Lill Ikea: la tenda a rete che sostituisce la zanzariera

La tenda Lill di Ikea è il prodotto rivoluzionario e indispensabile, in particolare adesso che le giornate iniziano a essere più calde. Con la sua trama può infatti sostituire una classica zanzariera a un prezzo contenuto.

Lill Ikea: la tenda a rete che sostituisce la zanzariera
Photo by mastrminda – Pixabay

Per Ikea, il brand svedese esperto d’arredamento, è prioritario soddisfare le esigenze di tutti i suoi clienti, dalle più semplici a quelle più complesse. Ormai sappiamo tutti quanto il colosso svedese sia in grado di realizzare delle vere e proprie magie, proponendo costantemente nuove soluzioni, ingegnose e semplici da assemblare o utilizzare, sempre e comunque ad un prezzo piccolissimo.

Con il ritorno della bella stagione poi, torneranno sicuramente il buon umore e tutto quel benessere che si prova anche solo tenendo finestre e balconi aperti. Le giornate soleggiate sono infatti un incentivo che ci vuole per un inizio con il passo giusto.

C’è però un problema che deriva proprio dall’aumento delle temperature e che purtroppo non possiamo ignorare, ovvero il ritorno degli insetti. Questa spinosa problematica poi si intensifica se non si dispone dei giusti strumenti per tenerli fuori casa.

Ecco perché Ikea, ancora una volta, dimostra la sua ingegnosità, proponendo una tenda appositamente pensata per impedire anche gli agli animali più piccoli di entrare in casa. Il tutto senza rinunciare all’aria mite e piacevole tipica delle ore più calde delle giornate primaverili ed estive.

Lill Ikea: in che modo sostituisce una zanzariera

Lill Ikea: la tenda a rete che sostituisce la zanzariera
Photo by Ikea

La tenda in questione si chiama Lill ed è appositamente pensata e progettata per permettere alla luce di entrare e invadere meravigliosamente le stanze della nostra casa. Grazie al tessuto a rete trasparente, avremo un meraviglioso effetto “vedo non vedo” nella parte esterna della casa e soprattutto una vera e propria zanzariera che renderà impossibile anche gli insetti più piccoli di raggirarla.

Questa straordinaria ed innovativa tenda, quindi, prenderà il posto delle classiche e spesso antiestetiche zanzariere, visto che avrà la sua stessa funzione ma potrà superarle per performance in termini di luminosità e bellezza della casa, poiché ne arricchirà meravigliosamente lo stile.

Il prezzo poi è talmente basso, solo 4,95€, che possiamo pensare di installarla in ogni punto della casa provvisto di finestre e balconi. Io ho scelto di utilizzarla in cucina, poiché è la zona che richiede più di tutti il balcone aperto ma al tempo stesso funzionalità. Mi consente infatti il passaggio da dentro a fuori senza dovermi preoccupare di aprire la zanzariera, molto utile quando devo buttare qualcosa nella spazzatura e ho le mani sporche.

Queste meravigliose e soprattutto utilissime tende, oltre a donare un tocco di raffinatezza ad ogni ambiente, sono anche incredibilmente versatili e adattabili alle nostre esigenze perché saremo perfettamente liberi di tagliarle su misura in base al punto di collocazione.

Nella parte superiore del prodotto è poi presente una cerniera che permette di appenderle in maniera semplice e dinamica al bastone. Il prodotto è infatti estremamente maneggevole visto che pesa soltanto 400 grammi.

I suoi vantaggi

Lill Ikea: la tenda a rete che sostituisce la zanzariera
Photo by Ikea

Un punto di forza di Lill di Ikea, che d’altronde riflette l’interesse e l’impegno del brand nella salvaguardia dell’ambiente e nella sensibilizzazione dei suoi stessi clienti, è il fatto che il materiale di cui si compone è poliestere riciclato al 100%.

In questo modo, oltre ad essere eco-friendly, è anche molto difficile che si restringa e, se ciò dovesse accadere, la differenza resterebbe davvero impercettibile.

Chiaramente, per salvaguardare il più possibile il prodotto si raccomandano una serie di operazioni necessarie, tra cui il lavaggio lavare in lavatrice impostando la temperatura a non più di 40° e con programma delicato, per evitare che il tessuto si rovini, e assolutamente evitare il lavaggio a secco.

Potrebbe interessarti Zanzariere: quale modello scegliere?

È inoltre fondamentale l’asciugatura all’aria e non in asciugatrice, così come l’utilizzo di detergenti adeguati, evitando categoricamente prodotti come candeggina sbiancanti. Se poi si decide di stirare il prodotto, è necessario farlo ad una temperatura di massimo 150°.

Questo prodotto insomma diventerà il nostro migliore amico con l’arrivo delle belle giornate, rendendo la nostra casa elegante e luminosa ma allo stesso tempo impedendo l’ingresso di residui di sporco provenienti dall’ambiente esterno e animali. Per questi ultimi non dimentichiamo anche di utilizzare rimedi e trucchi naturali che possano allontanarli per sempre.