Tavolino Ikea soggiorno: i modelli principali

Tondo, quadrato, alto o basso? Questi sono solo alcuni degli interrogativi cui rispondere quando si deve acquistare un tavolino per il proprio soggiorno. Per chiarirsi le idee a riguardo, però, proviamo a fare un excursus tra le proposte offerte da Ikea, scoprendo i modelli più venduti e apprezzati.

Tavolino Ikea soggiorno: i modelli principali

Tra gli spazi di una casa alcuni, solitamente, richiedono un’attenzione maggiore per quanto riguarda la scelta del design. Si tratta, solitamente, di ambienti dedicati alla socializzazione e che, quindi, prevedono colori, forme ed arredi legate alla condivisione e al confort. Uno di questi, se non il più importante, è il soggiorno.

Quando si pensa a questa stanza in termini di design, però, l’attenzione viene quasi sempre catalizzata dall’elemento centrale, il più evidente ed ingombrante. Oltre ad essere quello intorno al quale far ruotare la disposizione dei mobili e decidere il mood cromatico  di tutta la stanza. Ovviamente il riferimento è a Sua Maestà il divano.

Senza privarlo della giusta importanza che merita, però, è anche il caso di puntare l’attenzione su altri compendi di arredo che contribuiscono ad arricchire e completare l’insieme. Uno di questi, ad esempio, è il tavolino da soggiorno. In effetti, senza una giusta superficie d’appoggio davanti ad una seduta, qualsiasi zona conversazione sembra essere sguarnita e priva di quel famoso tocco finale. Ma che tipo di tavolino scegliere per rendere personale e particolare questa zona della casa?

Inutile dire che le possibilità di scelta sono molte. In questo caso, però, vogliamo soffermarci sulle proposte offerte da Ikea che, ormai da molti anni, riesce a riassumere stile, nuove tendenze ed una buona qualità prezzo.

A questo punto, dunque, non rimane che iniziare questo viaggio tra i tavolini da salotto, scegliendo tra proposte tonde, quadrate, rettangolari, alti o bassi. Tutto dipende dal gusto personale e dallo stile del vostro soggiorno.

E non dimenticate una regola essenziale; il tavolino perfetto deve dialogare essenzialmente con le sedute davanti alle quali è posto.

1. Listerby: versatilità al 100%

Tavolino Ikea soggiorno: i modelli principali

Per chi avesse difficoltà a scegliere un tavolino da adattare ad un salotto e soggiorno già esistente e ben definito,  si consiglia di dirigersi sempre versi dei modelli dalla forma e dal design essenzialmente neutri o minimal.

In questo caso si tratta di due aspetti assolutamente non considerati nella loro accezione negativa. Anzi, non fanno altro che mettere in evidenza la capacità di adattamento di un determinato modello come, ad esempio, il tavolino Listerby proposto da Ikea.

La sua struttura, infatti, è essenziale e caratterizzata soprattutto dalla morbidezza delle linee arrotondate. Il vero punto di forza, oltre alla capacità di completare stili diversi, dal più classico a quello più moderno, è il materiale con il quale è realizzato.

Si tratta, infatti, di frassino, un legno molto forte e resistente che definisce questo coffè table come un elemento di arredo destinato a durare nel tempo. A migliorare ulteriormente la sua resa, poi, contribuisce anche una vernice naturale, la cui funzione è proteggere la superficie. Un’aggiunta che, però, non appesantisce o altera la resa estetica.

Questo tavolino, infatti, conquista immediatamente lo sguardo proprio per la sua naturalezza e per le venatura del legno lasciate in bella vista ed esaltate. Un modello, dunque, che se scelto nella nuance più chiara vesta alla perfezione delle sedute color panna per un stile luminoso o dichiaratamente norvegese.

La versione più scura si abbina alla perfezione con un divano grigio ferro, contribuendo a creare un effetto chic ma moderno.

2. Malnsta: modello minimal

Tavolino Ikea soggiorno: i modelli principali

Se siete degli amanti di uno stile pulito, essenziale, privo di orpelli ed eccessi, il tavolino perfetto per il vostro soggiorno non può che rispecchiare tutte queste esigenze estetiche. Caratteristiche che sono racchiuse nel modello Malmsta di Ikea.

In sostanza si tratta di un coffe table in legno, alleggerito dalla trasparenza di un piano in vetro. Anche in questo caso la particolarità è rappresentata dalla forma che, seguendo un andamento ovale, garantisce morbidezza e armonia.

Oltre a questo, poi, la sua struttura guarda anche a soddisfare delle necessità pratiche grazie ad un ripiano in cui sistemare riviste o i libri da tenere sempre a portata di mano.

Detto questo, con quale design è possibile abbinare al meglio il tavolino Malmsta? In realtà anche in questo caso ci si trova di fronte ad un oggetto particolarmente duttile, ma che trova la sua ambientazione perfetta all’interno di un salotto dallo stile minimal chic con uno sguardo molto attento alle nuance utilizzate.

Questo vuol dire che il tavolino può essere utilizzato come un elemento di contrasto, messo in rapporto con un divano in tessuto bianco ed un insieme declinato interamente su tinte chiare o lattee.

Se, però, si preferisce un’ambientazione decisamente più calda e ricca di particolari, il Malmsta si colloca alla perfezione in un salotto che si esprime nella tinta del tabacco e nelle sue variazioni con alcuni particolari d’avorio. In questo caso si costruisce un ambiente dallo stile deciso, morbido e accogliente che, grazie all’aggiunta di alcuni piccoli elementi di arredo come cuscini e fiori, mostra un tocco di femminilità in armonia con la sinuosità del tavolino.

3. Trulstorp: per chi lavora davanti alla tv

Tavolino Ikea soggiorno: i modelli principali

Chiudiamo questo breve percorso nel numeroso e immenso mondo dei tavolini da soggiorno proposti da Ikea con Trulstorp. Si tratta di un modello rettangolare che si colloca con naturalezza all’interno di un ambiente moderno.

Rispetto a tavolini proposti fino a questo momento è leggermente più basso, incarnando la perfetta essenza del coffe table. Nonostante questo, però, nasconde dei pregi nascosti. Basta muovere la base superiore per capire di cosa si tratta.

Composta da due ante, infatti, il piano di appoggio cela un vano portaoggetti particolarmente utile per chi vuole avere riviste e libri sempre a portata di mano ma detesta il disordine estetico che possono creare. Allo stesso tempo, poi, alzando un’alta, è possibile creare anche una piccola postazione lavoro per il proprio laptop. In questo modo, dunque, sarà possibile lavorare tranquillamente e comodamente seduti sul proprio divano senza dover tenere il computer in bilico sulle ginocchia o cuscini traballanti.

In questo modo il modello Trulstorp sintetizza alla perfezione il concetto di modernità ed efficienza che tanto è ricercata da chi ama o è obbligato ad interpretare i propri spazi in modo funzionale.

Tavolino Ikea soggiorno: foto e immagini

Da molti anni Ikea è entrata di diritto nelle nostre case offrendo un prodotto in cui un gusto estetico moderno e piacevole si confronta con dei costi contenuti. Un esempio sono anche i tavolini da soggiorno, come è possibile vedere dalle immagini inserite nella galleria.