10 consigli per realizzare la dispensa perfetta in cantina

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

Come creare la struttura? Come disporre gli alimenti? Quali accorgimenti avere? Grandezze e vantaggi. 10 idee per realizzare la perfetta dispensa in cantina.

idee-per-organizzare-una-dispensa-incantina-17

A volte capita di comprare tante provviste alimentari e non avere mai spazio in cui sistemarle o peggio risultano sempre in disordine ed in mezzo ai piedi.

Se disponete di una cantina nel vostro appartamento, con le giuste accortezze potete pensare di creare la vostra dispensa perfetta. Essendo un’aria della casa fuori mano non avrete più la preoccupazione di imbattervi in barattoli, buste e scatole di ogni genere, basterà organizzare tutto accuratamente al piano di sotto e prendere solo gli alimenti che vi servono al momento.

Scopriamo insieme come realizzare una dispensa ad hoc in cantina.

1. Realizzare la struttura in legno

Si sa che il legno è uno dei materiali che più affascima, sarà per il suo aspetto naturale o perché si può trasformare con il fai da te, fatto sta che realizzare la vostra dispensa completamente in legno non solo darà un aspetto rustico all’ambiente ma risulterà estremamente semplice.

Per arricchire l’effetto legname potete pensare di utilizzare delle vecchie cassette di frutta o bottiglie come contenitori degli alimenti per sistemare in maniera organizzata. Una piantina che abbellisce sempre ed ecco la dispensa che tanto desideravate.

idee-per-organizzare-una-dispensa-incantina-7

2. Vantaggi struttura in metallo

Se invece siete più amanti del minimal e dell’essenziale optate per una soluzione in metallo che risulta comunque esteticamente bella e soprattuto molto robusta.

Il vantaggio non sarà solo quello di poter caricare peso maggiore sui vostri scaffali a muro ma anche una pulizia più rapida perché a differenza del legno sul quale la polvere tende a depositarsi e togliersi difficilmente, sul metallo basta uno straccio umido per eliminarla completamente.

idee-per-organizzare-una-dispensa-incantina-23

3. Organizzare i prodotti

Prima di passare alle varie combinazioni bisogna sottolineare l’importanza della corretta conservazione. Se volete assicurarvi alimenti sempre freschi e che durino a lungo utilizzare i contenitori appositi è la strategia da attuare.

Vasi ermetici, contenitori in plastica e sacchetti per alimenti, c’è l’imbarazzo della scelta ed ad ognuno di questi è buona norma applicare nome e data di scadenza. Facendo così sarete consapevoli del contenuto, anche per chi è poco pratico di cibo, e del tempo a disposizione per consumarli.

idee-per-organizzare-una-dispensa-incantina-2

4. Mensole

Avete poco spazio a disposizione ed il pavimento della cantina è già pieno zeppo di roba? Nessun problema perché anche una soluzione di mensole in legno può essere l’ideale per creare la vostra dispensa. Fate attenzione a creare un supporto robusto ed a non eccedere con il peso onde evitare spiacevoli inconvenienti.

Sicuramente l’effetto finale sarà bello e funzionale e soprattutto economico nella realizzazione.

idee-per-organizzare-una-dispensa-incantina-12

5. Separare per tipologia alimentare

Un’altra accortezza da avere è quella di mantenere un certo ordine tra li alimenti questo vi aiuterà non solo nella sistemazione ma soprattutto nella ricerca al momento del bisogno.

Separare tra loro i vasetti, le bottiglie, le scatole di latta e le bustine così che ogni alimento presente in più unità abbia un suo spazio.

Così come succede nei supermercati anche sui nostri scaffali è bene posizionare i prodotti a scadenza breve in avanti e soprattutto i prodotti per l’igiene della casa e della persona devono avere una sezione a parte lontana dal cibo.

idee-per-organizzare-una-dispensa-incantina-16

6. Inserire dei cassetti

Un’idea interessante può essere quella di montare una serie di cassetti sulla struttura, magari dedicare qualche ripiano a questi elementi scorrevoli.

All’interno possiamo conservare tutti i prodotti di piccole dimensioni come le bustine per dolci e lievitati, le spezie, i cibi che necessitano una protezione maggiore o tutti quegli alimenti contenuti in confezioni che difficilmente si reggono in piedi.

idee-per-organizzare-una-dispensa-incantina-10

7. Deumidificatore

Prima di costruire la nostra dispensa in cantina, per quanto confortevole possa essere, dobbiamo analizzare l’ambiente in cui conserveremo le nostre derrate.

Temperatura ed umidità sono due elementi che alterano le proprietà degli alimenti e possono indurre ad un deterioramento precoce se non addirittura alla proliferazione di insetti e microorganismi.

Valutare l’acquisto di un deumidificatore può essere efficiente per controllare questi due parametri e tenere al sicuro i prodotti, indirizziamo la scelta verso un articolo con sensore incorporato che ne induce l’accensione e lo spegnimento così che l’atmosfera resti sempre costante.

idee-per-organizzare-una-dispensa-incantina-26

8. Dispensa a mobile

Altra ottima soluzione è la creazione di un vero e proprio mobile con ante. Questo permetterà di sigillare gli alimenti e quindi tenerli al sicuro dall’atmosfera circolante in cantina.

In commercio si trovano armadi completamente funzionali dove poter contenere di tutto, porta bottiglie per il vino ed i prosecchi, mensole all’interno delle ante per i prodotti più piccoli e tanti cassetti dove sistemare i resto.

Come se fossero frigoriferi a temperatura ambiente dove conservare tutto ciò che si tiene fuori dal frigo.

idee-per-organizzare-una-dispensa-incantina-15

9. Una grande dispensa

Se lo spazio che avete a disposizione è molto allora potete realizzare una vera e propria struttura a muro.

In questo caso vi servirà anche una scala per poter raggiungere i punti più alti e se alcuni alimenti necessitano di temperature più basse anche un piccolo frigo dove metterle.

La cantina diventa il luogo del cibo, dagli scaffali ripieni di viveri, frigorifero ed in caso anche congelatore, quasi come un piccolo bazar personale.

idee-per-organizzare-una-dispensa-incantina-21

10. Spazi stretti

Qualora l’idea di scendere in cantina e vedere tutti i prodotti ben organizzati vi entusiamo molto allora ricreare un armadio ad angolo con annessi cassetti senza ante vi permette di creare la vostra dispensa anche in un luogo più piccolo.

Sfruttate le altezze fino al pavimento e create tante mensole che occuperanno tutto lo spazio a disposizione.

idee-per-organizzare-una-dispensa-incantina-18

10 consigli per realizzare una dispensa in cantina: galleria di immagini

Le foto di seguito mostrano come realizzare ed organizzare perfettamente la vostra dispensa in cantina.