Mobili bagno salvaspazio IKEA
Come sfruttare ogni centimetro nel tuo bagno e renderlo organizzato e funzionale. Idee e suggerimenti per mobili salvaspazio in vendita da IKEA.
Al giorno d’oggi una delle stanze più utilizzate della casa è proprio il bagno, ma non solo perché la cura dell’estetica è sempre più diffusa, bensì perché scelta come camera in cui ci si rilassa dedicandosi qualche coccola al termine di una lunga giornata fuori casa.
Per questo motivo ogni dettaglio viene curato nei minimi particolari e praticità e stile trovano il modo di fondersi. Quando le dimensioni del proprio bagno sono davvero ridotte bisognerà ricorrere a qualche espediente, primi fra tutti i mobili salvaspazio.
In questo settore la fa da padrona IKEA, il colosso dell’arredamento svedese che nei suoi prodotti riesce a coniugare design e budget contenuto. Tanto negli elementi d’arredo quanto nei complementi, nel catalogo IKEA è possibile trovare idee e suggerimenti per un bagno funzionale, dove ogni centimetro è utilizzato al massimo.
La prima regola da seguire è quella di sfruttare lo spazio verticale con mobili alti e contenitori appesi, se possibile anche all’interno della doccia o sulla vasca. Da non dimenticare anche lo spazio negli angoli e quello sotto il lavabo.
Infine, se ti piace l’idea di tenere tutto a vista, scegli mobili aperti che ti consentano di riporre asciugamani e prodotti per l’igiene personale in modo da averli sempre a portata di mano durante la tua quotidianità.
Specchio contenitore
Partiamo da un mobile spesso sottovalutato, ma invece molto importante e in grado di migliorare l’aspetto del bagno per almeno due motivi: i pensili con ante a specchio.
Innanzitutto, è un mobile che consente di sfruttare lo spazio alle spalle dello specchio che altrimenti sarebbe perso. Poi, un particolare di progettazione assolutamente da non sottovalutare, è che gli specchi ampliano otticamente gli spazi quindi in un bagno piccolo sono altamente consigliati.
A tal scopo, ENHET Mobile a specchio disponibile con 1 o 2 ante ti permetterà di avere direttamente sul lavabo tutto l’occorrente per truccarti o magari raderti.
STORJORM aggiunge a tutti i plus elencati prima anche l’illuminazione laterale. Si tratta di due bande a LED, quindi che consumano circa l’85% di energia in meno delle lampadine a incandescenza, che ti permetteranno di specchiarti vedendoti al meglio.
La luce emessa è diffusa, quindi sarà da considerare a tutti gli effetti come quella di una lampada. Tieni presente che dovrai collegarlo direttamente alla rete elettrica della casa.
Angoliere
Abbiamo già accennato che lo spazio negli angoli spesso trascurato è invece molto importante da prendere in considerazione.
A tal scopo da non perdere è VESKEN scaffale angolare, ideale per spazi piccoli, facile e veloce da montare. Hai dei pratici ripiano con bordo rialzato che impediranno ai flaconi più alti di scivolare.
Appartiene alla stessa serie, quindi sarà comodo in abbinamento, VESKEN carrello. Come noterai dalla foto, questo utilissimo complemento d’arredo consente di sfruttare i preziosi centimetri che spesso restano inutilizzati tra i mobili e la parete.
Sarà ideale sia per i prodotti personali che per riporre i detersivi da utilizzare per la pulizia del bagno stesso.
L’angoliera RÅGRUND, realizzata in bambù, un materiale naturale e resistente, può avere anche una doppia funzione. Infatti, se hai scelto un lavabo classico con tubo a vista, potrai unirne due per avere un moderno mobile sottolavabo che ti permetterà di sfruttare tutto lo spazio a disposizione.
Portaoggetti e accessori per la doccia
Se è vero che il momento della doccia è diventato di autentico relax, è altrettanto vero che può diventare fastidioso doversi abbassare continuamente per prendere tutti gli oggetti di cui si necessita.
A tal scopo, potrebbe essere utili utilizzare un portaoggetti da doccia, non necessariamente uno di quelli da ancorare al muro. Da IKEA ne esistono di modelli da appendere oppure dotati di ventose.
KROKFJORDEN è zincato quindi realizzato con un materiale resistente che difficilmente arrugginirà. E’ dotato di 2 ripiani con bordo rialzato e 2 comodi ganci per appendere spazzole o spugne.
Scegliendo questo accessorio non sarà necessario forare le piastrelle in quanto basterà appenderlo al miscelatore o al saliscendi della doccia. Appartengono alla stessa serie molti altri prodotti che potrai abbinare.
Al contrario KALKGRUND è una mensolina a tutti gli effetti. Ha una finitura cromata lucida antiruggine e un elegante ripiano in vetro, molto resistente al calore, ai colpi e perfino ai carichi pesanti.
E’ necessario fissarlo al muto, ma le viti non saranno visibili grazie agli accessori di fissaggio nascosti. Anche questo prodotto è coordinabile con molti altri della stessa collezione.
Contenitori per cassetti
Infine, non sono dei veri e propri mobili, ma al loro pari agevolano l’organizzazione del bagno, le scatole e i contenitori per cassetti.
DRAGAN scatola allungabile è in bambù. Si adatta alla larghezza del cassetto e per questo potrai sempre decidere di cambiarle posizione.
GODMORGON è in plastica fumé, è disponibile di molte dimensioni diverse e ha diversi scomparti per sistemare trucchi e bijoux.
E poi c’è SAXBORGA, un set composto da vassoio e contenitori con coperchi in sughero. Potrai inserirlo all’interno di un mobile oppure tenerlo in bella vista.
Mobili bagno salvaspazio IKEA: immagini e foto
Non perdere questa ricca gallery fotografica e scopri come arredare il tuo bagno con mobili salvaspazio IKEA.