10 colori che invecchiano la casa: quali evitare per una casa moderna

Autore:
Angelica Moranelli
  • Dott. in Lettere

10 colori che invecchiano la casa: sì, ci sono colori che tendono a invecchiare la casa, farla sembrare fuori moda, che rendono l’ambiente desueto, anziano. Quali sono questi colori? Ne abbiamo scelti 10 per te da evitare assolutamente per avere sempre una casa moderna e giovane.

colori-che-invecchiano-casa

Come sicuramente saprai, i colori hanno un ruolo fondamentale, nella casa come nell’abbigliamento. Le palette che utilizziamo, di cui ci circondiamo, influenzano la nostra giornata, regolano l’umore e hanno perfino il potere di renderci più creativi o allegri.

Di conseguenza, ci sono colori che indosseresti sempre, perché hanno il potere di farti sembrare più giovane, e ci sono colori che invece eviti come la peste, perché hanno la capacità, al contrario, di attribuirti qualche anno in più. Con le case, succede esattamente lo stesso. Ci sono tonalità, infatti, che hanno il potere di ringiovanire le abitazioni, dando un’atmosfera più sbarazzina, meno impostata, più allegra e dinamica alla casa e altre che invece hanno un’influenza esattamente opposta e sono quei colori da evitare a tutti i costi. Analizzeremo tutto quello di cui dovrai tener conto quando sarà il momento di scegliere il colore per le pareti di casa tua.

In particolare, in questo articolo, vogliamo mostrarti, i 10 colori da tenere alla larga, le 10 tonalità, insomma, che dovresti evitare assolutamente se non vuoi che la tua casa sembri più vecchia di quel che è in realtà. Sì, ci sono tonalità che hanno il potere di far sembrare la tua casa un ambiente triste e un po’ squallido, privo di energia, soprattutto se non consideri alcuni elementi fondamentali.

casa-colori-che-invecchiano

Colori per una casa sempre giovane: consigli per iniziare

Prima di elencarti i 10 colori che non dovresti mai e poi mai utilizzare per dipingere le pareti della tua casa, a meno che tu non voglia farla sembrare un museo, vogliamo darti alcuni consigli di cui tener conto, se ti appresti a scegliere in che tonalità dipingere le pareti del tuo appartamento.

Si tratta di alcuni, brevi, consigli generali, di quello di cui dovresti tener conto prima di avventurarti tra colori e abbinamenti e che puoi utilizzare come linee guida per non commettere spiacevoli errori. Sì, perché anche se si può sempre rimediare, una tinta sbagliata per le pareti di casa può davvero fare la differenza, rallentare i lavori e farti perdere tempo prezioso, oltre che denaro.

casa-colori-che-invecchiano

Dunque, ecco quello di cui dovrai tener conto, per non dipingere la tua casa in colori che potrebbero invecchiarla:

La luce. Sì, la luce nel tuo appartamento è fondamentale. Se hai tanta luce, se il tuo appartamento è naturalmente luminoso, gran parte dei tuoi problemi sono risolti, perché la luminosità è una componente essenziale per avere una casa giovane. Se non hai la fortuna di avere un appartamento esposto a sud con tanta luce, puoi sempre sopperire con una buona illuminazione artificiale. Non sarà mai come avere il sole sempre in casa, ma se fatta bene, può dare tante soddisfazioni. Viceversa, se non hai modo di intervenire sulla luminosità del tuo appartamento, dovrai fare doppiamente attenzione con i colori delle pareti, evitando assolutamente le tinte più scure. Oltre a rimpicciolire visivamente l’ambiente, lo rendono angusto, cupo e dunque, inevitabilmente, vecchio.

casa-colori-che-invecchiano

L’arredamento. Non è detto che tu debba scegliere un arredamento giovane per avere una casa giovane, anzi. Tutto è basato su una questione di mix e match, abbinamenti riusciti e contrasti ben congeniati, volontà di osare e di spezzare la continuità antico-nuovo. Ma se hai ereditato i mobili da casa della nonna, allora qualche problema dovresti fartelo, perché inevitabilmente mobili antichi faranno pensare a un ambiente vecchio. È a quel punto che, per avere una casa giovane, dovrai osare con il colore delle pareti: tinte fluo, colori bold, che osano produrre contrasti originali con l’arredamento un po’ agè.

casa-colori-che-invecchiano

Evitare ciò che è scontato. Una casa giovane non vuol dire, semplicemente, una casa con colori accesi e arredamento super moderno. Una casa giovane punta, innanzitutto, all’unicità e all’originalità. Quindi è una casa creativa, in cui si respira l’amore per le innovazioni e l’energia che soltanto uno spirito giovane può sprigionare. Una casa piena di film, cd e dischi, libri, quadri, per fare un esempio, è una casa dallo spirito giovane.

Questi sono i tre elementi da considerare, prima di ogni cosa, se vuoi fare la scelta giusta nel dipingere le pareti della tua casa. E ora passiamo ai 10 colori da evitare assolutamente se non vuoi che la tua casa abbia un aspetto poco giovane.

casa-colori-che-invecchiano

1. Pareti bianche

Potresti volerle scegliere per una questione di luminosità e pulizia, ma pareti bianche, se non accostate a un arredamento particolare, possono risultare un po’ tristi e monotone.

casa-colori-che-invecchiano

2. Pareti grigie

Il grigio è il colore della stabilità, della calma, della sicurezza: tutte cose che con la gioventù non c’entrano nulla.

casa-colori-che-invecchiano

3. Pareti beige

Il beige è un colore naturale, molto usato, caldo e accogliente, ma una casa giovane ha bisogno di energia, quindi il beige è bocciato.

casa-colori-che-invecchiano

4. Pareti salmone

Il rosa salmone è un colore spesso utilizzato per le pareti di casa, talmente utilizzato che ormai è stato visto e stravisto, col risultato di non essere per nulla giovane.

casa-colori-che-invecchiano

5. Pareti azzurre

L’azzurro può essere utilizzato in bagno, nelle camerette dei bambini, altrove potrebbe avere un effetto un po’ retrò e finto, essendo una tonalità molto utilizzata in passato per dipingere le pareti delle case dei nostri nonni. Uno delle poche evasioni dal classico bianco.

casa-colori-che-invecchiano

6. Pareti giallo pastello

Un colore pastello molto amato nell’arredamento shabby chic, ma assolutamente vietato se hai mobili un po’ datati che non possono valorizzarlo.

casa-colori-che-invecchiano

7. Pareti rosse

Il rosso è un colore pieno di energia, può essere caldo o freddo, sicuramente è originale, ma se hai una casa scura, l’effetto sarà terribile. Il rosso toglierà tutta la luce dai tuoi ambienti col risultato che la casa sembrerà angusta e cupa.

casa-colori-che-invecchiano

8. Pareti nere

Stesso discorso delle pareti rosse. Il nero è un colore elegante, soprattutto per una parete d’accento, a patto però che i mobili siano moderni e la luce sufficienti, altrimenti è da bocciare assolutamente.

casa-colori-che-invecchiano

9. Pareti marroni

Il marrone non è esattamente il colore della giovinezza, rimanda al vintage, al retrò, ecco perché è meglio tagliarlo fuori dalla tua casa super moderna.

casa-colori-che-invecchiano

10. Pareti rosa pallido

Il rosa pallido fa subito pensare ai vecchi centrini della nonna, decisamente sconsigliato se l’obiettivo è quello di avere una casa moderna.

casa-colori-che-invecchiano

10 colori che invecchiano la casa: immagini e foto

I colori ideali per la tua casa, dunque, sono quei colori che fanno subito pensare alla creatività, all’energia, alla luce, all’estate, alla gioventù, appunto. Molto dipende anche dal tuo modo di essere, dalla luce dell’abitazione, dallo stile che ami, da quello che vuoi trasmettere.