8 ispirazioni per arredare il giardino

Ti sei finalmente decisa ad arredare il tuo giardino ma non vuoi spendere un capitale. Allora te lo spieghiamo noi come fare, con esempi, soluzioni ed idee originali e low budget.

arredare-giardino-00

Ti piacerebbe abbellire e sistemare il tuo giardino senza spendere un capitale, regalandogli un po’ di colore senza spendere una fortuna. Con qualche suggerimento e alcune dritte potrai modificare, rivisitare o aggiungere qualche dettaglio ai tuoi angoli verdi senza svuotare il portafoglio.

Quando si ha a disposizione un giardino vale la pena effettuare qualche intervento inserendo uno o più particolari nuovi: non va tralasciato il fatto che un giardino ordinato, piacevole e curato darà un’impressione diversa e migliore anche al resto della vostra abitazione.

8 idee a cui ispirarsi per il tuo giardino

arredare-giardino-02

Certamente ognuno dovrà fare i conti con lo spazio che ha a disposizione, con la circostanza che, magari, abitate in un condominio, oppure avete animali domestici o piccoli giardinieri che potrebbero sabotare colture o fiori delicati.

L’importante è lasciarsi ispirare dalla fantasia, un po’ di manualità e un occhio di riguardo per il riciclo e il riutilizzo intelligente di cose che altrimenti avremmo destinato ad altro o buttato via.

1. Creare punti luce

arredare-giardino-01

Durante le vostre serate all’aperto, mentre leggete un buon libro, navigate in internet o semplicemente vi regalate qualche momento di relax alla fine della giornata lavorativa, avrete sicuramente bisogno di qualche punto luce che faccia sia da dettaglio di decor sia da punto luce utile da sfruttare.

Con un vaso di terracotta (facilmente reperibile in commercio, costo bassissimo, a meno che non ne abbiate già qualcuno da riciclare dopo la dipartita dell’ennesima piantina di basilico) riempito di terra, sassolini o sabbia e aggiungendo qualche candela, avrete in pochissimi step un grazioso punto luce.

In estate, sostituite le candele classiche con quelle alla citronella e otterrete l’ulteriore vantaggio di tenere alla larga le fastidiosissime zanzare.

2. I mobili realizzati con il pallet

arredare-giardino-03

I bancali o pallet, vengono utilizzati come supporto nel trasporto delle merci.
Sono perciò resistenti e facilmente reperibili, anche a basso costo. Se ne avete qualcuno a disposizione o comunque volete procurarvene qualcuno, calcolate che già con un solo pallet potreste realizzare un fantastico tavolino per il vostro angolo relax in giardino.

Lasciatelo al naturale per un effetto shabby o date sfogo alla vostra fantasia, dipingendolo e decorandolo (andranno benissimo vernici per legno che siano resistenti all’esposizione agli agenti atmosferici).

Aggiungendo altri pallet, potrete realizzare anche delle sedute. Attenzione a eliminare eventuali schegge, per il resto vi basterà aggiungere qualche cuscino per aumentare il comfort e regalare personalità al divanetto.

3. Magiche lanterne

arredare-giardino-04

Con un po’ di manualità, potrete collegare due o più punti del vostro giardino, sfruttando angoli delle pareti della casa o piantando qualche sostegno nel terreno, con delle ghirlande luminose.

In commercio se ne trovano tantissime già pronte, di varie lunghezze e nei temi più disparati, ce ne sono per tutte le tasche ma volendo potrete realizzarne una voi sospendendo a un filo resistente (ad esempio la lenza che si adopera nella pesca) qualche lanterna tipo quelle giapponesi e cinesi (si trovano facilmente e sono leggere, quindi potrete appenderne varie intervallandole per distribuire il peso.)

4. Facciamo ordine

arredare-giardino-05

Avete presente le comunissime cassette della frutta e della verdura? Sicuramente ne avete qualcuna usata che pensavate di buttar via, ma ripulite e assemblate fra di loro, possono trasformarsi in praticissimi ripiani dove riporre accessori per il giardinaggio, appoggiare qualche vaso, le scarpe sporche di terra e qualsiasi altra cosa vi possa venire in mente

5. Gustosi ricicli

arredare-giardino-06

Se avete qualche vecchio pentolone non più adatto alla cucina ma dal quale non volete separarvi, perché non pensare di dargli una seconda vita trasformandolo in fioriera?

Sia direttamente riempito di terra, sia come contenitore per vasi più piccoli.

6. Vertical garden col riutilizzo

arredare-giardino-07

Vorreste più piante nel vostro giardino ma lo spazio scarseggia? Vi piacciono da morire i vasi fioriti e il colore che regalano all’ambiente, ma  volete toglierli dalla portata dei vostri bambini o dei vostri animali domestici? Potreste ricorrere a un vertical garden, vale a dire sfruttare lo spazio a disposizione in altezza e sfruttare strutture per disporre, appunto, in verticale le vostre piante.

Sia che vogliate sfruttare un vecchio mobile, sia che, ad esempio decidiate di costruirvene uno voi, il vostro giardino verticale sarà pronto in poco e potenzialmente a costo zero (provate a incrociare due vecchie scale, aggiungere qualche tavola di legno per realizzare delle mensole, fissate il tutto con l’aiuto di un trapano et voilà il gioco è fatto.)

7. Pneumatici per tutti i gusti

arredare-giardino-08

Un altro valido alleato per rivisitare il giardino, a costo zero e in pochissime mosse, è il vecchio pneumatico che avete dovuto sostituire dopo essere stato consumato definitivamente.

Non buttatelo via! I pneumatici (ovviamente non devono essere estremamente danneggiati) si prestano a tantissimi utilizzi, tutti all’insegna del riciclo e del fai da te.

Dal tavolino (al quale vi basterà sovrapporre una lastra di vetro o un asse di legno) alla sediolina, dal divanetto all’altalena per i vostri bambini, dalla fioriera alla cuccia per i vostri amici animali.

8. Pietra su pietra

arredare-giardino-09

Per quelli di voi che hanno un po’ di spazio a disposizione da ridisegnare, pazienza e fantasia un’ottima idea è quella di utilizzare delle pietre, di vario colore, per dare una nuova immagine alle vostre aiuole e giardini.

Immaginate il disegno da realizzare, poi livellate il terreno, e realizzate l’immagine da riprodurre alternando pietre chiare e scure. Le possibilità sono infinite e potrete dare libero sfogo alla vostra creatività.

Come arredare il proprio giardino: immagini e foto

8 idee per arredare il tuo giardino e farlo al meglio con un budget accessibile: vecchi pneumatici, elementi riutilizzati, pietre, lanterne, ecco tutte le nostre idee in una ricca galleria d’immagini.