Catalogo arredo salvaspazio IKEA: tante nuove idee nel 2022
Come arredare un appartamento piccolo con mobili di design ad un budget ridotto. Dall’open space alla cameretta dei più piccoli, scopri il catalogo degli arredi salvaspazio IKEA.
Per una famiglia che cresce, lo spazio in casa non è mai abbastanza. Negli appartamenti cittadini si è abituati a dimensioni spesso ristrette, dunque come rispondere alle esigenze di ognuno?
La soluzione vincente sono i mobili salvaspazio. Non c’è bisogno di spendere una fortuna e farli realizzare su misura, basterà sceglierli con oculatezza nel catalogo degli arredi IKEA 2022.
Dall’open space alla cameretta, scopri come risparmiare spazio prezioso, sfruttandone ogni centimetro anche in verticale. Per la stanza più intima della casa, ovvero la camera da letto, non solo pratici e funzionali contenitori per tenere tutto in ordine e ricavare superficie libera, bensì anche strutture letto con armadi integrati e camerette con letto a soppalco. In bagno, non tralasciare gli angoli e utilizza lo spazio prezioso al di sopra dei sanitati e della lavatrice.
Vediamo insieme una selezione di pezzi d’arredo da non perdere.
Cucina
Partiamo dalla stanza più vissuta della casa, quello in cui certamente ci sarà costante bisogno di spazio extra. Il consiglio da seguire è quello di sfruttare ogni centimetro interno ai mobili con dei pratici divisori.
VARIERA è la serie più indicata da utilizzare sia nei mobili con ante che nei cassetti per vedere moltiplicata la superficie a disposizione.
La linea è ricca di elementi, tra i tanti ricordiamo uno di quelli più venduti, il divisorio per ripiano nella foto all’inizio di questo paragrafo. Con questo comodo espediente lo spazio sembrerà duplicarsi: sarà sufficiente inserirne uno o anche più di uno.
Tra le novità ricordiamo il contenitore estraibile, un modo intelligente per usufruire ad esempio dell’interno dell’anta sotto il lavello e tenere sempre a portata di mano oggetti piccoli come guanti e spugnette. La sua particolarità è che essendo estraibile permette di raggiungere facilmente anche il contenuto più in fondo.
Anche il supporto per ferro da stiro si può inserire all’interno di un’anta oppure lungo il fondo di un mobile altrimenti inutilizzato. Grazie a questo supporto, l’elettrodomestico è nascosto alla vista, ma a portata di mano.
Salotto
Una delle caratteristiche migliori di IKEA è la sua capacità di proporre soluzioni innovative ed originali sempre ad un budget ridotto. Qualunque sia lo stile degli arredi e l’atmosfera ricercata, sarà sempre possibile acquistare mobili di design che siano funzionali oltre che belli da vedere.
In salotto, per risolvere i problemi logistici di tutta la famiglia c’è il sistema componibile PLATSA. Tra i vari prodotti disponibili, lo scaffale a giorno montato come nella foto all’inizio di questo paragrafo, permette di sfruttare lo spazio al di sopra della cornice della porta.
Perfetto come libreria, per esporre i souvenirs e/o i cimeli di famiglia oppure per riporre in alto oggetti non di uso comune che altrove occuperebbero spazio prezioso da dedicare ad altro.
Camera da letto
Lo stesso sistema citato per il soggiorno tornerà utile anche in camera da letto in quanto è disponibile una struttura letto con contenitori sotto il materasso, i quali aiuteranno ad ottimizzare lo spazio altrimenti inutilizzato e a conservare con praticità cambio di stagione e biancheria.
PLATSA è una soluzione salvaspazio componibile con letto matrimoniale e vani a giorno. E’ ideale per camere da letto piccole e monolocali, ma se lo spazio lo consente collocandolo direttamente al centro della stanza creerà un ambiente moderno e funzionale.
Sopra la pediera sarà possibile aggiungere altri elementi PLATSA (come ad esempio un guardaroba) ed accessori interni HJÄLPA in modo da creare un’unica composizione dotata di tutti i comfort (vedi foto nella gallery finale).
L’unico colore in cui è disponibile è il bianco, ma la soluzione è sempre personalizzabile con maniglie e altri elementi interni.
Cameretta dei ragazzi
Per la camera dei ragazzi, invece, ci spostiamo sulla linea SMÅSTAD, tra le composizioni più vendute perché è salvaspazio e fa molta scena.
La più completa è dotata di letto a soppalco, guardaroba, scrivania con 4 cassetti e libreria, l’ideale per racchiudere tutti i comfort in soli 2 metri quadrati. L’unico requisito da soddisfare è l’altezza del soffitto che deve essere minimo di 240 cm.
Si tratta di una struttura estremamente versatile e non solo perché sarà possibile personalizzarla con maniglie e ante colorate, bensì perché tutti gli elementi possono essere montare da ambi i lati. Nella foto all’inizio del paragrafo, una versione in cui la scala a pioli per salire sul letto è a destra e la scrivania è montata in maniera perpendicolare al letto, ma nulla vieta di farlo esattamente al contrario.
Per completare il tutto si potrà scegliere di aggiungere elementi venduti a parte come gli accessori HÄNGIG, i ripiani HJÄLPA, i cestelli in rete HJÄLPA e le scatole UPPRYMD.
Bagno
Infine il bagno, la stanza in cui vi sembrerà più impossibile ricavare spazio e invece il risultato sarà sorprendente.
RÅGRUND è un mobile in bambù, un materiale naturale e resistente, che nasce come angoliera, ma può tranquillamente essere usato come mobile sottolavabo se affiancato ad un altro elemento uguale e collocato in modo che lasci spazio alle tubature come nella foto all’inizio di questo paragrafo.
E’ un pezzo di design, ad opera di David Wahl, perfetto per gli ambienti umidi proprio per le qualità intrinseche del materiale in cui è realizzato.
Catalogo arredo salvaspazio IKEA: immagini e foto
Non perdere questa ricca gallery finale. Tante idee e suggerimenti per usufruire al meglio dei tuoi spazi.