3 idee per rivestire le sedie a Natale

Autore:
Miriam Zozzaro
  • Copywriter Design

Rivestire le sedie per il giorno di Natale: per la festa più importante dell’anno puoi addobbare anche le sedie per avere una tavola 100% natalizia. Se però non sai come rivestirle per renderle più festose, ci pensiamo noi con il nostro articolo a darti i consigli giusti e vedrai quanta personalità avrà la tua tavola a Natale!

rivestire-sedie-per-natale-1

Per Natale la casa diventa un tripudio di luci e colori natalizi come rosso, verde e dorato, e l’aria del Natale si sente in ogni angolo. Ormai non si addobba più solo il soggiorno, ma anche le camere da letto e persino la cucina. Per il giorno di Natale poi, anche la tavola si veste a tema, ma c’è un dettaglio che spesso viene sottovalutato, ma che farebbe davvero la differenza quando si accolgono principalmente degli ospiti per Natale, ovvero le sedie. Le sedie infatti, spesso vengono lasciate nude e quindi non sono natalizie come il resto della tavola e della casa, ma sarebbe davvero un peccato lasciarle senza alcun decoro.

Oggi quindi vogliamo darti 3 idee su come rivestire le sedie per il giorno di Natale per renderle uniche e sorprendere piacevolmente i tuoi ospiti che noteranno che non hai lasciato nulla al caso.

rivestire-sedie-per-natale-2

1. La ghirlanda anche sulle sedie

La ghirlanda solitamente è un accessorio natalizio che si utilizza per addobbare l’ingresso di casa e la parte superiore del camino. Può avere però una duplice funzionalità, ovvero può essere la decorazione perfetta per la tua sedia a Natale!

Per realizzarla ti servirà:

  • una ghirlanda di muschio o di pino finta
  • decorazioni natalizie (esempio bacche rosse, rametti, etc)
  • nastro
  • graffetta

La realizzazione di questo tipo di decorazione è molto semplice se riuscirai a trovare una ghirlanda già pronta. Al contrario, ti basterà ingegnarti con un cartoncino di forma rotonda a cui farai un buco al centro, che andrai poi a coprire con colla e rametti di pino o in alternativa pigne o noci.

  1. Una volta che la ghirlanda è pronta, puoi decorarla con tutto ciò che desideri. Per una ghirlanda dall’aspetto rustico ma ugualmente elegante, puoi attorcigliare intorno alla ghirlanda dei fili di ferro da ricoprire con dei semplici nastri dorati, o decorazioni natalizie già pronte come le bacche rosse ad esempio.
  2. Avvolgi intorno alla parte superiore della ghirlanda un nastro, e avvolgi l’altra estremità intorno ad una graffetta da posizionare poi tra la spalliera della sedia e il suo cuscino. In questo modo la ghirlanda può rimanere ferma e i tuoi ospiti non avranno fastidiosi ganci a fargli male alla schiena!

rivestire-sedie-per-natale-3

2. Sedia con cappello di Babbo Natale

Il cappello di Babbo Natale è uno dei must per quel che riguarda il rivestimento delle sedie per Natale, infatti se ne trovano molte in commercio, ma se lo realizzi con le tue mani sarai sicuro che vesta alla perfezione sulle tue sedie senza che tu debba apportare delle modifiche.

Avrai bisogno di:

  • tessuto in feltro rosso
  • pelliccia sintetica bianca o in alternativa tessuto in feltro bianco
  • forbici
  • colla a caldo
  • 1 pompon bianco.
  1. Misura la lunghezza e l’altezza dello schienale della tua sedia.
  2. Disegna sul tessuto rosso le misure prese e aggiungi un paio di centimetri in più ad ogni lato, aggiungendo il disegno di un triangolo per dargli la forma tipica del cappello di Babbo Natale. Ora taglia il tessuto per due volte in modo da avere il davanti e il dietro.
  3. Ora posiziona una stoffa sopra l’altra e incolla lungo tutti i bordi con la colla a caldo. Una volta asciugata metti il tessuto al rovescio.
  4. Alla punta del triangolo aggiungi il pompon bianco con la colla a caldo, e sull’apertura del copri sedia aggiungi la pelliccia sintetica avvolgendo tutto intorno per creare un perfetto cappello di Babbo Natale.

rivestire-sedie-per-natale-4

3. Sedie con stivali di Babbo Natale

Il personaggio di Babbo Natale non si caratterizza solo per il suo cappello, infatti potresti dare alle tue sedie un aspetto ancora più originale coprendo le sue gambe con gli stivali di Babbo Natale. Detto così sembrerà un procedimento complicato, ma tranquillo perché sarà molto più semplice di quanto pensi.

Per realizzare gli stivali ti servirà:

  • tessuto rosso
  • calzini neri (di quelli che arrivano al ginocchio)
  • eco pelliccia bianca
  • imbottitura per cuscini o ovatta
  • cartoncino glitterato dorato
  • metro da sarta
  • colla a caldo.
  1. Con il metro da sarta misura la circonferenza delle gambe della tua sedia, e se preferisci che gli stivali non siano aderenti calcola un paio di centimetri in più. A questo punto taglia il tessuto rosso in base alle misure che hai appena preso.
  2. Una volta tagliato il tessuto, puoi unire i due lembi per creare la copertura per le gambe della sedia e puoi farlo utilizzando la colla a caldo, o la macchina da cucire se ne hai una. Ora puoi rivestire ogni gamba della sedia con il tessuto rosso appena preparato.
  3. Prendi il calzino nero e riempi la punta con l’ovatta o con l’imbottitura dei cuscini e infila il calzino alla gamba della sedia. Dai la forma più a punta del calzino, e aggiungi sulla parte superiore il cartoncino dorato a cui avrai dato l’aspetto della fibbia dello stivale e incolla con la colla a caldo.
  4. Tra il tessuto rosso e il calzino, aggiungi l’eco pelliccia bianca da avvolgere intorno e incolla con la colla a caldo.

Gli stivali di Babbo Natale ora sono pronti per fare la loro bella figura nel giorno di Natale.

rivestire-sedie-per-natale-5

3 idee su come rivestire le sedie per il giorno di Natale: immagini e foto

Perché a Natale dovresti lasciare le tue sedie così anonime? Puoi sempre dargli un tocco natalizio e oggi potrai farlo grazie ai nostri preziosi consigli!