10 idee per costruire un orto in bottiglia
Quali bottiglie usare? Come abbellirle? Come realizzarlo? Quali materiali sono necessari? Ecco 10 idee creative e sfiziose che vi aiuteranno a realizzare un orto in bottiglia fai da te.
Avete sempre desiderato di possedere un piccolo orticello personale dove far crescere tutte le vostre piantine ma, vivendo in un condominio e non siete mai riusciti a realizzare questo piccolo paradiso naturale?
In realtà anche senza vivere in campagna è possibile creare il proprio orto grazie ad un pò di ingegno e di praticità con il fai da te, poi tutto il resto sarà merito del vostro pollice verde.
Tutto ciò di cui avete bisogno sono delle bottiglie, di plastica o vetro e di qualsiasi forma e dimensione, un po di terriccio e tanta pazienza. Vedrete che con questi ingrediente e qualche semplice idea realizzerete un perfetto orto in casa.
1. Una piccola oasi
Se volete abbellire un angolo della casa ma non vi piace l’idea di utilizzare un vaso, con il rischio di dover lavare continuamente, potete pensare ad una bellissima bottiglia dall’aspetto bombato dove ricreare una piccola oasi naturale.
Vi servirà del terriccio, un pò di argilla espansa e le piantine da travasare che più vi piacciono, fate attenzione a non scegliere tipologie che tengono a crescere troppo con il rischio che soffochino nella bottiglia.
Oltre a tenere la pianta al riparo vi permetterà di rendere elegante un punto spoglio della casa in maniera molto semplice, aggiungete acqua al bisogno ed osservate crescere la vostra piccolina.
2. Colonne di verde
Se avete un angolo della terrazza da adibire ad orticello potete pensare di realizzare delle bellissime colonne di piantine, vi servirà solo reperire qualche bottiglia e una forbice per creare i fori adatti.
Iniziate creando la base delle colonne tagliando in due parti una bottiglia e riempite il fondo pieno di terriccio, questo stabilizzerà la colonna stessa. Proseguendo con altre bottiglie tagliatele alle estremità in modo tale da mantenete intatto solo il corpo ed impilatele le une con le altre a creare una colonna.
In cima a tutto utilizzate la parte superiore della prima bottiglia ed infilatela nella colonna a testa in giù, mantenendo il tappo avvitato e creando precedentemente un piccolo foro che vi servirà per far scendere lentamente l’acqua lungo tutta la struttura.
Passate poi a creare aperture dalla forma rettangolare lungo il corpo della colonna, inserite il terriccio per tutta la lunghezza ed inserite le radici delle piantine nei fori precedentemente creati.
3. Senza terriccio
Se non avete a disposizione terriccio a sufficienza potete utilizzare le bottiglie di vetro avanzate.
Rimuovete accuratamente le etichette degli alimenti e riempitele di acqua, successivamente inserite all’interno il gambo della piantina e vedrete che nel temo creerà le sue radici e potrete assaggiarne i frutti.
4. Verde e colori
Idea colorata da realizzare aiutandovi con i colori acrilici. Utilizzate le bottiglie di plastica per dargli la forma di lanterne vere e proprie, nel fondo interno posizionate terriccio e piantine e procedete ad appenderle con catenelle o spaghi.
Vedrete che l’angolo del balcone acquisirà un look fresco e primaverile.
5. Vaso alternativo
E’ proprio vero che le bottiglie di plastica possono essere utilizzate in infiniti modi, con dei colori acrilici ed un tubo di plastica vi serve aggiungere solo la creatività.
Per realizzare delle meravigliose alzatine colorate tagliate le due estremità della bottiglia, al posto del tappo infilate una porzione di tubo, colorate tutto della gradazione che più preferite e passate a riempirle di terra e piantine.
6. Idea elegante
Possono sembrare prive di bellezza ma con l’arte del fai da te potrete creare dei meravigliosi vasetti da appendere. Utilizzando un bastone, dell’acrilico color oro, dello spago e le porzioni finali delle bottiglie basta assemblare tutto per dar vita ad un orticello personale dal carattere elegante ed affascinante.
7. Vaso per i più piccoli
Come coinvolgere i piccoli? Semplicemente creando delle forme simpatiche, magari appartenenti al mondo animali come dei simpatici gattini.
Dopo aver ritagliato accuratamente la bottiglia lasciate dipingere i bimbi che oltre ad essere impegnati in attività ludiche ed interessanti sapranno dare un tocco personale al vostro orticello.
8. Gli odori
Non è orto se non sono presenti le spezie e gli aromi che utilizzate in cucina. Perché acquistarli al supermercato quando potete farli crescere voi? Ecco come fare:
- Tagliate in due parti una bottiglia
- inserite acqua sulla parte che presente il fondo chiuso
- capovolgete il collo ed inserite il terriccio con la piantina
- quando le radici lo richiederanno, innaffiate per assicurare una crescita rigogliosa
9. L’orto a parete
Se avete la disponibilità di sfruttare un’intera parete allora create una struttura vera e propria. Le canne di bambù possono venirvi in soccorso perché resistenti, belle e facili da forare. Su queste creiamo piccole mensole di legno sulle quali poter adagiare il nostro vaso di bottiglia.
Tagliando un lato di bottiglia inseriamo argilla espansa e terriccio, possiamo trapiantare direttamente la pianta con le radici o dei semi per aspettare il germoglio.
10. Le bottiglie piccole
Non pensate che solo le bottiglie di grandi dimensioni possono essere utili, anche le piccole che utilizzate per i bimbi possono diventare un meraviglioso orto.
Utilizzate una trave di legno alla quale appendere i vostri vasetti accuratamente dipinti in modo da renderli non solo funzionali ma originali e personalizzati. Create un’apertura dove inserire il terriccio e la piantina ed appendete la vostra creazione dove più si addice.
10 idee per costruire un orto in bottiglia: galleria di immagini
Le foto vi mostrano tante idee creative e simpatiche per realizzare il vostro bellissimo orto in bottiglia.