7 semplici mosse per fare il trasloco dei vestiti

Autore:
Marcella Piegari
  • Giornalista pubblicista

Fare il trasloco è sempre un’operazione piuttosto complicata che richiede tempo ed organizzazione. Ma come sistemare i vestiti per il trasferimento nella nuova casa ed evitare che si rovinino? Procuratevi tutto l’occorrente e scoprite come sistemare i vostri vestiti per farli arrivare a destinazione in perfette condizioni.

7 semplici mosse per fare il trasloco dei vestiti

E’ arrivato il momento di cambiare casa. Questo evento porta sempre con sé gioie ed ansie. Se da una parte si è felici per il nuovo che ci attende, dall’altra dispiace per quello che si lascia dietro. Come se poi non bastasse, fare il trasloco è sempre un’operazione alquanto complicata.

La prima cosa a cui si pensa quando si deve traslocare è a come organizzare il trasferimento di mobili ed oggetti grandi. Si tende invece a lasciare sempre per ultimo la sistemazione del guardaroba.

Se per la sistemazione dei mobili, spesso possiamo farci aiutare da aziende specializzate nel trasloco, la stessa cosa non si può fare con i vestiti. Per quanto faticoso o noioso possa essere, dovremo organizzare il nostro guardaroba per il trasferimento verso la nuova casa.

Allora come organizzare vestiti, biancheria intima e scarpe? Qual è il sistema migliore per evitare che questi capi si rovinano? Scopri come organizzare il trasloco in maniera semplice e sicura in poche mosse.

1. Procuratevi tutto l’occorrente per impacchettare i vestiti

La prima cosa da fare è procurarsi tutto ciò che vi può servire per sistemare al meglio i vestiti, in modo sia da risparmiare spazio utile che conservare in maniera ottimale i vostri capi di abbigliamento. Immaginatevi, ad esempio, di ritrovarvi nella vostra nuova casa a dover rilavare o stirare, tutti i vestiti che si sono sgualciti o sporcati durante il trasloco. Sarebbe davvero un lavoro complicato. Ecco alcune cose che vi potranno essere utili per sistemare i vestiti.

  • Scatole di cartone per indumenti piccoli o biancheria intima
  • Valigie più o meno capienti
  • Nastro adesivo per sigillare le scatole
  • Scatole specifiche per il trasporto di abiti
  • Pennarello o etichette adesive
  • Sacchetti sottovuoto

Come fare il trasloco dei vestiti in semplici mosse

2. Fate una selezione degli abiti

Quando si fa un trasloco è anche il momento giusto per fare una selezione di tutti i vostri vestiti. Molto spesso, infatti, tendiamo ad accumulare in fondo ai nostri armadi tutti i vestiti che non mettiamo più, pensando che magari un giorno potrebbero tornarci utili. Questo è un errore molto comune che ci fa conservare vestiti che non metteremo mai, ma che occupano spazio nell’armadio.

Separate i vestiti che hanno qualche difetto, ad esempio un buco, una macchia, o qualche parte rotta o rovinata. Questi vestiti andranno buttati.

Un discorso diverso va fatto, invece, per quelli in buono stato che non mettiamo più per qualche motivo. Ad esempio perchè abbiamo perso peso e quindi ci stanno larghi, oppure perchè è un capo che è fuori moda, ma comunque in perfetto stato. Per questa tipologia di abiti è opportuno fare un pacco da regalare a chi ne ha più bisogno.

Veniamo, infine, a quelli che dobbiamo invece portare con noi. Cerchiamo di capire qual è il sistema migliore per trasportarli verso la nostra nuova casa. Questa operazione di separazione dei vestiti, va fatta per ogni membro della famiglia.

7 semplici mosse per fare il trasloco dei vestiti

3. Scegliete l’occorrente per la prima settimana

Prima di cominciare ad impacchettare tutti i vostri vestiti, scegliete quelli che indosserete per la prima settimana e sistemateli in una valigia. Appena vi ritroverete nella nuova casa, avrete bisogno di cambi. Prima di sistemare il nuovo armadio ci vorrà del tempo.

Per questo motivo, a meno di non ritrovarvi senza nulla da mettere, avere una valigia a portata di mano, con tutto l’occorrente necessario, sarà fondamentale per non impazzire tra i vari scatoloni, alla ricerca di cosa indossare.

Come fare il trasloco dei vestiti in semplici mosse

4. Come sistemare i capi migliori

Durante il trasloco, dovrete anche portare con voi i vestiti migliori. Ad esempio, quelli che utilizzate per una cerimonia o un ricevimento. Oppure abiti che indossate in particolari occasioni, come ad esempio un’importante riunione d’affari o qualsiasi altra situazione richieda un capo più particolare. Come sistemare questi abiti per evitare che si rovinino?

Come abbiamo già detto all’inizio dell’articolo, sono disponibili in commercio, delle particolari scatole, di varie misure che hanno una barra superiore per appendere le grucce. In questo modo, dopo aver riposto gli abiti nelle loro custodie, oppure potete procurarvi dei sacchetti di plastica come quelli che utilizzano le lavanderie.

In alternativa, potrete utilizzare anche dei capienti sacchetti della spazzatura puliti ed avvolgere i vestiti. A questo punto, potrete appende i vostri abiti alla barra della scatola e riporli facendo attenzione a non stropicciarli. Dopo aver riempito la scatola, potrete chiuderla e sigillarla con del nastro adesivo.

Come fare il trasloco dei vestiti in 7 semplici mosse

5. Organizzare gli altri vestiti secondo le stagioni

Dopo aver sistemato gli abiti migliori, cerchiamo di organizzare gli altri vestiti che utilizziamo più spesso. La cosa migliore è disporre i vestiti secondo la stagione. Ad esempio, sistemiamo in una scatola tutte le magliette, i pantaloni e le gonne che utilizziamo in estate.

In un altro scatolone possiamo invece riporre i maglioni più pesanti o la roba invernale. Inoltre, dedichiamo alla biancheria intima una sistemazione apposita, cosi come ai calzini.

Per questi vestiti possiamo anche usare dei sacchetti sottovuoto che ci permetteranno di trasportarli comodamente, recuperando spazio.

Come fare il trasloco dei vestiti in semplici mosse

6. Come sistemare le scarpe

Arrivati a questo punto, dobbiamo concentrarci sulle scarpe. Qual è il modo migliore per trasportarle senza farle rovinarle? La soluzione ideale è riporle nelle scatole in cui le avete acquistate. Se non le avete a diposizione, potrete tranquillamente procurarvi delle scatole di quella misura e riporvi all’interno le scarpe.

Se potete, poi scegliete una scatola grande ed abbastanza capiente e, riponetevi all’interno le scatole delle scarpe. In questo modo, le vostre scarpe arriveranno a destinazione in perfette condizione.

Come fare il trasloco dei vestiti in 7 semplici mosse

7. Etichettate tutti gli scatoloni

Un’ultima operazione che dovrete fare è etichettare tutte le scatole. Potete utilizzare un pennarello colorato o delle etichette adesive. Quando vi ritroverete nella nuova casa, sapere cosa è contenuto in ogni scatola sarà utile per aiutarvi a riporre le cose al posto giusto.

Come fare il trasloco dei vestiti in semplici mosse

Come organizzare il trasloco dei vestiti: foto e immagini

Organizzare i vestiti per il trasloco è un’operazione tutt’altro che semplice. Sfoglia la galleria e scopri come sistemare i vestiti per fare al meglio il trasloco.