10 idee per arredare in stile anni 80: mobili, abbinamenti, colori
10 idee per arredare in stile anni 80: diamo insieme un’occhiata a quali mobili, abbinamenti e colori scegliere, quali sono i complementi d’arredo da utilizzare per arredare la tua casa come se fosse appena uscita dagli anni 80.
Ebbene sì, gli anni ’80 sono tornati! O meglio: non sono mai andati via, perché la moda anni ’80 già da qualche anno è tornata sulla cresta dell’onda con un revival di outfit, film, libri, serie tv e, adesso, anche per quanto riguarda l’interior design. Certo, non tutto quello che c’è stato negli anni ’80 affascina per lo stile, alcuni elementi sono decisamente troppo appariscenti o ormai desueti, eppure la parte bella, creativa, colorata di quel periodo è tornata per vestire le nostre case con un tripudio di fantasia e versatilità.
Ripensa a film cult del tempo come i Goonies, Harry ti presento Sally o altri… ricordi le atmosfere? L’arredamento delle case e dei luoghi pubblici? I colori? Ebbene: ti aiutiamo con questo articolo a ricreare esattamente quel design per la tua casa… magari con un tocco di modernità e funzionalità. Ecco per te ben 10 idee per decorare la tua casa in stile anni ’80. In fondo, come sempre, troverai una ricca gallery che raccoglie tutti i nostri suggerimenti.
- 1. Salotto in stile anni 80 verde e arancione
- 2. Un tripudio di rosa per un salotto-discoteca
- 3. Sala da pranzo anni 80 nera e marrone
- 4. Stanza da letto anni 80 in stile principesco
- 5. Colori e rock and roll per uno studio anni 80
- 6. Cucina-salone anni 80 con un tocco industrial
- 7. Salotto marrone e oro: ambiente anni 80 doc
- 8. Forme curve per una camera da letto anni 80
- 9. Ambiente anni 80 e minimal
- 10. Texture geometriche a terra e alle pareti
- 10 idee per arredare in stile anni 80: immagini e foto
1. Salotto in stile anni 80 verde e arancione
Il colore è fondamentale in un ambiente arredato in stile anni 80, soprattutto quando dà vita ad affascinanti contrasti come nel caso che ti mostriamo in basso. Le pareti di questo bellissimo salotto di design e dal look decisamente minimal sono state completamente dipinte di verde, mentre il tocco di colore che spezza è affidato alla poltrona arancione dalle linee sinuose e tondeggianti.
Un basso tavolino in legno dal piano circolare e con inserti color oro e la lampada a sospensione dalle linee curve e minimal completano il look moderno e allo stesso tempo vintage di questo bellissimo salotto.
2. Un tripudio di rosa per un salotto-discoteca
Va bene, l’immagine che ti mostriamo in basso riproduce un ambiente decisamente fuori dagli schemi e tipicamente anni 80. Sembra infatti di trovarsi nel bel mezzo di una discoteca di quegli anni, completamente dipinta di tante sfumature di lilla e rosa.
Certo, arredare un’intera stanza in questo stile potrebbe risultare decisamente difficile, ma puoi prendere spunto da alcuni elementi: per esempio le bellissime poltrone dal design unico, che non passeranno certo inosservate.
3. Sala da pranzo anni 80 nera e marrone
Abbandoniamo per un attimo la vivacità del rosa per tornare coi piedi ben saldi per terra, in un ambiente dall’aspetto formale e minimal, ma con una buona dose di sobrio e raffinato gusto anni 80.
Il look vintage è rispettato nelle forme di lampade, sedie e tavoli, nei materiali, legno, plastica e rivestimenti ceramici, e nei colori, in questo caso al color terra bruciata delle piastrelle si abbina un grigio ghiaccio delle pareti e il bellissimo soffitto nero, molto elegante. Tocco di classe: la madia in legno con la splendida decorazione geometrica blu.
4. Stanza da letto anni 80 in stile principesco
Una stanza decisamente femminile e organizzata secondo tutte le regole degli anni 80: balze, mobili decorati, grandi cornici alle pareti. Se non hai il coraggio di far rivivere fino a questo punto gli anni 80 nella tua stanza da letto, prendi spunto da alcuni dettagli fondamentali capaci di ricrearne l’atmosfera: l’abbinamento di mode e stili diversi è uno di questi.
5. Colori e rock and roll per uno studio anni 80
Torniamo a una reinterpretazione moderna degli anni 80. Nell’immagine che ti mostriamo in basso, sono stati utilizzati elementi dal design tipicamente vintage ma che richiamano in particolare l’anima più festaiola di quegli anni.
Scritte luminose, poltrone dalla forma ergonomica, sculture fantasiose, texture a blocchi di colore o a strisce e tante tonalità vivaci abbinate assieme.
6. Cucina-salone anni 80 con un tocco industrial
Chi dice che due stili così precisi e così lontani non possano essere fusi assieme? Ecco la dimostrazione che quando si prendono gli elementi giusti e li si mescolano sapientemente, il mix che ne risulta è sbalorditivo e molto elegante. In questo caso, in un ambiente decisamente industrial, con pareti spoglie e in simil-cemento, strutture metalliche dell’illuminazione a vista, scaffali in ferro e legno, sono stati inseriti tratti anni 80: il bellissimo divano dalle forme tondeggianti su tutti.
7. Salotto marrone e oro: ambiente anni 80 doc
Oro e marrone forse è uno degli abbinamenti più tipici degli anni 80, soprattutto per quanto riguarda gli ambienti più formali o di rappresentanza.
8. Forme curve per una camera da letto anni 80
E i complementi d’arredo? Fondamentali, soprattutto se vuoi ricreare un’atmosfera anni 80 ma senza spendere un patrimonio. Punta allora sui cuscini, gialli e dalla bizzarra forma curva, come quelli che ti mostriamo nell’immagine in basso. E non dimenticare le stampe a tema e le lampade globulari.
9. Ambiente anni 80 e minimal
Minimal e anni 80: pensi che sia un binomio impossibile? E invece ti sbagli. Punta su colori neutri, pochi contrasti e linee pulite, con un’alternanza ben pensata di linee curve e dritte. Nell’immagine che ti mostriamo in basso si è puntato tutto sulla luminosità delle pareti avorio, la delicatezza dei mobili rosa pallido e il contrasto sobrio di poltrona, pouf e tappeto di colore grigio.
Un richiamo ai contrasti più scuri è nella lampada bronzo, nella cornice delle finestre e, infine, nella grande stampa astratta.
10. Texture geometriche a terra e alle pareti
Ultima idea per un ambiente davvero anni 80: texture geometriche. Come ti abbiamo detto all’inizio, le decorazioni geometriche possono davvero cambiare il volto di una stanza, dandole quell’aria vintage anni 80. In questo caso, è bellissimo il binomio tra la stampa alla parete e il tappeto.
10 idee per arredare in stile anni 80: immagini e foto
Elementi dal design audace, materiali naturali, motivi geometrici, colori vivaci: se torni con la mente agli anni ’80 sicuramente riuscirai a immaginare tutto questo. Che cosa ne pensi, allora, di arredare la tua casa in questo stile? Dai un’occhiata alla nostra gallery.