10 lavori da fare in casa a gennaio: come iniziare col piede giusto
10 lavori da fare in casa a gennaio: ovvero come fare ordine e pulizia in casa avendo in mente uno schema ben preciso. Noi di Pianeta design te ne offriamo uno: pronto a spuntarlo? A te la lista!
Gennaio: è tempo di nuovi inizi e programmazioni, di obiettivi a breve e a lungo termine. Iniziamo subito proprio dalla nostra casa: se ti va di creare nuovi spazi e far entrare una ventata di novità questo è il posto giusto per te. Oggi, noi di Pianeta design ti guideremo stanza dopo stanza alla ricerca di lavori da fare prima che sia troppo tardi.
Pronto a trarre la giusta ispirazione? Nel corso dell’articolo troverai numerosi spunti, parola d’ordine: ambienti puliti, efficienti e stilosi. Inizia l’anno con il piede giusto, dai uno sguardo alla nostra lista. Dieci punti per rispondere a dieci esigenze precise. Partiamo dalla numero uno.
- 1. Cambiamo colore in casa!
- 2. Facciamo ordine nel ripostiglio
- 3. Organizziamo la dispensa
- 4. Decluttering degli armadi
- 5. Cameretta dei più piccoli: spazio ai giochi
- 6. Pulizia del frigorifero
- 7. Pulizia della lavatrice
- 8. Pulizia della lavastoviglie
- 9. Cambiamo i filtri all’aspirapolvere
- 10. Piante in terrazza: che fare
- 10 lavori da fare in casa a gennaio: foto e immagini
1. Cambiamo colore in casa!
Iniziamo con un consiglio di stile: se tutto l’anno scorso hai rimandato il cambio colore alle pareti di casa e a oggi ancora ti assale il dubbio su come cambiar volto ai tuoi ambienti, la risposta è molto più semplice di quanto tu possa pensare.
Non solo vernici ma anche carta da parati e stickers corrono in tuo aiuto e in poche mosse regalerai ai tuoi ambienti un volto nuovo. Che ne dici di osare? Punta sul pantone dell’anno e il gioco è fatto. Cosa ha in serbo per noi questo 2022? Il Very peri: una delicata tonalità di viola che scalderà casa e si presterà ad interessanti abbinamenti cromatici.
2. Facciamo ordine nel ripostiglio
Ora rimbocchiamoci le maniche e partiamo dallo stanzino in cui, nel corso dell’anno, abbiamo conservato e accumulato ogni cosa, anche la più inutile: ammettiamolo! E’ tempo di fare spazio e allora – uno scatolone alla volta – accomodiamoci nel ripostiglio e svuotiamolo dopodiché spolveriamo e laviamo per bene.
Lasciato asciugare a dovere, infine, sistemiamo in ordine di importanza gli scatoloni (tra ciò che ci serve nella quotidianità e cosa no). Qualche idea utile? Preferisci scatole trasparenti per tenerne sotto controllo il contenuto o cataloga con simpatiche etichette. Passiamo alla prossima mossa e accomodiamoci in cucina.
3. Organizziamo la dispensa
Se hai la fortuna di avere una dispensa in casa, piccola o grande che sia, il tuo pensiero parlando di cibo è l’igiene prima di tutto. Allora panno in microfibra alla mano e sapone neutro dall’altra mettiamoci al lavoro. Come per il ripostiglio, almeno una volta l’anno, ma con l’arrivo della primavera ti consigliamo di farci un altro pensierino è doveroso svuotare, controllare scadenze e risistemare. Et voilà la dispensa è pronta all’uso.
4. Decluttering degli armadi
Stesso discorso vale per gli armadi. Passate le feste non hai più scuse, butta quei vecchi jeans che non indossi da anni e fai del sano decluttering nel tuo armadio. La giusta selezione ti aiuterà nell’impresa e farai spazio laddove necessario.
Cogli l’occasione per pulire a fondo con prodotti delicati e aiutati a mantenere l’ordine il più a lungo possibile con scatole e accessori. Spostiamoci nella cameretta dei più piccoli, obiettivo? Riordinare!
5. Cameretta dei più piccoli: spazio ai giochi
Tra Babbo e la Befana i tuoi bambini avranno cassetti esplosivi, giochi sparsi sul tappeto e scatole ovunque facenti parte ormai dell’arredamento della stanza, perché allora non sfruttare questo mese buttando, o meglio donando, quel che non ci serve più o semplicemente non è più adatto alla loro età?
Potresti comprare dei mobili su misura o affidarti ai consigli della Montessori per una stanza perfetta. Pronto a fare ordine con il nostro aiuto?
Passiamo ora agli elettrodomestici: quanta attenzione gli hai riservato durante l’anno? Se la risposta è vicina alla zero, prosegui pure nella lettura.
6. Pulizia del frigorifero
Iniziamo dal frigorifero: elettrodomestico indispensabile in ogni cucina per conservare il cibo fresco più a lungo. Se la scelta su quello ideale avviene in base alle nostre esigenze di stile e di spazio, un elemento che dovremmo tenere in considerazione è anche la facilità di pulizia. Scopri con noi il metodo giusto.
Acqua tiepida e aceto bianco gli ingredienti perfetti da tenere a portata di mano, un panno in microfibra lo strumento ideale.
Agisci ripiano dopo ripiano e completa l’operazione senza dimenticare la parte esterna!
7. Pulizia della lavatrice
Come garantire una lunga vita alla tua lavatrice? Usando i prodotti giusti e coccolandola di tanto in tanto. Questo gennaio prenditi del tempo per fare una pulizia approfondita sia interna che esterna. Filtri, guarnizioni, oblò e cestelli senza dimenticare la vaschetta del sapone.
Ripeti l’operazione dopo qualche mese.
8. Pulizia della lavastoviglie
Combatti lo sporco che si annida nella tua lavastoviglie con dei prodotti adatti. Se preferisci realizzane tu stesso di naturali: bicarbonato, acqua e limone sono quelli ideali.
Ciclicamente pulisci il filtro e fai dei lavaggi a vuoto per garantire maggiore efficienza nel tempo.
9. Cambiamo i filtri all’aspirapolvere
E che dire dell’aspirapolvere? Sotto stress giorno dopo giorno ha bisogno di pochi e utili accorgimenti per funzionare alla perfezione. Una raccomandazione, almeno una volta l’anno, e perché no a gennaio andrebbe cambiato il filtro: all’azione!
In ultimo, un occhio di riguardo al nostro verde.
10. Piante in terrazza: che fare
Nel mese di gennaio vale quanto fatto e detto finora. Fa ancora freddo e le piante che hanno trovato ricovero in casa è bene tenerle ancora lì al calduccio, quelle rimaste in terrazzo, invece, vanno coccolate e protette. Continua, infatti, la fase di riposo vegetativo in cui raccolgono tutte le energie per rifiorire più forti di prima in primavera.
10 lavori da fare in casa a gennaio: foto e immagini
Ora che hai in mano la lista perfetta (o quasi) non ti resta che trovare l’occasione giusta per iniziare. Da dove vuoi partire? Lasciati ispirare da qualche altra immagine che abbiamo selezionato e inserito per te nella galleria di immagini che segue. Sfogliamola insieme alla ricerca di qualche spunto in più.