14 idee salvaspazio per una casa piccola da copiare
Lo spazio in casa sembra non bastare mai, c’è sempre qualcosa a cui non riusciamo trovare la giusta collocazione! Ecco quindi una serie di idee salvaspazio da copiare per avere la casa sempre in ordine.
Una casa ordinata è il sogno di chiunque. Permette di pulire subito le stanze, crea un’illusione ottica di grandezza e soprattutto ci permette di avere tutto proprio dove dovrebbe essere. Eppure non sempre questo sogno si realizza, proprio perché alcune cose non trovano la giusta collocazione.
Per quanto ci si possa impegnare, arredare in maniera stilisticamente impeccabile ogni stanza avremo sempre un qualcosa che ci sembrerà fuori posto. E il problema si moltiplica in appartamenti di piccole dimensioni dove sembra che dovremo per forza rinunciare a qualcosa pur di avere la casa ordinata.
In realtà esistono diverse idee salvaspazio da copiare che ci consentiranno non solo di ricavare ulteriore spazio dal nostro già piccolo appartamento, ma anche di organizzare perfettamente ogni cosa riuscendo ad avere finalmente la casa ordinata con ogni oggetto al proprio posto. In questo articolo elencheremo 14 idee da non lasciarsi sfuggire.
- 1. Panche contenitore
- 2. Mobili trasformabili
- 3. Mensole
- 4. Arredare il pilastro
- 5. Usare il sottoscala
- 6. Tavolo a scomparsa
- 7. Tavolo allungabile
- 8. Sedie pieghevoli
- 9. Guardaroba a ponte
- 10. Letto contenitore
- 11. Letto a soppalco
- 12. Nicchie in cartongesso
- 13. Piano rialzato
- 14. Mobili su misura
- 14 idee da copiare salvaspazio: immagini e foto
1. Panche contenitore
La panca a contenitore è utile non solo per le case di piccole dimensioni, ma anche per quelle più grandi. In questa categoria faremo rientrare anche i pouf a contenitori, molto utili per organizzare ciò che non ci occorre nella vita di tutti i giorni ma che non sapremmo dove riporre.
Questa soluzione salvaspazio ci permetterà di avere un piano di appoggio funzionale e un nascondiglio per tanti oggetti. È una soluzione utile nel salotto, in cucina o anche nell’ingresso quando abbiamo poco spazio e non sappiamo dove riporre le scarpe e le ciabatte.
2. Mobili trasformabili
I mobili trasformabili sono la rivoluzione specialmente in appartamenti davvero piccoli, come monolocali e bilocali. Un esempio di mobile trasformabile è infatti la parete con letto a scomparsa che permette di avere camera da letto e salotto insieme senza dover aprire e chiudere ogni giorno il divano.
Un’altra idea sono le librerie con scrivanie a scomparsa, che ci consentono di aggiungere in maniera facile e veloce un piano di appoggio da utilizzare come zona studio in un appartamento piccolo senza dover utilizzare spazio indispensabile al movimento.
3. Mensole
Le mensole non sono soltanto un complemento di arredo di stile, ma anche un’eccellente idea salvaspazio quando non abbiamo dove posizionare comodini o tavolini da appoggio, anche negli angoli che solitamente tendiamo a non utilizzare.
Di varie dimensioni e forme, dalle più classiche alle più innovative, queste ci permettono di guadagnare spazio dove occorre senza occupare una superficie elevata. Sono perfette nell’ingresso, ed esempio, per posizionare una svuotatasche o al lato del divano per poggiare i dispositivi da caricare.
4. Arredare il pilastro
In molti casi gli appartamenti posseggono un pilastro portante proprio in mezzo alla stanza e, a primo impatto, siamo portati a pensare che questo sia solo un ingombro che rimpicciolisce l’ambiente e rende impossibile qualsiasi soluzione.
In realtà una soluzione esiste ed è quella di arredarlo. Possiamo infatti utilizzare questo pezzo della nostra casa per posizionare un tavolo come snack bar, una panca che al tempo stesso divida lo spazio e crei un punto di appoggio o anche utilizzarlo per mensole che ci faranno guadagnare spazio riponendovi oggetti.
5. Usare il sottoscala
In molte villette è presente il sottoscala che spesso occupa uno spazio che non sapremmo come utilizza in quanto piccolo, scomodo e poco funzionale. La soluzione è riadattarlo alle nostre esigenze creando una stanza che possa tornarci utile e farci guadagnare spazio.
Possiamo utilizzarlo come ingresso se vicino alla porta, come angolo studio o anche come armadio. Per quest’ultimo caso esistono in commercio diverse soluzioni che ci permetteranno di avere un armadio in più dove riporre giacconi e indumenti che magari non utilizziamo tutti i giorni, senza però dover rinunciare allo spazio calpestabile.
6. Tavolo a scomparsa
Un’idea perfetta per ricavare spazio dalle cucine piccole è il tavolo a scomparsa. In poche mosse questo tavolo passa da occupare una superficie utile per mangiare o poggiare qualcosa a zero spazio ed esistono numerose soluzioni che adottano questo metodo.
Un esempio è il Norberg di Ikea che da piccola mensola di appoggio diventa un tavolo in poche mosse. Ma esistono anche cucine con incorporate soluzioni di tavoli a scomparsa che ci permettono di ricavare un ripiano di appoggio solo quando strettamente necessario.
7. Tavolo allungabile
Un’altra idea di soluzione salvaspazio è sicuramente il tavolo allungabile, utile in qualsiasi appartamento, non solo quelli più piccoli, ma anche i più grandi. Questa soluzione ci permette infatti di passare, in poche mosse, da un tavolo di uso quotidiano ad uno che ci consenta di avere ospiti.
In questa soluzione rientrano sicuramente anche le consolle a scomparsa, utili per arredare casa occupando pochissimo spazio e garantendo un ulteriore piano di appoggio e che all’occorrenza si trasformano in un tavolo capace di accogliere anche 12 persone.
8. Sedie pieghevoli
Avere in casa le sedie pieghevoli sembra superfluo, eppure quest’idea ci permette di guadagnare tantissimo spazio che non avevamo valutato, specialmente in ambienti di dimensioni molto ridotte. Queste infatti possono essere aperte solo all’occorrenza ed essere richiuse e riposte in un mobile quando non servono.
Utili soprattutto in caso di single o coppie che vivono in mono o bilocali ma che non vogliono, di tanto in tanto, rinunciare alla compagnia di ospiti. In questo modo non si avrà ogni giorno l’ingombro di sedie che non vengono utilizzate.
9. Guardaroba a ponte
Anche nelle camere da letto è possibile ricavare quanto più spazio possibile e un esempio è quello dell’utilizzo di un guardaroba a ponte. Questo si rivela davvero utile in casi di stanze strette che non consentono di avere armadi di grandi dimensioni.
Grazie a quest’idea salvaspazio non solo avremo guadagnato una maggiore superficie calpestabile nella stanza di per se già piccola, ma occupando una sola parete, in molti casi, si riesce a ricavare un armadio più grande di quello che avevamo preventivato che ci consentirà di riporre in maniera ordinata qualsiasi cosa.
10. Letto contenitore
Il letto contenitore è sicuramente una delle idee salvaspazio più utilizzate da chi non avrebbe dove riporre piumoni o altra biancheria da letto. Utili anche per chi non sa dove riporre gli indumenti nei cambi di stagione in quanto diventa un ottimo nascondiglio per i sacchetti sottovuoto e contenitori vari.
In questa categoria rientrano anche i letti con cassettoni, ugualmente comodi e funzionali e che consentono di ricavare lo spazio nelle camere da letto ma anche nelle camerette dei bambini. In questi è infatti possibile riporre giochi che diversamente non troverebbero una collocazione rendendo l’ambiente disordinato.
11. Letto a soppalco
Il letto a soppalco è un’idea salvaspazio davvero utile in appartamenti o anche solo stanze di dimensioni ridotte. Questo permette di sfruttare l’altezza e di recuperare spazio sfruttabile per zone studio o anche come armadi.
In questa categoria rientrano anche i letti rialzati che nascondono sotto di essi delle vere e proprie cabine armadio o che, tenendo il letto rialzato, possono trasformarsi anche in questo caso in zone studio a scomparsa.
12. Nicchie in cartongesso
Le nicchie in cartongesso si rivelano idee salvaspazio utili in qualsiasi ambiente, dal salotto alla camera da letto fino ad arrivare al bagno. Queste infatti ci permettono di trovare una collocazione agli oggetti senza dover occupare spazio con mobili.
Non ci si deve limitare a vedere le nicchie in cartongesso come semplici rettangoli e cubi grazie dai quali ricavare dello spazio, ma possiamo crearne in base alle nostre esigenze e stile che più si adatti al resto della stanza. Alcune soluzioni sono davvero creative.
13. Piano rialzato
Un piano rialzato, anche si soli pochi centimetri, consente di guadagnare spazio che non credevamo di avere. Questa soluzione si rivela davvero utile per ricavare cassettoni dove riporre oggetti di uso sporadico che non sapremmo dove collocare.
Creare un piano rialzato inoltre ci consente di dividere con stile un ambiente, creando per esempio un angolo sala da pranzo in cucina o salone oppure uno studio.
14. Mobili su misura
I mobili su misura sono sicuramente un’idea salvaspazio utile, anche se sicuramente molto dispendiosa. Il mobile su misura ci permette di guadagnare ogni millimetro di uno spazio altrimenti inutilizzato, come ad esempio nel caso di mansarde dove le dimensioni sono notevolmente ridotte in alcune parti.
Per quanto al primo impatto questa possa rivelarsi la scelta meno economica il prezzo dei mobili viene sicuramente ammortizzato nel tempo e soprattutto nell’organizzazione dei vari ambienti che non risentiranno di ingombri che potrebbero solo sortire l’effetto contrario a quello desiderato.
14 idee da copiare salvaspazio: immagini e foto
Se vi sembra di non avere più spazio in casa dove riporre oggetti o vestiti sappiate che a tutto esiste una soluzione. Ecco quindi una galleria di immagini con 14 idee di soluzioni salvaspazio da copiare.