Arredo Salvaspazio IKEA per soggiorno
Come arredare un soggiorno piccolo con mobili salvaspazio IKEA. Idee e suggerimenti per avere tutto in ordine e non rinunciare a nulla, dal mobile TV all’angolo studio.
Arredare spazi piccoli è una realtà sempre più frequente per molte giovani coppie e famiglie nascenti che progettano la loro casa. Spesso scegliere un mobile su misura significa spendere un occhio della testa, ma rivolgendosi al colosso dell’arredamento IKEA tutto questo non sarà necessario.
Per un soggiorno in cui non manchi proprio nulla sarà possibile optare per arredi salvaspazio che non tralascino nessuna esigenza. Di certo sarà presente un mobile per organizzare l’ingresso, seguirà libreria e mobile TV e perché no anche un piccolo angolo studio.
Se necessario, completerà il tutto un divano letto pronto all’uso per ospiti dell’ultimo secondo.
Diamo un’occhiata a questa selezione dal catalogo 2022.
Linea PLATSA
La serie PLATSA è tra le più vendute di IKEA poiché permette di sfruttare al meglio anche gli spazi più difficili. Ideale per creare soluzioni alte o basse, lungo un’intera parete e perfino sotto un tetto spiovente in mansarda.
Il livello di personalizzazione è molto elevato e sarà sempre possibile aggiungere ante, maniglie ed accessori interni a seconda delle proprie necessità.
Partendo dalla zona nei pressi dell’ingresso, una composizione da cui trarre spunto è quella nella foto all’inizio di questo paragrafo. Si tratta di un mobile a 2 ante più 2 cassetti. Dotato di piedini regolabili, renderà facile correggere eventuali irregolarità del pavimento.
Questa struttura si monta usando le clip incluse, non sono necessari sistemi di fissaggio, pertanto sarà sempre possibile trasformarlo e sistemarlo in altro modo quando le esigenze cambiano oppure si vuole rinnovare l’ambiente.
All’interno, accessori interni della serie HJÄLPA ed elementi della serie LÄTTHET.
Sull’arco della porta, chi ha tanti oggetti da esporre o semplicemente da conservare senza togliere spazio a ciò che serve nella quotidianità, lo scaffale a giorno montato come nella foto precedente permette di sfruttare spazio verticale altrimenti inutilizzato.
Sarà perfetto sia come libreria, per esporre souvenirs e/o ricordi di famiglia, sia come superficie extra in cui posizionare contenitori e scatole che raccolgano tutto quanto serve.
IVAR libreria con scrivania a scomparsa
Negli ultimi anni abbiamo imparato ad apprezzare il lavoro da casa tanto quanto la necessità di avere un angolo studio dedicato. Con il sistema IVAR sarà possibile mantenendo il budget contenuto, partendo da una struttura base e poi aggiungendo ripiani, armadi e il tavolo pieghevole come in foto.
Si tratta di un mobile completo che arrederà al meglio tutta la parete contenendo libri, porta documenti, ma anche cornici e oggetti da tenere in bella mostra. Realizzato in resistente pino massiccio, offre grande flessibilità poiché il livello di personalizzazione è molto elevato e sarà possibile trattarlo con vernice, olio o mordente (prodotti in vendita online e in tutti gli store IKEA) per modificarne il colore e lo stile apparentemente grezzo.
Per questo motivo la serie IVAR è il sogno di chi ama il fai da te e non desidera altro che liberare la propria creatività in salotto. Si potrà partire semplicemente da pennelli e colore, fino ad arrivare a murales più complessi fatti a mano libera o con stencils.
C’è tutta una community di IKEA Hackers dalla quale prendere spunto.
Divano letto con contenitore
Nella sezione dei divani letto con contenitore troviamo un grande classico rivisitato. La struttura letto/divano HEMNES, dopo anni di successi in termine di vendite da record, è finalmente disponibile in un’altra variante di colore oltre al bianco. La novità in laccato marrone-nero è perfetta per un salotto di piccole dimensioni, un open space dallo stile retrò e perfino un monolocale.
La sua caratteristica vincente è che sarà coordinabile con i numerosi altri elementi della stessa serie pertanto scegliere il resto degli arredi sarà un gioco da ragazzi. Per renderlo un divano confortevole non bisognerà far altro che aggiungere soffici cuscini che facciano da schienale.
Alla base 3 pratici cassetti ideali per contenere coperte, biancheria da letto per gli ospiti o qualsiasi altra cosa si voglia tenere a portata di mano.
Per trasformarlo in un comodo letto matrimoniale sarà sufficiente estrarre la base. Si consiglia un materasso in schiuma o in lattice.
Un’altra novità 2022 è il divano angolare SÖRVALLEN. Questo fa parte di una moderna ed accogliente serie di sofà in stile scandinavo, dal design semplice e minimalista che comprende anche elementi a 2 o 3 posti.
Questo selezionato presenta una seduta profonda, schienale leggermente inclinato e sedile rigido. Trasformarlo in letto sarà estremamente facile semplicemente togliendo i cuscini dello schienale ed estraendo la base. Ecco che un confortevole divano con chaise-longue si trasforma in un ampio letto matrimoniale.
Ma le sue particolarità non finiscono qui: sotto il prolungamento è presente un pratico quanto spazioso contenitore. Il coperchio resta aperto per inserire od estrarre oggetti al suo interno con facilità (vedi foto nella gallery finale).
Qualora si preferisse un supporto più alto per la schiena e il collo, basterà aggiungere un poggiatesta. Ancora, è sempre possibile scegliere se posizionare la chaise longue a destra o a sinistra; il divano è disponibile con fodera Viarp beige/marrone oppure Lejde grigio/nero.
Arredo Salvaspazio IKEA per soggiorno: immagini e foto
Non perdere questa galleria fotografica piena di contenuti interessanti se stai cercando soluzioni salvaspazio che siano funzionali e di design. Dal catalogo IKEA i consigli più adatti a te.