesso o uno spago
  2. stendi uno strato di medio spessore di sassi di dimensioni diverse lungo il sentiero.
  3. puoi rimuovere prima l’erba dal sentiero oppure se lasciarla al suo posto per far sì che i singoli fili d’erba o le erbacce fiorite facciano capolino tra le rocce.

La maggior parte dei sentieri da giardino ha un aspetto migliore con sassi di un unico colore, quindi scegli quelli che ti piacciono di più e crea il tuo magico santuario all’aperto.

Aggiungi un tocco drammatico a una stanza con un muro in pietra

Abbellire casa con i sassi

C’è un proverbio molto comune che dice: “O la va, o la spacca”. Detto questo, se vuoi fare le cose in grande, puoi rivestire un’intera parete della tua casa con i sassi.

Per questo progetto puoi utilizzare rocce di qualsiasi forma, dimensione e colore. Tuttavia i risultati migliori li otterrai con un mix di pietre di piccole e medie dimensioni di forma multipla e di colore uniforme.

Basta una sola parete in sassi in una stanza per ottenere un effetto scenografico che le persone noteranno.

I sassi conferiranno alla parete una consistenza affascinante e il contrasto con le pareti normali del resto della stanza sarà accattivante.

Dopo che le pietre si saranno solidificate, potrai praticare dei fori per appendere quadri, specchi e altre decorazioni a seconda delle tue preferenze.

Accenti e accenti, ovunque

Abbellire casa con i sassi

A volte basta davvero poco per realizzare un look insolito per una stanza della tua casa, anche un piccolo dettaglio in apparenza insignificante.

Per esempio, se vuoi decorare con i sassi, ma ti manca il tempo per creare una delle splendide idee che ti abbiamo mostrato sopra, puoi anche utilizzarli come pezzi d’accento.

Usali per riempire dei vasi trasparenti oppure, se ti piace l’idea, spargili liberamente sui tuoi mobili e metti delle foto incorniciate o delle candele tra di essi.

Puoi anche incollare i sassi più piccoli sui bordi delle cornici o degli specchi per realizzare un’inaspettata magia decorativa.

Ovunque e dappertutto, sii creativo! Perché i sassi, che si tratti di un centro tavola o di un’intera parete d’accento, renderanno la tua casa più affascinante e bellissima.

Abbellire casa con i sassi: foto e immagini