7 trucchi infallibili per tenere il bagno in ordine

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Il bagno è vivace ed un viavai di persone che spesso soffre di un disordine naturale. Tuttavia, ci sono poche e semplici idee su come tenere in ordine il vostro bagno.

Come-tenere-in-ordine-il-bagno-10

Il bagno è sempre un ambiente molto trafficato: c’è chi si trucca al suo interno, chi si lava i denti, chi si veste. Poichè sono attività che spesso vengono svolte anche abbastanza in fretta, è inevitabile che qualche vestito venga posato sul porta asciugamani, che i trucchi siano fuori posto, che gli asciugamani siano sparpagliati e che la carta igienica non si trovi al primo colpo.

E’ quindi arrivato il momento di fissare qualche regola per tenere in ordine questo ambiente.

Come-tenere-in-ordine-il-bagno-11

1. Forza di volontà

Come prima cosa, ovviamente, mantenere un ambiente ordinato è una questione di volontà. Per quanti trucchi ed espedienti ci possano essere, infatti, che vi facilitino il compito, è comunque una scelta della vostra mente prendere e riporre le cose nel posto giusto.

Un’idea per rendere meno arduo il compito è pulire spesso il bagno: un locale pulito, dove ogni cosa è al suo posto, ci ispirerà a non macchiare e a fare più attenzione ai nostri movimenti, senza dimenticarci nulla.

Quindi, via a pulire il lavandino, il bidet e il wc, ma anche le tende e gli angoli dove si può annidare la grande nemica del bagno: l’umidità.

In più, in tal modo, risalteranno subito all’occhio gli oggetti fuori posto e tenteremo di non sporcare e rendere confusionaria una cosa già ordinata.

Come-tenere-in-ordine-il-bagno-9

2. Oggetti di uso comune nel bagno

Sistemare tutte le cose nel bagno sotto il tappeto vi potrebbe sembrare una buona idea per far finta di aver messo in ordine ma purtroppo state illudendo solo voi stessi.

Tuttavia, se alcune cose si possono nascondere, dovremo capire quali avere vicino a noi e posizionarle per farle essere facilmente raggiungibili in base al loro utilizzo.

Ad esempio, spazzolino, porta spazzolino, dentifricio e, nel caso le usiate, lentine, devono rimanere vicine a voi e in bella mostra.

Tuttavia, per non sporcare il lavandino con l’acqua e doverlo pulire ripetutamente ogni volta che lo utilizzate, potete decidere di posizionare queste cose su una mensola adiacente al lavandino all’interno di vasetti di vetro, anche quelli della marmellata.

come-scegliere-mensola-bagno-14

3. Asciugamani al loro posto

Invece di fare la spola tra l’armadio in camera vostra e il bagno, se vi serve un asciugamano, è bene tenerli a portata di mano all’interno di questo ambiente.

La domanda è: dove metterlo?

All’interno del bagno, ogni oggetto deve avere il suo posto ben preciso.

Per quanto riguarda gli asciugamani, potreste riporli arrotolati, così da occupare meno spazio, in un cestino di vimini da riporre su una mensola o appeso al muro.

Se preferite non averli a vista, potete riporli nel cassetto sotto il lavabo ma anche al suo interno dovrete sistemarli dentro un contenitore che non li sparga in giro.

come-scegliere-mensola-bagno-1

4. Porta trucchi in bagno

Anche i trucchi sono un grande fattore che può portare confusione all’interno del bagno, ecco perché devono trovare la loro collocazione ideale.

Oltre ai consueti porta trucchi in plastica e in vetro, potete adottare altre idee creative, come ad esempio attaccare un magnete sul retro dei trucchi e appenderli su una lavagnetta, creando un effetto mostra.

Altrimenti, anche riporli nei cassetti andrà bene, purché, ovviamente, siano ben organizzati in mini scompartimenti.

Come-tenere-in-ordine-il-bagno-1

5. Vasi di vetro o di ceramica

Eleganti ed ergonomici, i vasi in vetro sono molto utili in diverse occasioni. Ad esempio, potete utilizzarli per riporre l’ovatta, eliminando anche la plastica. E il risultato sarà anche un bagno più green.

Potete sistemare anche i sali da bagno al loro interno o le vostre essenze profumate.

O, ancora, potrebbero diventare degli eleganti portafiori che daranno un respiro naturale all’ambiente, ravvivandolo.

Indubbiamente potrebbe occupare un po’ di spazio questa soluzione, ma ne varrà la pena poichè darà un tocco raffinato al bagno.

abbinamento-colori-bagno-29

6. Panni sporchi

Spesso, nella fretta di vestirci e uscire di casa, non facciamo attenzione a dove posiamo i nostri vestiti sporchi.

Ecco perchè dovrete disporre un posto dove riporli quando siete in bagno, così da non trasformarlo in un’esplosione caotica di panni.

Un cesto ovvierà a questo problema e si presta a più stili. Ad esempio, per un bagno in stile industrial potreste sceglierlo di ferro, mentre per un bagno shabby chic o in stile scandinavo in vimini.

abbinamento-colori-bagno-17

7. Porta riviste

C’è chi in questo ambiente vuole rilassarsi con un bel bagno caldo che, in inverno, è sempre un toccasana.

E perchè no, magari ad allietare l’atmosfera, arriverà anche una bella lettura. Ma come fare con i libri e le riviste sparpagliate? Potrebbero essere d’ostacolo durante la consueta routine giornaliera nel bagno.

Quindi, sarà meglio raccogliere tutto ciò che leggiamo in un comodo porta riviste, da sistemare vicino alla vasca o, all’occorrenza, anche su delle mensole sopra al lato della vasca – facendo attenzione a non farci andare l’acqua sopra se sono composte di materiali che si possono deteriorare.

Ma possiamo essere anche più creativi, se abbiamo abbastanza spazio a disposizione, con una bella ed elegante libreria in bagno.

bagno-bianco-blu2

Come tenere in ordine il bagno: foto e immagini

Per avere qualche spunto sui bagni più ordinati e farvi venire voglia di realizzarlo subito, sfogliate la galleria delle immagini.