10 cose da fare prima del trasloco

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

É arrivato il momento di lasciare casa ma prima di perdere la testa con il caos del tuo appartamento è utile fare queste 10 cose che ti renderanno il trasloco più facile.

10-cose-da-fare-prima-di-effettuare-un-trasloco-6

Hai deciso di lasciare casa tua per trasferirti altrove e proprio non sai da dove iniziare. Tutte le notti sogni i mille scatoloni che ti sovrastano e la mattina dopo l’incubo diventa realtà. Quali mobili vuoi portare con te ancora non hai deciso e non sai quale nuovo stile dare alla casa.

Hai dimenticato qualcosa nella lista delle cose da portare? E hai buttato proprio tutto o i nuovi inquilini avranno problemi? Ecco le 10 cose da fare prima del tuo trasloco.

10-cose-da-fare-prima-di-effettuare-un-trasloco-4

1. Dare il preavviso al proprietario o all’amministratore

Questa è indubbiamente la cosa più importante da fare quando si decide di traslocare. Se, infatti, siete in una casa in affitto, sicuramente il contratto prevederà un preavviso, solitamente di 6 mesi, da dare al proprietario.

In questo modo non solo eviterai di sprecare soldi pagando mesi in più, ma sarà uno stress in meno quando dovrai affrontare il trasloco. Nella nuova casa sarà poi anche il momento di presentarti all’amministratore, così da iniziare immediatamente ad avere un rapporto e sapere a chi rivolgerti per eventuali problemi.

Move. Cardboard boxes in empty room corner.

2. Disdire i contratti

Per evitare bollette spiacevoli per consumi che non sono causa tua, dovrai disdire tutti i contratti di luce, acqua e gas. Inoltre, anche la linea telefonica e Internet possono essere trasferiti, come previsto da ogni operatore.

Di riflesso, quindi, una volta giunti alla nuova casa, ma anche qualche giorno prima così da muoversi in anticipo, dovrai effettuare le volture, ovvero il cambio di intestazione di gas e di energia elettrica in un immobile.

Casa documenti certificati

3. Scegliere una ditta per il trasloco

Se decidi di non effettuare da solo il trasloco e nemmeno di sfruttare qualche tuo amico generoso, la soluzione è affidarsi ad una ditta di traslocatori.

Internet offre un ampio ventaglio di possibilità per scegliere la ditta giusta e dovrai basarti anche sui servizi che offrono, così da essere pienamente soddisfatto. Ad esempio, potrebbero offrire il servizio di smontaggio dei mobili, per poi ricomporli a casa, oppure il noleggio di un camioncino per traslochi.

Magari, se non vuoi spendere troppo, potresti pensare di affidargli unicamente i mobili più delicati, così da assicurarti il trattamento adeguato.

10-cose-da-fare-prima-di-effettuare-un-trasloco-7

4. Inventario degli oggetti

Tutto, ma proprio tutto deve essere schedato e catalogato. Dai mobili ai divani, dal rubinetto del bagno al lampadario. C’è bisogno, infatti, di scegliere cosa vuoi donare alle associazioni di beneficenza, cosa vuoi buttare perché non si può utilizzare, cosa rimarrà in casa e cosa porterai con te.

Se in casa hai un angolo preferito, come un angolo dove fare meditazione o leggere un buon libro, prestaci particolare attenzione. Sarebbe un peccato dover riacquistare tutto per ricrearlo nella casa nuova.

I quadri andranno trattati con particolare cura, imballandoli con la carta marrone, da pacco, e del nastro adesivo.

Per ogni scatolone riempito, scrivete adeguatamente il nome della classificazione degli oggetti, così da averli subito a portata di mano nella casa nuova per sistemarli.

quadri-in-cucina-23

5. Valigia

Prima di entrare in una casa nuova, lasciando la vecchia, potrebbero essere giorni di caos che sicuramente ti porteranno via molta energia.

Per vivere al meglio gli ultimi giorni e prepararsi a quelli nuovi, prepara una valigia con le cose necessarie per sopravvivere nella casa nuova e gli ultimi giorni nella vecchia. Partendo dallo spazzolino fino ad un coltellino per i casi più disperati, preparati a tutto come se stessi andando in campeggio.

metodo-konmari-fare-valigia

6. Pulire la casa

Prima di lasciarla, è buona norma pulire la casa da cima a fondo, prendendosi cura indirettamente dei prossimi inquilini.  In questo modo potresti anche scovare qualche oggetto che ti sei dimenticato di mettere negli scatoloni.

10-cose-da-fare-prima-di-effettuare-un-trasloco-5

7. Scegli lo stile della prossima casa

Avere già in mente come si vuole arredare casa la trasformerà immediatamente in un appartamento accogliente anche se nuovo.

Potresti, infatti, ricreare lo stesso stile che avete nella casa vecchia, oppure con la novità del trasloco è anche il momento per un nuovo e fresco stile.

cucina-industriale-marmo-e-legno

8. Imballare i mobili

Se hai deciso di non affidarti ad una ditta, bisognerà procedere ad un imballaggio logico e sensato.

La fase più difficile sarà la prima, così una volta superata è tutta in discesa. Partiamo dagli oggetti fragili, indubbiamente quelli della cucina, poi soprammobili, souvenir delle vacanze ecc.

Nello scatolone, se volete evitare la carta, potete usare il pluriball, il noto imballo ammortizzante con le bolle, eviterete spiacevoli inconvenienti. Ricordatevi di scrivere fragile sullo scatolone, altrimenti potreste inavvertitamente scambiarlo per altro.

Per quanto riguarda gli armadi, cassettiere o scrivanie, è utile fissare le ante e i cassetti con uno scotch abbastanza forte, così non si apriranno.

Per gli oggetti come un divano o un letto, potreste ricoprirli con un vecchio lenzuolo: eviterete possibili macchie e sporcizia.

9. Preparare tutti i documenti da portare

Con un trasloco di fronte a te, è facile farsi sfuggire di mente qualcosa. Di fondamentale importanza, però, è ricordarsi i documenti utili e indispensabili.

L’intestazione della casa, ricevute legate a possibili lavori o ristrutturazione, mutui saldati dovranno essere sempre in bella vista così da non dimenticarli.

dichiarazione-dei-redditi-documenti

10. Dare un’ultima occhiata

È la notte prima del trasloco e non riesci a prendere sonno perchè hai paura di aver tralasciato qualcosa. Se proprio non ti senti sicuro, anche se lo hai già fatto, rialzati e ispeziona ogni angolino.

Non ti costerà nulla se non maggiore serenità per l’indomani.

tavernetta relax

10 cose da fare prima di effettuare un trasloco: immagini e foto