5 colori per l’ingresso a cui non avevi mai pensato

Voglia di rinnovare l’ingresso? Cambia colore alle pareti! Scopri le tonalità più belle e insolite, per creare un’atmosfera coinvolgente già sulla soglia di casa: ecco 5 colori per l’ingresso a cui non avevi mai pensato prima.

colori-insoliti-ingresso (10)

Osare con il colore delle pareti d’ingresso è il modo migliore per cambiare volto alla tua casa e dare una ventata di freschezza all’ambiente, senza stravolgerne l’arredamento.

L’ingresso è la parte più importante delle nostre abitazioni e, per questo motivo, non andrebbe mai trascurato: i colori sono indispensabili tanto per suggerire lo stile della casa, quanto per trasmettere la personalità di chi la abita.

Se sei stufa del solito e rassicurante bianco, ma cerchi alternative insolite o poco comuni, allora questo articolo fa proprio al caso tuo: ti suggeriamo 5 colori per l’ingresso a cui non avevi mai pensato prima.

Scopri come fare abbinamenti vincenti per stupire amici e parenti già sulla soglia di casa! Segui i nostri consigli di stile, e il tuo ingresso acquisterà una nuova luce grazie a colori insoliti e intriganti, ma sempre di tendenza.

colori-insoliti-ingresso (11)

1. Lavanda, un colore fresco e rilassante

Il color lavanda è un’alternativa fresca e intrigante, ideale per gli ingressi di piccole dimensioni o per quelli poco luminosi. A metà strada tra il blu e il viola, questo colore induce alla riflessione e all’introspezione. Si tratta di una tonalità primaverile dall’effetto calmante, indicata quindi per creare un’atmosfera rilassante e raccolta.

Le tonalità di lavanda variano in base alla quantità di blu in esso presente; si va dalle sfumature più tenui e delicate del lavanda foschia, a quelle più intense e vivide del lavanda indaco scuro. Fa per te se desideri un’alternativa di colore luminoso ma intenso, in grado di conferire un aspetto elegante senza mai eccedere.

Questo colore è romantico e femminile e si sposa alla perfezione con il grigio e il bianco. È perfetto, quindi, per tutte le tendenze di interior, dalle più classiche o vintage (come lo stile provenzale o shabby chic) a quelle più moderne e minimal, come lo stile scandinavo.

colori-insoliti-ingresso (5)

2. Turchese, per vivere l’estate tutto l’anno

Rimaniamo nell’ambito della palette cromatica dei blu, ma questa volta spostiamo l’attenzione verso un colore estremamente fresco e dinamico: si tratta del turchese, l’alternativa perfetta per chi vorrebbe vivere in estate tutto l’anno! Il turchese nasce dalla combinazione del blu e del verde, illuminato da tocchi di giallo luminoso.

Ne esistono tantissime sfumature, che generalmente vengono classificate in turchese chiaro, medio o scuro. In tutti i casi si tratta di un colore frizzante ed estivo, che conferisce agli ambienti un aspetto sempre diverso, a seconda della tonalità che si preferisce usare.

I toni chiari si addicono a tutti gli stili di arredamento e sono da preferire nel caso in cui l’ingresso sia piccolo o sia caratterizzato da un lungo corridoio.

Le tonalità più scure e intense, invece, regalano fascino e raffinatezza agli interni arredati in stile classico: le pareti d’ingresso turchesi, abbinate a mobili di legno scuro, smorzano il carattere serioso degli arredi e regalano un’atmosfera moderna e coinvolgente.

colori-insoliti-ingresso (7)

3. Color salmone: un’idea intrigante e giovanile

Il color salmone è una tonalità versatile e intrigante, che presenta numerose gradazioni di tonalità: dal rosa pallido all’arancio vivo, rappresenta passione e gioia di vivere. Per questo si tratta di un colore estremamente giovanile, perfetto per ravvivare ambienti spenti o dall’atmosfera piuttosto rassicurante.

Tra gli abbinamenti migliori figurano il grigio, il tortora, il beige, il nero e il marrone. Il color salmone è quindi adatto sia agli stili classici che a quelli più contemporanei.

Utilizzalo in una tonalità delicata e in abbinamento ai colori pastello, per creare un luminoso ingresso in stile vintage. Con un arredamento bianco, invece, puoi concederti anche una tonalità più intensa sulle pareti: otterrai un effetto dinamico e sorprendente che di sicuro non passerà inosservato.

colori-insoliti-ingresso (13)

4. Oro per illuminare l’ingresso in stile classico

Tra i colori per l’ingresso, l’oro è sicuramente l’alternativa più insolita e sorprendente. È il colore del lusso per eccellenza, e denota una personalità decisa e fuori dagli schemi. Chi sceglie l’oro per arredare l’ingresso ha le idee chiare, e sa bene quanto questo colore sia un alleato formidabile per valorizzare un ambiente classico, rendendolo subito più luminoso.

L’oro, infatti, illumina e impreziosisce l’ingresso con sfumature importanti che conferiscono pregio all’ambiente. Ma attenzione: se desideri utilizzarlo, abbinalo sempre al bianco, per evitare di appesantire troppo l’ingresso con una carica eccessiva di colore.

Il consiglio è di utilizzarlo sulla parete più in vista dell’ingresso, magari ricorrendo a un effetto originale con una pittura decorativa. In questo modo conferirai un’atmosfera briosa ed elegante, senza correre il rischio di stancartene in breve tempo.

colori-insoliti-ingresso (4)

5. Giallo e grigio: i colori dell’anno

Non uno, bensì due colori! Come ultima proposta per l’ingresso, ti suggeriamo di prendere in considerazione la coppia dell’anno secondo Pantone “Grigio Ultimate Gray” e “Giallo Illuminating”, che diffondono un messaggio di positività e di speranza grazie alle loro vibranti note cromatiche.

Più che un semplice abbinamento di colori si tratta di una coppia indissolubile: il grigio rappresenta la stabilità, mentre il giallo racchiude una promessa di solarità e di speranza.

Un mix di ottimismo e di fiducia nel futuro, dunque, che si propone come un auspicio promettente per il tuo ingresso. Dalle pareti agli arredi, l’interior moderno acquista fascino, grazie all’innata eleganza del grigio e alla briosa luminosità del giallo.

colori-insoliti-ingresso (17)

Colori migliori per l’ingresso: immagini e foto

Ecco quali sono i colori più belli e insoliti per l’ingresso di casa: in questa galleria di immagini troverai tantissimi esempi da cui prendere subito spunto. Lasciati ispirare!